Pagina 1 di 1
cointestare un mutuo
Inviato: 01/10/10 9:05
da RossoFerrari
ciao, chi mi sa dare info ben dettagliate sulla coinstestazione di un mutuo?
si può accendere un mutuo cointestato, tra padre e figlio?
si mantiene ugualmente l'agevolazione iva al 4% sulla prima casa, gli interessi restano gli stessi?
si puo' conintestarlo per garanzia verso la banca, ma restare io l'unico proprietraio e soggetto di tassazione?
stessa domanda ai fini della detrazione interssi
grazie
Inviato: 01/10/10 15:57
da pan_Dino
Provo a rispondere a qualche domanda in base alle mie conoscenze...
- se sei proprietario di un'altra casa non credo tu possa mantenere le agevolazioni prima casa
- credo che il mutuo possa essere cointestato. comunque, potresti sempre intestarlo solo a tuo figlio e se tu sei il proprietario dell'immobile puoi firmare per mettere a garanzia la casa, cioè mettere la casa a ipoteca alla banca
- per detrarre gli interessi passivi devi essere intestatario sia del mutuo sia dell'immobile. nel caso che proponi tu (ammesso che si possa fare) potresti detrarre solo tu, mentre tuo figlio no
- forse questo link può interessarti
http://www.adusbef.it/forum/leggi.asp?Id=59676
Inviato: 01/10/10 17:08
da RossoFerrari
Grazie! Ora darò uno sguardo.
Nel mio caso è il contrario, io sono il figlio e c'è possibilità che la banca chieda oltre alla fideiussione, la cointestazione del mutuo.
Non ho altre case, vorrei essere unico proprietario, in sostanza dovrei figurare in tutto solo io
Inviato: 06/10/10 10:26
da MarlaSinger
Il mutuo lo fai tu da solo e nomini tuo padre come GARANTE..
E' molto diverso dalla cointestazione!

Inviato: 06/10/10 10:36
da RossoFerrari
ma quella è la fideiussione e ce l'ho gia'..
poi... io la perizia l'ho già avuta, puo' la banca ora avanzare una tale variazione ????!!!
ciao
Inviato: 06/10/10 14:05
da MarlaSinger
Oddio non sono una esperta..
Sapevo che la fideiussione era una garanzia sui soldi versati
(a noi l'agenzia ce l'ha fatta nel momento del compromesso a tutela della cifra versata.. ma ai tempi il mutuo ancora non c'entrava nulla)
Per quanto riguarda il mutuo penso che se da soli non si hanno le caratteristiche finanziarie adeguate per la cifra richiesta, si nomina un garante che eventualmente "si fa responsabile" in caso tu abbia difficoltà a provvedere al debito..
Magari mi sbaglio..
Per perizia intendi la verifica finanziaria? L'ok ad erogare il mutuo dopo il tuo invio di tutta la documentazione finanziara?
Io per perizia invece intendo quella sull'immobile..
Son due cose diverse..
Ripeto non sono esperta.. forse è meglio sentire un parere più ferrato!

Inviato: 06/10/10 14:14
da RossoFerrari
Tu hai avuto la fideiussione sugli acconti versati sicuramente.
Son 2 cose diverse.
La fideiussione bancaria che intendevo è la 2a che menzioni. Quella l'ho dovuta accettare diversamente, no mutuo.
Ora la banca vorrebbe un ulteriore garanzia, la cointestazione.
Sinceramente mi pare un pò eccessiva come garanzia.
Anche perché il perito della banca ha già periziato la casa....
Inviato: 06/10/10 14:16
da MarlaSinger
Beh ma scusa.. prima ti avevano gia dato l'ok?? Strano che tornino indietro!
Magari ci stanno provando.. se dici no cosa succede?
Sarà ma io ho un così grande desiderio di indipendenza.. che per quanto utile un legame del genere mi inquieterebbe un pochino..
Inviato: 06/10/10 14:27
da RossoFerrari
Pienente d'accordo con te.
Per la fideiussione è tassativa dappertutto, la coinestazione la vorrebbero ora.
Diciamo che ho avuto dei problemi con il lavoro, ecco questa richiesta.
L'ok definitivo non l'ho mai avuto, ma parziale si, sempre positivo
Inviato: 06/10/10 14:34
da MarlaSinger
Uhm.. se sono cambiate le condizioni.. ad esempio il contratto di lavoro o altro..
allora forse è ragionevole la loro richiesta..

Purtroppo

Inviato: 06/10/10 14:51
da pan_Dino
Comunque secondo me puoi rimanere unico proprietario della casa. L'unica cosa, credo ma neanch'io sono un esperto, è che potrai detrarre gli interessi passivi solo a metà perchè nel tuo caso sareste 2 intestatari (quindi il 19% di 2000 euro).
Mentre le agevolazioni prima casa dovresti mantenerle se la casa è intestata solo a te, giusto?
Inviato: 06/10/10 14:55
da RossoFerrari
Esatto, so che posso rimanere io l'unico intestatario, però, vorrei figurare, dove possibile solo io, sia per le agevolazioni che per le detrazioni.
Grazie 2000000 per limpegno
Ora ci vorrebbe un super esperto per avere la risposta definitiva
