Pagina 1 di 1

Zaccariotto vs. Gatto vs. ???

Inviato: 20/09/10 18:16
da smobiliato74
Salve a tutti e... complimenti per l'ottimo forum, davvero ben curato e ricco di consigli e spunti interessanti.
Premessa: attualmente sto valutando alcuni preventivi di cucine e, fra le altre, mi sono state proposte la Zaccariotto e la Gatto che, dall'alto (o dal basso... :roll: ) della mia ignoranza in materia, mi sono suonate abbastanza sconosciute. Sappiate che non passo molto tempo a sfogliare cataloghi e la mia conoscenza si basa solo sugli spot pubblicitari, quindi si limita alle marche che maggiormente ci "bombardano" in tv (Scavolini, Berloni, Snaidero, ecc.).
Ora vengo a porvi gli interrogativi per i quali gradirei tanto una risposta: sono marche buone? In quale fascia qualitativa si collocano nel panorama del mercato delle cucine? Quale delle due è migliore? Insomma, su queste due marche mi piacerebbe reperire quante più informazioni possibili, ma non sarebbe male anche ricevere qualche consiglio su marche alternative. Tenete conto che i progetti che mi hanno fatto sono estremamente simili e paragonabili, quindi banalmente vorrei sapere quale delle due marche sia migliore a parità di prezzo e condizioni.
Ringrazio anticipatamente chi avrà la bontà e la pazienza di rispondermi. :wink:

Inviato: 20/09/10 19:24
da pagno
non so aiutarti ma se provi la funzione cerca, avrai qualche risultato in più!! anche noi stiamo aspettando un preventivo dalla Gatto :wink:

Inviato: 20/09/10 23:02
da thrinity
Zaccariotto non ha un nome conosciuto ma e' un'ottima azienda.
Ha 2 fasce di prodotto, una media e una medioalta e come materiali e' assolutamente superiore a scavolini, berloni e le altre marche che citi.
Ad occhi chiusi scelgo Zaccariotto.

:D

Inviato: 22/09/10 18:17
da smobiliato74
Grazie per i consigli, pochi ma buoni... :roll:
In effetti, anche dopo avere cercato a fondo nel forum, si conferma ciò che sospettavo (correggetemi se sbaglio): sia Gatto sia Zaccariotto sono marche buone e affidabili e si collocano in una fascia qualitativa media tendente al medioalta, probabilmente superiore rispetto a tante marche molto più note e pubblicizzate.
Quindi se scelgo l'una o l'altra... non sbaglio, giusto??? :shock:
Allo stato attuale credo che sceglierò la Gatto, che mi vincola a prendere anche gli elettrodomestici ma me li passa col 25% di sconto, quindi complessivamente qualcosa recupero.

Inviato: 22/09/10 20:01
da pagno
hai chiesto un preventivo per un modello di preciso? io oggi ho visto comprex e mi è piaciuto, per domani ho pronto il preventivo della gatto e andrò a vedere visto che non ho idea di quanto potranno chiedermi..
se non risulto indiscreta, a te hanno già definito il prezzo e composizione?

Inviato: 23/09/10 10:08
da smobiliato74
Le opzioni attualmente sono la Sirio di Zaccariotto e la Millì di Gatto. La composizione è la stessa in entrambi i casi: non ho qui con me le misure in dettaglio, ma l'idea comunque è di comporre una sorta di "U" abbastanza regolare, con il lato centrale più lungo (3,40 m) e i due "bracci" di circa 2 m ciascuno. Il lato centrale e uno dei due bracci costeggiano le pareti, mentre l'altro braccio è una penisola. Sul lato centrale ci sono lavello+lavastoviglie+piano di lavoro+un pensile (l'unico di tutta la cucina), sul braccio-penisola ci sono piano cottura+piano di lavoro, sull'altro braccio si prosegue con il piano di lavoro e si finisce con una colonna forno. Il frigorifero sarà sulla parete di fronte, quindi "a guardare" il lato centrale della "U". Mi spiace, ma non riesco a essere più chiaro di così... :roll:
In merito ai prezzi, sono molto simili: esclusi gli elettrodomestici, siamo su 3.300 per la Zaccariotto e su 3.600 per la Gatto. Va detto però che nella Gatto sono previsti i cassetti e gli sportelli "slow-motion", mentre nella Zaccariotto no. D'altro canto, come noto, la Gatto mi vincola a scegliere con loro gli elettrodomestici (ma comunque con scontro del 25% del rivenditore), mentre la Zaccariotto mi lascia libero nella scelta.
Questo è quanto. Vediamo come si evolve la situazione...... 8)

Inviato: 23/09/10 14:29
da pagno
non ho ben capito ma forse potrebbe esser simile alla mia composizione.
ti dico il mio preventivo appena ritirato:
modello taka 3,38 per 3,00 piu penisola lunga 2,00 con top quarzo 14822,00, scontata a 13000, di cui 2.575,00 per eldom..
non so, ora la inserisco nel mio topic e chiederò aiuto.
ma se, come penso, la tua composizione è simile alla mia ci sarebbe sproporzione di prezzo.. spero di aver capito male io!!!!!!!

Inviato: 23/09/10 15:15
da smobiliato74
Beh, io penso che tu abbia capito bene. Ti confermo la descrizione orientativa che ti ho dato: la mia cucina sarà una "U", o se preferisci una "L" di 3,40x2,00 + una penisola di 2,00 m attaccata al lato della "L" da 3,40. Mi sembra quindi che, in termini di misure, l'unica differenza con la tua stia nel fatto che hai 1 metro in più.
In effetti sembra esserci una notevole sproporzione nei prezzi, ma tieni conto che i fattori in gioco nella formazione del prezzo sono tanti... :shock:
Ad esempio, come ho già scritto, io metterò un solo pensile. Inoltre, sappi che il mio top non è in quarzo e non ha il "giro" in acciaio e che le ante sono in melaminico, non in legno.
Insomma, non conosco i dettagli tecnici del preventivo che ti hanno fatto, ma posso immaginare che si siano tenuti su standard molto alti, ora eventualmente sta a te abbassarli rinunciando a qualcosa.
In bocca al lupo. :wink:

EDIT: ho letto la descrizione del preventivo nel tuo topic e ho avuto la conferma che le differenze sono tante. Per esempio, ho visto che tu hai le gole, mentre da me ci saranno le maniglie (più economiche).

Inviato: 23/09/10 15:24
da pagno
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=82486
è il link dove ho inserito in dettaglio il mio preventivo..
beh, comunque la differenza è notevole.
certo, con un solo pensile cambia tutto visto che io li ho messi e pure in laccato ma per il sotto dovrei chiedere a mio marito il tipo di materiale in senso tecnico, mi sembra impiallacciato legno e, forse, cambia si il discorso..!!