Due marche, due preventivi, una sola cucina - Cerco pareri!
Inviato: 01/10/10 12:46
Buongiorno a tutti!
Sono una novellina del forum e dopo aver studiato mesi e mesi questa sezione del forum ed essermi fatta una cultura su cose che fino a 10 mesi fa neppure immaginavo mi sarebbero interessate così tanto, eccomi anch'io a sondare il terreno sull'argomento cucina, visto che si avvicina il momento della scelta.
Premetto che a suo tempo ho anche già usato "cerca" per documentarmi, ma dato che soluzioni compositive, colori, materiali, misure ecc cambiano da caso a caso, anch'io posto il mio quesito
1. La composizione:
La cucina sarà in linea e così composta:
base 90 cestoni lavello;
base 60 lavastoviglie
base 90 cestoni piano cottura
base 60 cestoni
colonna forno 60 cestoni sotto ed anta sopra
pensile 90 scola piatti vetro vasistas
2 pensili 60 vetro vasistas
cappa a vista (vedi eldom)
2. Eldom:
Lavastoviglie, pc e forno Bosch medio-alto; cappa Franke; lavello Foster o Franke monovasca squadrato. Il frigo lo abbiamo già a libera installazione.
3. Colori: rosso per le basi e vetro acidato per i pensili
4. Top okite pronto top grigio carnico sp. 2cm
5. I preventivi:
Abbiamo 2 preventivi per questa composizione, che differiscono di poco l'uno dall'altro (uno non è ancora stato aggiornato con un'aggiunta da fare, ma la differenza è minima) e che vi posto:
a. cucina Dibiesse mod. Maxim polimerico lucido con maniglia sul profilo dell'anta, composta come sopra, lavello franke planar con miscelatore e cappa franke glass linear euri 8200
b. cucina Doimo mod. City acrilico con apertura a gola, stessa composizione + aggiunta base da 30 profondità ridotta e relativo pensile copri contatore gas, lavello Foster Quadra (messo dopo aver letto della ruggine sul franke), cappa Franke Kubus euri 8377.
Qui sono compresi kit raccolta differenziata, portaposate per cassetto interno e barra portamestoli.
Il primo preventivo va aggiornato con l'aggiunta della base ridotta+pensile, che nella seconda ci sono già, e ci sono 2 elementi diversi tra l'una e l'altra (lavello e cappa), gli eldom sempre gli stessi ovviamente, i due modelli poi hanno diversa estetica (uno maniglia, uno gola) ma ci piacciono entrambi e, soprattutto, in tutti e due i casi avrei esattamente la cucina che cerco alla cifra che pensavamo di spendere.
Ci dareste un parere su queste due marche, se il prezzo richiesto è secondo voi centrato sull'oggetto e se c'è qualcosa a cui dovremmo fare particolare attenzione o che dovrebbe spostare la nostra preferenza sull'una o sull'altra? Volutamente non ho espresso la mia attuale preferenza per mantenere neutralità...
Grazie, capisco di avervi inondato di parole ma ci tenevo ad essere il più possibile esaustiva! Se avete domande, chiedete pure!
Sono una novellina del forum e dopo aver studiato mesi e mesi questa sezione del forum ed essermi fatta una cultura su cose che fino a 10 mesi fa neppure immaginavo mi sarebbero interessate così tanto, eccomi anch'io a sondare il terreno sull'argomento cucina, visto che si avvicina il momento della scelta.
Premetto che a suo tempo ho anche già usato "cerca" per documentarmi, ma dato che soluzioni compositive, colori, materiali, misure ecc cambiano da caso a caso, anch'io posto il mio quesito

1. La composizione:
La cucina sarà in linea e così composta:
base 90 cestoni lavello;
base 60 lavastoviglie
base 90 cestoni piano cottura
base 60 cestoni
colonna forno 60 cestoni sotto ed anta sopra
pensile 90 scola piatti vetro vasistas
2 pensili 60 vetro vasistas
cappa a vista (vedi eldom)
2. Eldom:
Lavastoviglie, pc e forno Bosch medio-alto; cappa Franke; lavello Foster o Franke monovasca squadrato. Il frigo lo abbiamo già a libera installazione.
3. Colori: rosso per le basi e vetro acidato per i pensili
4. Top okite pronto top grigio carnico sp. 2cm
5. I preventivi:
Abbiamo 2 preventivi per questa composizione, che differiscono di poco l'uno dall'altro (uno non è ancora stato aggiornato con un'aggiunta da fare, ma la differenza è minima) e che vi posto:
a. cucina Dibiesse mod. Maxim polimerico lucido con maniglia sul profilo dell'anta, composta come sopra, lavello franke planar con miscelatore e cappa franke glass linear euri 8200
b. cucina Doimo mod. City acrilico con apertura a gola, stessa composizione + aggiunta base da 30 profondità ridotta e relativo pensile copri contatore gas, lavello Foster Quadra (messo dopo aver letto della ruggine sul franke), cappa Franke Kubus euri 8377.
Qui sono compresi kit raccolta differenziata, portaposate per cassetto interno e barra portamestoli.
Il primo preventivo va aggiornato con l'aggiunta della base ridotta+pensile, che nella seconda ci sono già, e ci sono 2 elementi diversi tra l'una e l'altra (lavello e cappa), gli eldom sempre gli stessi ovviamente, i due modelli poi hanno diversa estetica (uno maniglia, uno gola) ma ci piacciono entrambi e, soprattutto, in tutti e due i casi avrei esattamente la cucina che cerco alla cifra che pensavamo di spendere.
Ci dareste un parere su queste due marche, se il prezzo richiesto è secondo voi centrato sull'oggetto e se c'è qualcosa a cui dovremmo fare particolare attenzione o che dovrebbe spostare la nostra preferenza sull'una o sull'altra? Volutamente non ho espresso la mia attuale preferenza per mantenere neutralità...

Grazie, capisco di avervi inondato di parole ma ci tenevo ad essere il più possibile esaustiva! Se avete domande, chiedete pure!
