Pagina 1 di 1

Pavimento in legno per esterni

Inviato: 19/09/10 10:43
da pardella
salve atutti,

rieccomi qui a chiedere un consiglio...sto mettendo un parquet rovere spazzolato in tutta casa compresa la cucina, e proprio la cucina affaccia su un balcone di 4 mq.

mi era venuta l'idea di coprire il pavimento originale del balcone con un pavimento in legno per esterni, che ne pensate? quale sarebbe il legno che più si addice? al momento ho visto delle "mattonelle" in teak 30x30

Inviato: 20/09/10 11:20
da effector
mi associo ne ho trovati diversi, ma tutti dai 100euro/mq in su.. a meno niente?

Inviato: 20/09/10 11:39
da pardella
in realtà si trovano pure da leroy merlin...

su internet ho trovato dei quadrotti in teak 30x30 da 45€ al mq

Inviato: 20/09/10 13:55
da effector
pardella ha scritto:in realtà si trovano pure da leroy merlin...

su internet ho trovato dei quadrotti in teak 30x30 da 45€ al mq
credo che anche da le roy le cifre non siano molto distanti da 100 se non ricordo male, perchè le vendono a quadrotti piccoli e per fare un mq ne occorrono un po'.
Ad ogni modo preferirei qualcosa a listoni..

esempio
http://www.marittimasrl.com/

Inviato: 21/09/10 16:20
da ristrutturandocasa
guarda anche se il legno marino e' fortemente indicato per estrerno,comunque ti darebbe rogne nel senso di manutenzione,
scusa esistono in commercio dei pavimenti in ceramica che riprendono fedelmente le venature del legno,finto legno per capirci,e oltre che sembrare vero legno lo trovi in tutte le essenze.
lo fai montare sfalsato e il gioco e' fattoooo
ciao

http://ristrutturandocasa.blogspot.com/

http://www.facebook.com/home.php#!/page ... 03?ref=sgm

Inviato: 21/09/10 16:28
da effector
ristrutturandocasa ha scritto:guarda anche se il legno marino e' fortemente indicato per estrerno,comunque ti darebbe rogne nel senso di manutenzione,
scusa esistono in commercio dei pavimenti in ceramica che riprendono fedelmente le venature del legno,finto legno per capirci,e oltre che sembrare vero legno lo trovi in tutte le essenze.
lo fai montare sfalsato e il gioco e' fattoooo
ciao

http://ristrutturandocasa.blogspot.com/

http://www.facebook.com/home.php#!/page ... 03?ref=sgm

ma non credo si possa posare drenante giusto?
In tal caso almeno per me non può funzionare.. :(

Re: Pavimento in legno per esterni

Inviato: 21/09/10 16:54
da parquet pro
pardella ha scritto:salve atutti,

rieccomi qui a chiedere un consiglio...sto mettendo un parquet rovere spazzolato in tutta casa compresa la cucina, e proprio la cucina affaccia su un balcone di 4 mq.

mi era venuta l'idea di coprire il pavimento originale del balcone con un pavimento in legno per esterni, che ne pensate? quale sarebbe il legno che più si addice? al momento ho visto delle "mattonelle" in teak 30x30
premetto una consifderazione forse banale a cui hai gia pensato, ma devi verificare di avere uno spazio in altezza sufficente, altrimenti ti ritroveresti il pavimento esterno più alto della soglia. Le quadrotte consentono ovviamente una manutenzione più agevole, ma la resa estetica migliore secondo me la ottieni con le tavole. Se ti piace il colore scuro ti suggerisco il faggio termotrattato in assi da 2 metri con finitura antiscivolo. colore scuro, tipo cioccolato fondente. sono da montare su un telaio da realizzare in opera che può essere ottenuto dagli stessi elementi in faggio oppure da elementi metallici. per mantenerlo perfetto sarebbe opportuno verniciarle annualmente (se esposto completamente alle intemperie)

Inviato: 23/09/10 22:40
da Legno-Vernici
Per comodita' e resa quadrotte 50x50 da trattare...stai meno che 100 al mq
le sposti quando vuoi....ciao!

Inviato: 24/09/10 10:37
da effector
Legno-Vernici ha scritto:Per comodita' e resa quadrotte 50x50 da trattare...stai meno che 100 al mq
le sposti quando vuoi....ciao!

quanto esattamente?

Inviato: 30/12/10 10:51
da soloxte
Discussione interessante, noi avremo due balconcini di circa 4mq l'uno. Ci piacerebbe ottenere una cosa simile:
Immagine
Immagine
:wink: :wink: :wink: