Pagina 1 di 1

Dott. House ha perso la voce.

Inviato: 20/09/10 11:51
da Andrea
Fonte: http://www.newnotizie.it

All’età di 71 anni l’attore e doppiatore romano, Sergio Di Stefano, si è spento a causa di un infarto lasciando così muti personaggi famosi, uno fra tutti, il Dr House.

Un personaggio nell’ombra. La sua voce dava vita ad uno dei protagonisti più amati di una nota serie di successo. Una voce calda e sensuale. Una voce adatta ad House in quanto capace di essere irriverente, seria e profonda a seconda dell’occorrenza. House è famoso in Italia anche con la tipica voce caratteristica. Il fatto di non poter seguire le fiction in lingua originale porta persone fantastiche a lavorare come doppiatori e così porta noi a conoscere personaggi interessanti e con una vastissima cultura alle spalle. Solitamente tendiamo a non pensare alla voce dei nostri beniamini. Il doppiatore rimane sempre un po’ nell’ombra oscurato più che altro dalla fama del volto che vediamo sul maxi schermo e che riconosciamo alla tv. Capita pure di pensare che il mestiere del doppiatore sia un mestiere facile. Beh sarà meglio ricredersi una volta per tutte. I doppiatori sono in primis attori. La loro voce è uno strumento fondamentale. Il loro controllo e la loro bravura supera ogni limite. Il compito che gli viene affidato non è affatto facile. La voce per un personaggio è una parte fondamentale. Restare poi nell’ombra non è da tutti. Solo persone sicure di se e della propria arte possono permettersi di rimanere all’oscuro.

Di Stefano, classe 1939, ha avuto una carriera lunga e ricca di successi che si è divisa fra teatro e sceneggiati. La sua parlata e la sua voce sono state prestate ad attori del calibro di: John Malkovich, Kevin Costner, Alan Rickman, Willem Dafoe e Christopher Walken. A Jeff Bridges ha prestato la voce per cose importanti come il ‘Grande Lebowskì, ‘Bad Blake e Crazy Heart’. Tutto ciò potrebbe già essere abbastanza invece la lista è ancora lunga. Di Stefano ha prestato la voce anche a Shaggy in Scooby-Doo, a Tom Selleck, a Helmut Berger nella famosissima soap Dynasty e a Jonathan Frakes in Star Trek.

Una carriera con i fiocchi ed è bene che il grande pubblico ne sia a conoscenza. E’ comunque bello scoprire che sul social network Facebook qualcuno lo abbia salutato. Il Dr House è solo uno degli ultimi personaggi di una lunga lista. Quelli che i più ricorderanno e che con una nuova voce stenteranno a riconoscere. Di certo il telefilm non sarà più lo stesso.

Inviato: 20/09/10 12:07
da betty_boop
:(

Inviato: 20/09/10 12:14
da ela78
grande stima per questi PROFESSIONISTI che passano una vita nell'ombra

Inviato: 20/09/10 12:15
da DIERRE
:? già ho sentito la notizia. Bella voce!

Inviato: 20/09/10 12:18
da bubu
Tempo fa è scomparso anche un'altro doppiatore che adoravo...non ne ricordo il nome, ma era quello che doppiava Ridge e tanti documentari di Quark :(

Inviato: 20/09/10 12:19
da Cerise
più bella e adatta al personaggio che l'originale
RIP :(

Inviato: 20/09/10 12:24
da menchy
bubu ha scritto:Tempo fa è scomparso anche un'altro doppiatore che adoravo...non ne ricordo il nome, ma era quello che doppiava Ridge e tanti documentari di Quark :(

Il miticissimo Claudio Capone!
Avevo un debole per la sua voce.

Inviato: 20/09/10 13:41
da Andrea
ela78 ha scritto:grande stima per questi PROFESSIONISTI che passano una vita nell'ombra
è già è già...!

Inviato: 20/09/10 14:27
da bubu
menchy ha scritto:
bubu ha scritto:Tempo fa è scomparso anche un'altro doppiatore che adoravo...non ne ricordo il nome, ma era quello che doppiava Ridge e tanti documentari di Quark :(

Il miticissimo Claudio Capone!
Avevo un debole per la sua voce.
Si...era così "rassicurante" :(

Inviato: 24/09/10 21:42
da chiaretta
Cerise ha scritto:più bella e adatta al personaggio che l'originale
RIP :(
mi spiace tanto per la scomparsa del doppiatore
io cmq preferisco l'originale... ed è appena ricominciata la 7 serie :)

Inviato: 24/09/10 21:58
da Mouse44
chiaretta ha scritto:
Cerise ha scritto:più bella e adatta al personaggio che l'originale
RIP :(
mi spiace tanto per la scomparsa del doppiatore
io cmq preferisco l'originale... ed è appena ricominciata la 7 serie :)
quoto, mi spiace per la scomparsa ma a me non cambia nulla, ho smesso di vedere i serial in italiano due anni fa causa adattamenti (non doppiaggi) pessimi!

Inviato: 07/10/10 23:21
da alessia455
:cry:

Inviato: 08/10/10 10:15
da elpiro
Noooooo! Un uomo con una voce bellissima. Veramente una perdita enorme :cry:

Inviato: 10/10/10 14:28
da Tamben
elpiro ha scritto:Noooooo! Un uomo con una voce bellissima. Veramente una perdita enorme :cry:
come non quotarti :( :cry: :cry: :cry: :cry: