Pagina 1 di 1

Mirò a Pisa - 9/10/2010 - 23/01/2011

Inviato: 07/10/10 13:21
da annsca
Il mito è lo strumento utilizzato per rivendicare l'identità catalana. All'inizio del ‘900, gli artisti della Catalogna condividono con i compatrioti la necessità di rivendicare un'identità che, fino ad allora, era un dato di fatto che non necessitava di una narrazione.
Miró ritrova questa identità nel paesaggio, nella luce, nelle montagne, nei campi lavorati e nelle spiagge brillanti sotto il sole.
Tutto ciò conduce Miró verso un'identificazione intensa, quasi atavica, con la natura e il paesaggio del Mediterraneo. I motivi preferiti di Miró, che poi ritorneranno trasfigurati nel corso di tutta la sua lunghissima produzione artistica, sono insetti, lumache e serpenti, oltre naturalmente alle donne, simbolo stesso della Madre Natura, e agli uccelli, visti come animali mitologici.


http://www.palazzoblu.org/index.php?id=166&lang=it

Inviato: 07/10/10 16:20
da DIERRE
:D Ecco un'altra bellissima mostra.

Re: Mirò a Pisa - 9/10/2010 - 23/01/2011

Inviato: 08/01/11 17:41
da annsca
"Vivere con la dignità di un poeta"

Si apre così la mostra di Mirò a Pisa : con una citazione dell'artista catalano e un suo ritratto "esteriore" , dipinto da Louis Marcoussis e arricchito poi dallo stesso Mirò con tutta una serie di "tratti interiori" fino, quasi, a stravolgere (cancellare ?) la figura iniziale...
Immagine


e prosegue in un fluire di opere (dipinti, sculture, disegni e illustrazioni di libri), citazioni personali e riferimenti letterari (in una delle sale dedicate alla Costellazioni si sente di sottofondo la voce di Prévert che legge una sua lirica dedicata all'artista).



"Io non faccio nessuna differenza tra pittura e poesia. Mi capita di illustrare le mie tele con frasi poetiche e viceversa. I cinesi, questi grandi signori dello spirito, non facevano così?" affermava Miró.

Questo lo spirito della mostra ospitata c/o il Palazzo Blu di Pisa.
Immagine
Immagine
Immagine

Per approfondimenti:
http://www.clponline.it/docs_cms/6A4678 ... _Ceppi.doc
http://www.gothicnetwork.org/articoli/j ... i-poetiche
http://www.miropisa.it/multimedia.html

Re: Mirò a Pisa - 9/10/2010 - 23/01/2011

Inviato: 08/01/11 23:50
da canarino
http://www.fundaciomiro-bcn.org/

che noia che barba che noia
fortuna che c'era una bella mostra sull'arte inglese dai sottomarini tedeschi al sottomarino giallo

Re: Mirò a Pisa - 9/10/2010 - 23/01/2011

Inviato: 09/01/11 16:24
da canarino
motivo le mie sciocchezze

nel 1940 Mirò fa questo quadro
http://www.fundaciomiro-bcn.org/colecci ... 2&idioma=4
nel 42 questo
http://www.fundaciomiro-bcn.org/colecci ... 3&idioma=4
nel 45 ancora
http://www.fundaciomiro-bcn.org/colecci ... 4&idioma=4

c'era già negli anni 30, seppur ancora legato agli stilemi surrealisti

purtroppo passerà altri 40 anni sulla stessa linea poetica
creativo in alcune sculture, capace di opere di impatto coloristico, ma alla lunga, IMHO, inutile

per non parlare della invasione di migliaia di opere grafiche, solo per quelle dovrebbero condannarlo ai lavori forzati nel girone 3°dell'Inferno dantesco, quello dei violenti contro Natura, Dio e ARTE