Pagina 1 di 1
Resa estetica Okite
Inviato: 28/09/10 16:13
da TM
Buongiorno a tutti,
Sto cercando una cucina e sono orientato verso un piano in Okite colore "1896 bianco carrara" o in alternativa un granito lucido chiaro.
Quello che mi perplime dell'Okite non è il rischio che stia male rispetto ai mobili (in ciliegio), ma che abbia un effetto, passatemi il termine, "plasticone".
Mi spiego, alcuni colori di Okite, compreso il bianco puro, secondo me, danno l'idea di essere di plastica piuttosto che di pietra... Ho visto decine di campioni di okite bianco carrara, ma sono anche molto diversi tra loro e un quadratino 10x10 non ti da un'idea concreta di come sarà un piano lungo 3 metri... Ho girato decine di cucinieri, ma nessuno ha in esposizione un top del colore esatto e non ho trovato neanche foto che fugassero i miei dubbi.
Per darvi un altro esempio, i lavandini in fragranite li trovo orrendi proprio perché finché non li tocchi diresti che sono di plastica. (mia inesperta opinione)
Sono molto interessato ai vostri esperti pareri. Grazie.
Inviato: 28/09/10 17:28
da bayeen
cerca i topi di andhhh, è un mobiliere che produce molte cucine in corian e ha messo molte foto!
Inviato: 28/09/10 20:32
da realexa
L'okite è quarzo e non è pietra. Ti assicuro avendo il bianco assoluto in bagno di casa di mia madre e avendolo scelto per il piano della mia cucina, che non è plasticoso. Ma non dà nemmeno la sensazione della pietra. Il quarzo rispetto al marmo ha molti vantaggi, soprattutto nell'assorbimento ma esteticamente non li paragonerei. A me il bianco carrara piace da matti, ma per la cucina pur potendo avere l'okite effetto carrara ho preferito l'okite bianca. E' un fatto di scelte. Se esteticamente ti piace il marmo metti il marmo. Che dire? è come volere il parquet ma aver paura dei graffi e quindi mettere il gres effetto legno. Se ti piace ok, ma dire che l'effetto estetico sia uguale è esagerato.
Personalmente al gres effetto legno, se non voglio impelagarmi con i problemi del legno, preferisco un gres senza effetto. Quindi all'okite carrara preferisco l'okite che non vuole imitare niente.
Devi decidere se privilegiare la praticità o la resa estetica.
Inviato: 28/09/10 23:00
da paint it black
anche io sono d'accordo con realalexa, sia nel caso specifico che nella filosofia generale del discorso. il marmo è il marmo, è naturale e bellissimo, l'okite per quanto possa avvicinarvisi come effetto finale avrà sempre qualcosa di diverso. tantovale, allora, scegliere l'okite per le potenzialità cromatiche che ha, ovvero un bianco che in natura non esiste, o colori palesemente artificiali (l'ho vista anche fucsia o verde pistacchio per dire) che i marmi veri non contemplano.
Inviato: 28/09/10 23:30
da coolors
bayeen ha scritto:cerca i topi di andhhh....
Beh, vuoi mettere i topi di qsecofr???
Tutti color .... rosa sardo!
Inviato: 30/09/10 17:05
da TM
Capisco il punto di vista ed in effetti ho fatto lo stesso ragionamento per il parquet... Grazie.

Inviato: 30/09/10 17:20
da frozenlady
mah secondo me l'okite non sembra affatto plasticosa....
però strarei anchio su colori tipici "okite" e non su colori "marmo"
Inviato: 30/09/10 21:26
da hansen
frozenlady ha scritto:mah secondo me l'okite non sembra affatto plasticosa....
però strarei anchio su colori tipici "okite" e non su colori "marmo"
forse si confonderá con il Corian perché definire plasticosa l'okite penso sia assurdo!!
Inviato: 30/09/10 21:44
da stephanenkov
Raga, io l'okite la vendo regolarmete......ma paragonarla ad una pietra naturale, tipo quelle Maker che a toccarle sembrano velluto........per forza escono parole tipo "plasticoso"!!!!!
Inviato: 30/09/10 23:40
da kiakim
stephanenkov ha scritto:Raga, io l'okite la vendo regolarmete......ma paragonarla ad una pietra naturale, tipo quelle Maker che a toccarle sembrano velluto........per forza escono parole tipo "plasticoso"!!!!!
Maker sarebbe la marca giusto??
se si non è di quarzo? mi è stata mostrata in due centri cucine come agglomerato di quarzo al pari di okite, quarella e silestone.
E tranne che per i colori, al tatto non ho notato differenze..
mumble mumble..

top okite
Inviato: 01/10/10 23:42
da bymba1
se vuoi un consiglio non avere dubbi sull acquisto di okite!! e' vero che il marmo ha un altro effetto estetico ma non e' antimacchia come il composto di quarzo okite! io a casa ho una cucina wenghe bianca con top prisma bianco okite:: stupendo!!! all inizio ero un po' in dubbio per il costo ( un po' elevato), ma ne vale tutti. l'ho acquistata due anni fa dal mobiliere, ho cercato cucine milano e l'ho trovato subito, il negozio si chiama alex arreda ( e stefi arreda..) li ho visto il top laminato , e quello in okite.. e' stato amore a prima vista . inoltre l'okite ti da una garanzia di 10 anni sul top che non mi pare poca. se la cucina e' definitiva non pensarci due volte sul top, perche' e' quello che ti fa durare piu' a lungo la cucina ( e' idrorepellente)