Pagina 1 di 1

Kerlite

Inviato: 21/09/10 22:47
da forlando952
Salve amici,
quali sono i pregi e difetti di questo tipo di pavimento?
la Kerlite plus della Cotte D'este è piu resistente rispetto alla normale
o il nome è un semplice inganno?
Grazie a tutti

Inviato: 21/09/10 22:49
da MarlaSinger
E' più resistente perchè ha una fibra sotto che la irrobustisce..

Ci sono un sacco di discussioni in merito.. prova a dare un'occhiata! :wink:

Inviato: 24/09/10 16:59
da giorgio192
resistente cosa vuol dire ?
resistente all'urto ?
resistente a compressione ?
resistente a flessione ?
resistente a torsione ?
la kerlite è un materiale elastico e questa è una prerogativa,è un prodotto ceramico innovativo creato con una tecnologia innovativa, ma perchè tutti si ostinano a posarlo con collanti cementizi rigidi ? e se lo posassimo con collanti flessibili su un materassino altrettanto flessibile?
dai dati tecnici ne deriva che una lastra di kerlite da 1x1 m. può flettere con una freccia massima di 25 mm. a voi le considerazioni.........

Inviato: 25/09/10 16:05
da Solaria
Che se ci cade un oggetto pesante si rompe si scheggia salta qualche pezzo ecc. A me è successo con il normale gres porcellanato nel pavimento. Immagino che la kerlite essendo molto più sottile resista ancora meno
giorgio192 ha scritto:resistente cosa vuol dire ?
..
" e se lo posassimo con collanti flessibili su un materassino altrettanto flessibile? "

Queste cose le sanno tutti i posatori ? Credo proprio di no

Inviato: 25/09/10 17:07
da coolors
Solaria ha scritto:Immagino che la kerlite essendo molto più sottile resista ancora meno
Se lo spessore fosse automaticamente indicativo della resistenza di un prodotto allora la fibra di carbonio e il kevlar dovrebbero essere come il burro e invece ci fanno le corrazze ai militari.

Cambiamo modo di approcciare alle cose, please, siamo nel 2010 non nell'epoca del ferro e del legno ...

Inviato: 27/09/10 22:21
da giorgio192
Ti invio un link con un test di resistenza all'urto di slimtech di Lea ceramiche
la kerlite è uguale a slimtech,viene prodotta sullo stesso impianto.
http://www.youtube.com/watch?v=0GWwBYqvsFU
http://www.youtube.com/watch?v=B4V-S18Y ... re=related

Inviato: 27/09/10 22:38
da teoborghi
Giorgio avrei la seria intenzione di posare la kerlite sopra il pavimento esistente della mia casa. Conosci qualche nome di posatore in zona Brianza in grado di posarla con cognizione di causa? se vuoi puoi risp anche in privato.

Cosa ne dici della kerlite di 2° scelta? è altrettanto valida e può garantire le stesse carattristiche meccaniche?

Grazie per l'aiuto
giorgio192 ha scritto:resistente cosa vuol dire ?
resistente all'urto ?
resistente a compressione ?
resistente a flessione ?
resistente a torsione ?
la kerlite è un materiale elastico e questa è una prerogativa,è un prodotto ceramico innovativo creato con una tecnologia innovativa, ma perchè tutti si ostinano a posarlo con collanti cementizi rigidi ? e se lo posassimo con collanti flessibili su un materassino altrettanto flessibile?
dai dati tecnici ne deriva che una lastra di kerlite da 1x1 m. può flettere con una freccia massima di 25 mm. a voi le considerazioni.........

Inviato: 27/09/10 23:03
da giorgio192
In merito al posatore in Brianza se vuoi mi informo dal servizio tecnico di Cotto d'Este dovrei vedere qualcuno in Cersaie questa settimana.
Credimi,sto cercando di spiegare alla proprietà che sarebbe importante istruire e certificare aziende di posa su questi materiali,ma è dura.....
In riferimento alla seconda scelta dovresti conoscere e farti garantire le motivazioni del declassamento su carta intestata di Cotto d'Este.
Se è un overstock o un materiale a magazzino a lenta rotazione OK diversamente attento !

Inviato: 27/09/10 23:06
da giorgio192
guardati i video su you tube di kerlite e slimtech è il medesimo materiale prodotto sullo stesso impianto.
http://www.youtube.com/watch?v=0GWwBYqv ... re=related
http://www.youtube.com/watch?v=C4ZwDePw ... re=related
buona serata
giorgio Ilari

Inviato: 27/09/10 23:10
da teoborghi
Grazie Giorgio, io se vuoi ho il nome del rivenditore kerlite che me la procurerebbe di seconda scelta ma non conoscendolo nn so se è una persona seria o meno. Si possono inserire nomi in questa sezione?
giorgio192 ha scritto:In merito al posatore in Brianza se vuoi mi informo dal servizio tecnico di Cotto d'Este dovrei vedere qualcuno in Cersaie questa settimana.
Credimi,sto cercando di spiegare alla proprietà che sarebbe importante istruire e certificare aziende di posa su questi materiali,ma è dura.....
In riferimento alla seconda scelta dovresti conoscere e farti garantire le motivazioni del declassamento su carta intestata di Cotto d'Este.
Se è un overstock o un materiale a magazzino a lenta rotazione OK diversamente attento !

Inviato: 27/09/10 23:16
da giorgio192
ti lascio la mia e-mail
giorgio@220254.it

Inviato: 28/09/10 9:32
da teoborghi
Buongiorno Giorgio, ti ho appena inviato una mail al tuo indirizzo privato.

Grazie per la disponibilità!
giorgio192 ha scritto:ti lascio la mia e-mail
giorgio@220254.it