Consigli rasatura liscia su stabilitura
Inviato: 26/09/10 18:00
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e in generale del mestiere del muratore ma ho avuto modo di leggere un pò di post sull'argomento ma al momento ho una grande confusione in testa perciò vorrei che mi aiutaste a chiarirmi le idee.
Vi spiego il mio problema. Devo rasare/stuccare una intera stanza che al momento è finita a stabilitura o intonaco civile non pitturato.
In 2 punti nella stanza ho un problema di muffa perciò ho letto che dovrei usare uno stucco a base di calce e non di gesso che mal tollera l'umidità, umidità causata dalla condensa che si crea per la differenza di temperatura tra interno ed esterno, specie in inverno.
Quindi ecco le mie domande:
1. prima di iniziare devo smontare il battiscopa e le cornici di porte e finestre o posso andarci intorno? Nel caso poi li incollo o li inchiodo?
2. Le pareti sono di mattoni forati e credo ci sia uno strato sottile di intonaco perciò suonano come pelli di tamburo. Considerando anche che una di queste confina con il bagno e che la cassetta dello scarico è proprio li, ci sarebbe un modo per aumentare lo spessore dell'intonaco per isolarle un pò di più? In tal caso, devo o no carteggiare la sabbia più in superficie dell'intonaco o la lascio per creare uno spessore maggiore?
3.Prima di rasare devo passare il fissativo o il fondo?
3. Mi consigliereste dei prodotti adatti ai miei scopi? Ho letto ad esempio del zl25 ma alcuni lo consigliano per l'umidità e altri dicono che non va bene e si sfarina. Cosa dovrei utilizzare secondo voi, anche di altre marche?
4. Dal momento che mi trovo dalle parti di Pavia, mi sapreste indicare dei negozi edili da cui trovare i prodotti? Ho girato un pò ma sembrava che stessi chiedendo la luna... In un colorificio mi hanno proposto un prodotto per esterni che costa 78 euro al sacco da 25 kg e abbiamo calcolato che ne servirebbero 5 o 6...
Eventualmente anche qualche prodotto adatto che trovo nei vari brico?
Grazie per i consigli che mi vorrete dare e spero di poter iniziare i lavori quanto prima, dato che a dicembre arriverà il bambino che vivrà in quella stanzetta
Un saluto a tutto il forum
mrguzzi
sono nuovo del forum e in generale del mestiere del muratore ma ho avuto modo di leggere un pò di post sull'argomento ma al momento ho una grande confusione in testa perciò vorrei che mi aiutaste a chiarirmi le idee.
Vi spiego il mio problema. Devo rasare/stuccare una intera stanza che al momento è finita a stabilitura o intonaco civile non pitturato.
In 2 punti nella stanza ho un problema di muffa perciò ho letto che dovrei usare uno stucco a base di calce e non di gesso che mal tollera l'umidità, umidità causata dalla condensa che si crea per la differenza di temperatura tra interno ed esterno, specie in inverno.
Quindi ecco le mie domande:
1. prima di iniziare devo smontare il battiscopa e le cornici di porte e finestre o posso andarci intorno? Nel caso poi li incollo o li inchiodo?
2. Le pareti sono di mattoni forati e credo ci sia uno strato sottile di intonaco perciò suonano come pelli di tamburo. Considerando anche che una di queste confina con il bagno e che la cassetta dello scarico è proprio li, ci sarebbe un modo per aumentare lo spessore dell'intonaco per isolarle un pò di più? In tal caso, devo o no carteggiare la sabbia più in superficie dell'intonaco o la lascio per creare uno spessore maggiore?
3.Prima di rasare devo passare il fissativo o il fondo?
3. Mi consigliereste dei prodotti adatti ai miei scopi? Ho letto ad esempio del zl25 ma alcuni lo consigliano per l'umidità e altri dicono che non va bene e si sfarina. Cosa dovrei utilizzare secondo voi, anche di altre marche?
4. Dal momento che mi trovo dalle parti di Pavia, mi sapreste indicare dei negozi edili da cui trovare i prodotti? Ho girato un pò ma sembrava che stessi chiedendo la luna... In un colorificio mi hanno proposto un prodotto per esterni che costa 78 euro al sacco da 25 kg e abbiamo calcolato che ne servirebbero 5 o 6...

Grazie per i consigli che mi vorrete dare e spero di poter iniziare i lavori quanto prima, dato che a dicembre arriverà il bambino che vivrà in quella stanzetta

Un saluto a tutto il forum
mrguzzi