Pagina 1 di 4

Consiglio appartamento

Inviato: 22/09/10 14:47
da millebacini
Ciao a tutti,

da qualche tempo vi leggiucchio per cercare di carpire tutto ciò che c'è da sapere per la scelta della casa e dell'arredamento poiché mio marito ed io siamo in cerca della nostra casetta. Ne abbiamo vista una proprio ieri che ci ha molto affascinati ma abbiamo anche qualche piccolo dubbio:
140 mq ma c'è un solo bagno (!!!), eravamo in cerca di un vano in più per lo studio del mio maritino e mi piange il cuore a pensare che da 140 mq non riusciamo a ricavare quello che potrebbe servirici.

Vi posto la piantina (non ci sono misure ma è in scala), premetto che:

- è una casa dei primi del 900 con pavimenti originali (tranne bagno e cucina)
- in soggiorno e sala pranzo fa da pavimento un bel mosaico
- nelle due camere c'è il parquet originale ma sembra un po' rovinato
- per capire un po' le proporzioni posso dire che in bagno c'è una vasca di miura standard proprio sotto la finestra.

Sapreste darmi qualche consiglio per poter decidere di comprarla pensando di fare qualche modifica?

Grazie!

Gilda

PS: se ho sbagliato sezione in cui postare mi scuso fin d'ora :roll:
Immagine

Inviato: 22/09/10 15:58
da Electrolite
In 140 mq sicuramente si potrà ricavare un altro bagno. E' tutta una questione di soldi.

Inviato: 22/09/10 16:46
da millebacini
Electrolite ha scritto:In 140 mq sicuramente si potrà ricavare un altro bagno. E' tutta una questione di soldi.
Non sempre è questione di soldi, pensavo che fosse anche questione di disposizione delle stanze...di desiderio di preservare delle belle rifiniture...era per questo che chiedevo consiglio...

Grazie comunque :wink:

Re: Consiglio appartamento

Inviato: 22/09/10 16:48
da sly
io non riesco a vedere ne ad aprire la piantina ...

Inviato: 22/09/10 17:15
da zagial
Forse così si vede...
Immagine
Secondo me verrebbe bene mettendo la cucina al posto dell'attuale sala pranzo e in cucina ci ricavi un secondo bagno e studio per il marito...

Re: Consiglio appartamento

Inviato: 22/09/10 17:19
da millebacini
sly ha scritto:io non riesco a vedere ne ad aprire la piantina ...
Ciao sly, hai ragione: non so come mai non si riesca, l'ho inserita con il tastino Img (sbaglio qualcosa?).

Cmq è visibile all'url http://img522.ImageShack/i/piantinae.jpg/
Nel frattempo cerco di capire qual è il motivo (se c'è qualche anima pia che conosca la soluzione può dirmela? :o )

Grazie,
Gilda

Inviato: 22/09/10 17:25
da millebacini
zagial ha scritto:Forse così si vede...
Grazie!!!!
zagial ha scritto:Secondo me verrebbe bene mettendo la cucina al posto dell'attuale sala pranzo e in cucina ci ricavi un secondo bagno e studio per il marito...
Sala pranzo e soggiorno sono divisi da una bella porta con vetri colorati e significherebbe o sacrificare la porta oppure avere una sola parete a disposizione per la cucina...però comincio a pensare a come potrebbe venire...grazie ancora!

Inviato: 22/09/10 17:48
da sly
in linea di massima e per ridurre i lavori son d'accordo con zagial, il problema è se li dalla zona pranzo ci sono gli attacchi per metterci la cucina ...

il corridoio sai più o meno quanto è largo?
(per regolarsi un attimo)

Inviato: 22/09/10 19:14
da Electrolite
millebacini ha scritto:
Electrolite ha scritto:In 140 mq sicuramente si potrà ricavare un altro bagno. E' tutta una questione di soldi.
Non sempre è questione di soldi, pensavo che fosse anche questione di disposizione delle stanze...di desiderio di preservare delle belle rifiniture...era per questo che chiedevo consiglio...

Grazie comunque :wink:
Sì avevo capito questo ma essendo un appartamento dei primi del '900 con particolari che vorreste mantenere, presumo che ci sarebbe un "bel" lavoro da fare (nel caso in cui, ad esempio, si volesse creare un altro servizio) e questo dipenderebbe solo da voi.
Comunque, concordo con quanto scritto da Zagial, chiudendo inoltre quel varco nell'attuale zona pranzo (confinante con il disimpegno) si potrebbe ricavare una parete utile per una cucina più spaziosa.

Inviato: 23/09/10 9:46
da zagial
Electrolite ha scritto:...chiudendo inoltre quel varco nell'attuale zona pranzo (confinante con il disimpegno) si potrebbe ricavare una parete utile per una cucina più spaziosa.
Ti rimane l'accesso dal soggiorno e non sacrifichi la porta che ti piace!!

Inviato: 23/09/10 13:14
da Electrolite
zagial ha scritto:
Electrolite ha scritto:...chiudendo inoltre quel varco nell'attuale zona pranzo (confinante con il disimpegno) si potrebbe ricavare una parete utile per una cucina più spaziosa.
Ti rimane l'accesso dal soggiorno e non sacrifichi la porta che ti piace!!
:lol: è fatta!

Inviato: 05/10/10 17:16
da millebacini
Ciao a tutti,

scusate se vi rispondo solo ora...ho meditato a lungo :lol:

A dirvi la verità, l'idea della cucina in sala da pranzo non mi allettava molto, non solo perché spostare tutti i tubi probabilmente significava sacrificare il pavimento ma soprattutto perché gli odori e i rumori della cucina sarebbero stati di fastidio nel soggiorno.

Ho buttato giù un progettino (perdonate l'approssimazione, tempo e capacità non mi permettevano di fare di meglio :roll: ):
- al maritino "lascio" la bella sala da pranzo per il suo studio pensando di mettere tutto il necessario (tavolo con sedie, divano e un mobiletto basso su cui poggiare la tv di fronte al divano) nel soggiorno.
- mi piacerebbe una libreria (sull'immagine in grigio) con bella poltrona e lampada da lettura nel corridoio (che ho scoperto è largo 2 m).
- affiancare al bagno esistente un altro più piccolo (in rosso) di servizio (cieco).
- recuperare lo spazio preso nella camera piccola da quella grande.

Come vi sembra come idea?

Avete qualche consiglio da darmi, se riuscite a perdonarmi di non aver seguito i primi? :mrgreen:

Grazie!
Immagine

Inviato: 06/10/10 15:28
da Electrolite
Mi lasciano perplessa: la libreria nel corridoio e la disposizione del soggiorno.

Inviato: 06/10/10 17:45
da chojin
Tutto dipende dallo spazio di cui hai bisogno... bella la libreria in quel punto secondo me... mentre non mi convince tutto quello spazio per lo studio...
cmq senza le misure diventa veramente difficile...

Inviato: 06/10/10 18:46
da realexa
Ritengo che per valorizzare una casa di questo tipo bisogna essere disposti a spendere il necessario. Penso che questo genere di case siano affascinanti se non le si snaturano troppo soprattutto nelle finiture (laddove meritino) e nell'impianto. però un'altra sfida affascinante è quella di trovare il giusto compromesso con l'idea di vivibilità contemporanea. E sinceramente avere la cucina staccata dal soggiorno e praticamente in zona notte non è proprio contemporaneo.
Se c'è la necessità di spostare le tubature, i pavimenti si possono salvare, ma è un intervento che costa. Non credo sia "conveniente" nè sensato comprare una casa del genere se si hanno limiti di spese di questo tipo. Inoltre anche se lasci gli attacchi dove sono, l'impianto va comunque rifatto se è vecchio ed il pavimento rischia ugualmente se non si procede ad un recupero conservativo.
Per me la soluzione migliore è quella che ti hanno già suggerito: chiudere l'ingresso dell'attuale pranzo verso il disimpegno e realizzare lì la cucina.
Tieni presente che la casa presenta cmq un forte limite. Quello di avere le finestre su un solo lato nella zona notte. Lasciare la cucina dove è ora significa far ristagnare fumi ed odori perchè la ventilazione è un po' difficoltosa. Metterla invece dove c'è il pranzo ti permette migliore areazione