illuminazione cucina
Inviato: 06/10/10 11:56
Ciao a tutti.
In un'altra sezione di questo forum avevo chiesto consigli riguardo la divisione di un "salotto/cucina" tramite una parete in cartongesso.
Alla fine siamo giunti a valutare queste due soluzioni (ancora da definire quale delle due), qui presentate in un fotoritocco a computer.
Le finestrelle quadrate sono ancora puramente indicative, ma è tanto per rendere l'idea.
http://img687.ImageShack/i/salottoprova11.jpg/
http://img9.ImageShack/i/salottoprova12.jpg/
Al momento però il nostro cruccio riguarda l'illuminazione. all'interno della cucina ci ritroveremo due punti luce (ognuno con il suo interruttore), dove nelle immagini ci sono le lampadine a soffitto.
Non sappiamo bene se ci convenga fare un controsoffitto per mettere dei faretti incassati o se lasciare così com'è e mettere lampadari "esterni".
Nel primo caso vorremmo però evitare faretti alogeni, molto belli da vedere ma costosi in fattore di consumi.
Nel secondo caso non sappiamo se prediligere sistemi di faretti esterni (sempre non alogeni) o lampadari che scendono con il filo. Si possono prendere in considerazione anche le plafoniere, ma non ne siamo molto convinti.
La veletta di abbassamento con faretti sopra la cucina è già confermata in caso non facessimo il controsoffitto.
Sostanzialmente, vi chiedo un consiglio su come vedreste adatta l'illuminazione nella sezione cucina. Qualcuno ha qualche idea o suggerimenti da guardare / copiare / imitare?
Grazie mille![/img]
In un'altra sezione di questo forum avevo chiesto consigli riguardo la divisione di un "salotto/cucina" tramite una parete in cartongesso.
Alla fine siamo giunti a valutare queste due soluzioni (ancora da definire quale delle due), qui presentate in un fotoritocco a computer.
Le finestrelle quadrate sono ancora puramente indicative, ma è tanto per rendere l'idea.
http://img687.ImageShack/i/salottoprova11.jpg/
http://img9.ImageShack/i/salottoprova12.jpg/
Al momento però il nostro cruccio riguarda l'illuminazione. all'interno della cucina ci ritroveremo due punti luce (ognuno con il suo interruttore), dove nelle immagini ci sono le lampadine a soffitto.
Non sappiamo bene se ci convenga fare un controsoffitto per mettere dei faretti incassati o se lasciare così com'è e mettere lampadari "esterni".
Nel primo caso vorremmo però evitare faretti alogeni, molto belli da vedere ma costosi in fattore di consumi.
Nel secondo caso non sappiamo se prediligere sistemi di faretti esterni (sempre non alogeni) o lampadari che scendono con il filo. Si possono prendere in considerazione anche le plafoniere, ma non ne siamo molto convinti.
La veletta di abbassamento con faretti sopra la cucina è già confermata in caso non facessimo il controsoffitto.
Sostanzialmente, vi chiedo un consiglio su come vedreste adatta l'illuminazione nella sezione cucina. Qualcuno ha qualche idea o suggerimenti da guardare / copiare / imitare?
Grazie mille![/img]