Pagina 1 di 5

Sanitari: sospesi o filo muro? PRO e CONTRO

Inviato: 04/10/10 2:09
da marilenuccia
Ciao a tutti! Proseguono i lavori a casa e sorgono nuovi dubbi... Inizialmente eravamo partiti con l'idea di prendere vaso e bidet sospesi, se non chè l'idraulico ce li ha un po' sconsigliati perchè gli hanno dato qualche problema di recente... Ora, premesso che a me piacciono entrambi, mi piacerebbe un po' sentire qualche opinione/esperienza...
(Il mio ragazzo tifava per i filo muro anche prima, forse gli ispirano più fiducia :wink: )
Allora...
- sospesi: PRO: lavare il pavimento non è mai stato così facile!
CONTRO: le staffe col tempo risulteranno un po' instabili? In caso di guasto creeranno più casini?

- filo muro: PRO: andiamo sul sicuro...
CONTRO: ... il contro è che non riesco a trovare nessun altro contro?!!! :roll:

Inviato: 04/10/10 9:28
da Zawa
contro....dei filomuro....se non sono bravi a montarli, non sono a filomuro..
idem se il muro non è perfettamente a piombo (cosa che capita spesso se chi fa gli intonaci è un cane)

Inviato: 04/10/10 14:19
da marilenuccia
grazie Zawa!
Ma ammettiamo che io riponga massima fiducia sull' operato dell'idraulico e del muratore... altri vantaggi e svantaggi di questi benedetti cosi ce ne sono? Cioè, oltre che al mero lato estetico c'è qualcos'altro che devo sapere?!

P.S: Ho seguito un po' i progressi della tua casetta: bella, complimenti!
Due cose volevo chiederti.. nel bagno in camera, il muro esterno della nicchia della doccia lo rivesti? Noi avevamo pensato di rivestirlo alla stessa altezza dal bagno, cioè a m 1.40 o a m 1.70, ancora da decidere...
Riguardo i rubinetti anche a noi è piaciuta la stick e la sly della paffoni e mi chiedevo come mai ne avesssi preso due serie diverse per la doccia....

Inviato: 04/10/10 14:39
da Zawa
allora...
confidando nell'idraulico e nel muratore...a me i filomuro piacciono tantissimo, + dei sospesi (infatti metto tutto filomuro)

nel bagno in camera rivesto tutto della nicchia doccia (e tutto in mosaico)

Perchè mescolo 2 serie??

1. nel bagno in camera nella doccia ho un signorini con cui è stato amore a prima vista....e paffoni non aveva nulla di simile....il resto ho messo fonte (che è sempre paffoni) tutta serie elys

2. nel bagno con la vasca metto 2 serie diverse vasca/lavabo-bidet....perchè per la vasca la berry non aveva la versione da incasso con piastra....

Inviato: 04/10/10 22:17
da marilenuccia
grazie, sei stata molto esaustiva :wink:

Inviato: 04/10/10 22:42
da Olabarch
ma c'è ancora qualcuno che li mette a terra???? :shock: :shock: :shock:
Suvvia! Nel 2010 la tecnologia è avanti e di sicuro non cascano per terra!!!

Inviato: 04/10/10 23:15
da Zawa
Olabarch ha scritto:ma c'è ancora qualcuno che li mette a terra???? :shock: :shock: :shock:
Suvvia! Nel 2010 la tecnologia è avanti e di sicuro non cascano per terra!!!
a me non piacciono sospesi :roll:

Inviato: 05/10/10 5:24
da canarino
Zawa ha scritto:
Olabarch ha scritto:ma c'è ancora qualcuno che li mette a terra???? :shock: :shock: :shock:
Suvvia! Nel 2010 la tecnologia è avanti e di sicuro non cascano per terra!!!
a me non piacciono sospesi :roll:
anche a noi non piacciono sospesi, non per paura di rotture ma proprio per una mera questione estetica

Inviato: 05/10/10 8:51
da Olabarch
:shock: :shock: :shock:
Non immaginavo!!!!
Pensavo che la questione igienica e pratica fosse dirimente!
L'estetica non c'entra nulla!!! Un oggetto sospeso appare più leggero di uno ben piantato a terra e la dimostrazione è nei nuovi mobili per bagno.
Però de gustibus.......... :wink:

Inviato: 05/10/10 10:32
da capperugiola
Scusate la domanda da ignorante: i sanitari a filo muro hanno uno scarico diverso da quelli normali a terra? o sono semplicemente differenti i sanitari? grazie!

Inviato: 06/10/10 9:51
da Ninni
Ciao!
Entro anch'io nella querelle sospesi vs filo-muro...

Noi per la casa nuova abbiamo visto diverse serie di sospesi ed avevamo alla fine scelto Catalano Zero-light, quelli da 50cm per problemi di spazio (davanti c'è il box doccia)... Dopo vari sopralluoghi e confronti tra situazione reale e piantina, abbiamo visto che la realtà supera di molto la fantasia e la parete su cui andranno i sanitari è "spessa" solo 8cm (6 di mattone più 2 di intonaco)... che cce devo fa', il palazzo l'hanno costruito 50 anni fa quando i sospesi non esistevano ancora... :(

Morale: dovrei ispessire il muro per poterli installare, andando ad aggiungere cm che "brucerebbero" il vantaggio della dimensione ridotta!
Senza contare che dove installi il combifix non devono passare impianti, cosa impossibile visto che sull'altro lato della parete c'è la cucina! :shock:
Perciò...meno male che esistono i filo muro!!! :lol:

Certo, esteticamente ed igienicamente preferivo gli altri... ma sempre meglio dei tradizionali da appoggio, buoni a creare mille anfratti impulibili...

Inviato: 06/10/10 22:02
da marilenuccia
Olabarch ha scritto:ma c'è ancora qualcuno che li mette a terra???? :shock: :shock: :shock:
Suvvia! Nel 2010 la tecnologia è avanti e di sicuro non cascano per terra!!!
A parte che i gusti sono gusti, ma anch'io per via dello spessore del muro in uno dei due bagni non ho avuto altra scelta che i filo muro.. per cui menomale che si possono ancora mettere a terra!!!

Inviato: 07/10/10 9:17
da Olabarch
Desideravo sommessamente far notare che le cassette di risciacquo da posizionare nelle pareti da 8 cm ci sono!
Quindi.... NON AVETE PIU' SCUSE ! ! ! ! !

Inviato: 07/10/10 10:22
da archibagno
Olabarch ha scritto:Desideravo sommessamente far notare che le cassette di risciacquo da posizionare nelle pareti da 8 cm ci sono!
Quindi.... NON AVETE PIU' SCUSE ! ! ! ! !

8) :D

Inviato: 07/10/10 12:40
da Ninni
Cosa devo dirvi, io li metterei subito i sospesi ma in tre mi hanno già detto che nel nostro caso è troppo difficoltoso... :(

Mi devo fidare, mi sa... :roll: