Pagina 1 di 2

Lampada tipo twiggy di Foscarini

Inviato: 27/09/10 16:21
da galleygirl
Ciao a tutti, dovremmo illuminare il tavolo, ma sopra non c'è il soffitto perchè c'è la scala che gira, quindi non posso attaccare una sospensione.

Ci piace molto la Twiggy di Foscarini http://www.foscarini.com/prodotti_dett. ... 15&lang=it

Qualcuno sa consigliarci qualche prodotto simile, magari a un prezzo inferiore?

grazie a tutti

Inviato: 27/09/10 20:17
da lot
Abbastanza simile alla Twiggy ma senza paralume in kevlar chiaramente, ricordo il modello Fog della Morosini insieme ad altre lampade a stelo, qui:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... t=morosini
Immagine

Inviato: 27/09/10 20:44
da lot
Immagine
Immagine
Incompresa dal punto di vista commerciale ma efficiente, esteticamente aggiornata ed originale, con attacco necessariamente a parete però, occorre tener d'occhio le promozioni che spesso la riguardano..:
è la Bow di Cometti per Aureliano Toso.. :roll:

Inviato: 28/09/10 6:49
da lot
Meno nota, col paralume leggerissimo in fibra di vetro, proprio come la Twiggy, è la Fibra terra, di Ultraluce,
anche se col costo siamo di poco sotto alla lampada di Sapper:
http://www.ultraluce.it/downloads/catalogo/fibra.pdf
Immagine
Se ne parlò qui, insieme ad altri modelli, non solo a parete:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... c&start=15

Inviato: 28/09/10 20:01
da galleygirl
Ciao lot, grazie per i tuoi sempre preziosissimi consigli!

Non mi dispiace la lampada di Morosini, anche se con il prezzo siamo quasi vicini allo sconto che potrei avere sulla Twiggy.

Però stavo pensando che in quel punto della casa il metallo non c'entrerebbe molto: è sotto una scala fatta in lamiera di ferro, con cosciale e saldature a vista. Accorstarci un altro metallo potrebbe stonare. E ti dirò che anche una lampada imponente e bella come l'Arco di Castiglioni ci stonerebbe.

Quello che mi era piaciuto della Twiggy è la semplicità, poi potevo scegliere il bianco o nero...

Non so, ho ancora le idee un po' confuse...

Inviato: 01/10/10 12:14
da galleygirl
Lo so, la Twiggy è la Twiggy.

Ma invece piazzare una cosa simile (e decisamente mooolto più abbordabile) tipo questa, vi sembra orribile?

http://www.sconto-piu.com/shop/illumina ... marty-arco

Inviato: 03/10/10 19:10
da realexa
galleygirl ha scritto:Lo so, la Twiggy è la Twiggy.

Ma invece piazzare una cosa simile (e decisamente mooolto più abbordabile) tipo questa, vi sembra orribile?

http://www.sconto-piu.com/shop/illumina ... marty-arco
A me piace :D

Inviato: 03/10/10 21:03
da lot
galleygirl ha scritto:..Ma invece piazzare una cosa simile (e decisamente mooolto più abbordabile) tipo questa, vi sembra orribile?

http://www.sconto-piu.com/shop/illumina ... marty-arco
Affatto, al contrario, è carina. Perché no?.. :wink:
Richiama un poco la Lady Costanza della Luceplan che però ha lo stelo regolabile.. :roll:
Immagine

Inviato: 04/10/10 11:34
da galleygirl
Realexa e lot, voi sì che mi date soddisfazione!!!

Nel frattempo mi sono innamorata di un'altra lampada, che per me starebbe meglio perchè ha lo stelo dipinto di bianco.

E' presa da ebay, mi spiace..

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT

Inviato: 06/10/10 23:04
da lot
Non proprio così economica, ma certo non costosa, l'interessante Crany di Lirio-Philips, di cui sotto il costo:
http://www.dmlights.com/en/cat/7102/0/lirio/crany.html
Immagine
Immagine

Inviato: 07/10/10 9:48
da realexa
lot ha scritto:Non proprio così economica, ma certo non costosa, l'interessante Crany di Lirio-Philips, di cui sotto il costo:
http://www.dmlights.com/en/cat/7102/0/lirio/crany.html
Immagine
Immagine
bella questa! Lot, ma secondo te va bene per illuminare un tavolo da pranzo?

Inviato: 08/10/10 8:56
da lot
Crany.
Real, secondo me vanno più che bene i 150W di un'alogena puntati nella zona tavolo, anche se la lampada è verniciata in nero. Chiaro che un utilizzo migliore, si ottiene nella versione in bianco.. :wink:

Inviato: 08/10/10 9:35
da realexa
lot ha scritto:Crany.
Real, secondo me vanno più che bene i 150W di un'alogena puntati nella zona tavolo, anche se la lampada è verniciata in nero. Chiaro che un utilizzo migliore, si ottiene nella versione in bianco.. :wink:
AiWatt non avevo pensato :oops: In realtà mi riferivo alla lunghezza del braccio. Vorrei che la lampada cadesse proprio al centro del tavolo (120 cm). Che ne dici? ci sta?

Inviato: 08/10/10 9:42
da lot
realexa ha scritto:..In realtà mi riferivo alla lunghezza del braccio. Vorrei che la lampada cadesse proprio al centro del tavolo (120 cm). Che ne dici? ci sta?
Secondo me non è necessario che il 'paralume' della Crany cada esattamente al centro del tavolo, qualunque tavolo sia; dalla scheda pdf della Lirio vedo che la lampada ha un diametro di 167cm a cui devi sottrarre i 50cm del diametro della larga base, per cui hai ha disposizione 100cm per centrarla sul tavolo. Bastano?
Da considerare che l'attacco del 'paralume' può scorrere lungo lo stelo a seconda delle esigenze.. :roll:
Immagine

Inviato: 08/10/10 10:04
da realexa
lot ha scritto:
realexa ha scritto:..In realtà mi riferivo alla lunghezza del braccio. Vorrei che la lampada cadesse proprio al centro del tavolo (120 cm). Che ne dici? ci sta?
Secondo me non è necessario che il 'paralume' della Crany cada esattamente al centro del tavolo, qualunque tavolo sia; dalla scheda pdf della Lirio vedo che la lampada ha un diametro di 167cm a cui devi sottrarre i 50cm del diametro della larga base, per cui hai ha disposizione 100cm per centrarla sul tavolo. Bastano?
Da considerare che l'attacco del 'paralume' può scorrere lungo lo stelo a seconda delle esigenze.. :roll:
Immagine
Ho le doglie! mi sa che sta per nascere :D :D :D
Ora devo decidere se bianca o di colore :D