Pagina 1 di 2

Serramenti l'eterna questione: il materiale, alluminio / pvc

Inviato: 08/10/10 16:56
da casty
Sono alle prese coi preventivi dei serramenti.

Inizialmente ero partito in direzione della scelta del PVC
Poi siccome ho alcune portefinestre di dimensioni notevoli, 2,5x2,5 un rivenditore ha cominciato a sconsigliarmelo

Qui leggo che moltissimi propendono per il legno-alluminio, ma io questo l'ho scartato, quindi l'abbinamento col legno non mi interessa

Nessuno parla più recentemente del classico alluminio a taglio termico, che ovviamente costa un po di più del pvc

Scatenatevi con i pareri pro e contro i due materiali

Inviato: 08/10/10 18:15
da Simone68
Non capisco dove puo' essere il problema con delle portefinestre di 250x250 in pvc!!!!!!!
Il listino che sto guardando adesso (evito di nominare la ditta) mi arriva, GARANTENDOLI, fino a 300 cm per le 2+1 ante e fino a 400 cm per le 2+2 ante, senza forzature.
Non e' che per caso quel rivenditore non ha pvc e vuole fare un pochino il furbino??
Io ho la possibilita' di vendere sia alluminio che pvc che tutti gli altri materiali e sinceramente a casa mia metterei il pvc.
Purtroppo ho un pinaccio colore squacquarella!!!!! Ah ahha ahaha ahah
Ciao
Simone

Inviato: 10/10/10 14:40
da g.alberti
Concordo, sinceramente non vedo nessun problema nelle dimensioni, a meno che come ti ha detto Simone il venditore voglia indirizzarti verso i suoi prodotti!

Inviato: 11/10/10 15:03
da casty
Effettivamente il venditore che mi ha accennato al tema del dimensionamento "tirava" verso l'alluminio

Anch'io sarei più propenso al pvc. E notavo anche che qui il "tradizionale" alluminio a taglio termico non viene quasi mai menzionato (molti sono per il legno-alluminio, ma i costi sono nettamente più elevati)

L'altro ieri sono andato da un rivenditore Finstral perchè loro fanno anche pvc+alluminio, ma poi mi ha detto che mettono una placca di alluminio esterna solo in casi particolari, magari per ottenere dei colori speciali o cose del genere, e mi ha detto di non prenderla nemmeno in considerazione. E mi ha consigliato di stare sul pvc. Del puro alluminio non me ne ha nemmeno parlato.

Inviato: 12/10/10 10:48
da gigiotto
Io non prenderei in considerazione un rivenditore che mi dice certe cose.
Con il guscio esterno in alluminio il problema fondamentale è solo di carattere economico. Costano circa un 30-40% in più. Pertanto il rivenditore teme di uscire dalla concorrenza in quanto il suo sicuramente sarebbe il preventivo più alto. Rimanendo sul PVC invece se la potrebbe giocare con la concorrenza.
In merito alla scelta tra alluminio e PVC faccio la stessa domanda che faccio a tutti: cosa cerchi nello specifico? Prestazioni,estetica,garanzia di durata nel tempo,funzionalità?

Inviato: 13/10/10 18:17
da casty
Cerco un serramento (colore Bianco) con buone finiture, che mi sia garantito non ingiallisca per un (bel) po di anni, che mi sia garantito che la ferramenta regga il peso di alcune finestrone (1200x1500h) e portefinestre (2000x2500h) e che mi isoli bene la casa.

Quindi in pratica tutto quello che hai detto (prestazioni, estetica ....) , ma possibilmente senza dovermi svenare (quindi il legno l'ho escluso a priori)

Tanto per dirne una, stamattina ho visitato un rivenditore Aluplast, ferramenta WinkHaus, sulle garanzie e mi pare anche sulle prestazioni c'ero, il prezzo era molto buono. Ma le finiture erano veramente orrende. Se prendo un pezzo di plastica e lo taglio in cantina col seghetto a mano lo rifinisco meglio io.

Gigiotto, ho letto che tu conosci alcuni rivenditori Finstral (o se vuoi consigliarmi altre marche in mp) nella mia zona (io sono a Busto Arsizio) o vicinanze. Ogni consiglio lo prendo volentieri

Un 30% in più di costo per una placca di alluminio se è vero che il pvc attuale non ingiallisce in breve tempo come sento dire da tutti forse non è il caso di averlo. Io comunque gliel'ho chiesta un paio di volte ....al limite poteva farmi il costo differenziale con la placca bianca...

Inviato: 14/10/10 9:54
da casty
Aggiungo anche il fatto che abbiamo una faida interna familiare con alcuni forti sostenitori dell'alluminio

Ieri mia moglie ad esempio diceva che sulle 3 finestre delle camere, larghe 2 metri e con 3 ante, col pvc ci obbligherebbero ad avere un secondo montante (in pratica una finestra doppia e una singola), mentre con l'alluminio resterebbe invariata l'attuale situazione con la doppia anta e cerniera completamente apribile.
Altro tema: finora i profili del pvc che ho visto sono molto larghi, esteticamente non sono il massimo, in questo caso soprattutto su alcune finestre di ridotte dimensioni (anche se adesso riguardando il sito Finstral ho trovato il profilo NovaLine che forse potrebbe ovviare)

Per l'alluminio per ora ho un preventivo con profili Aluk, anche se in questo momento non ho sottomano la serie

Inviato: 14/10/10 15:04
da g.alberti
Se il PVC è di qualità l'infisso non ingiallisce, puoi stare tranquilla!


Non è vero, un 2 metri va bene a due ante!

Per il resto, sei nelle mani di gigiotto, praticamente...non puoi chiedere di meglio!

Per il profilo, se sei ancora in fasi di costruzioni su può rimediare nascondendo il profilo del telaio dietro la spalla laterale o mazzetta che dir si voglia...ma anche su questo gigiotto ti saprà consigliare :wink:

Inviato: 14/10/10 18:04
da casty
:lol: :lol: Scusate...rido da solo...ho appena ricevuto un preventivo Schuco con profili Aws70hi....avevo immaginato una cifra alta...
ma non avevo scritto "Silvio" come committente.... :roll: ne mi sono vestito da sceicco...

E' una volta e mezza quello con Aluk e circa 4 volte quello del pvc di Aluplast...

Inviato: 14/10/10 19:23
da g.alberti
Finestra Schüco AWS 70.HI - Finestra "allround" ad elevato isolamento termico per elevate esigenze!

Te la sei cercata! :lol:

Inviato: 14/10/10 20:50
da gigiotto
Se vuoi in PM potresi mandarmi le misure per poter valutare il da farsi.
A livello materiale...che colore ti serve? Bianco vanno bene tutti i materiali.
In questo periodo secondo me è molto interessante il legno alluminio.
Devi fare detrazione per 55%? Se si hai poco tempo...

Re: Serramenti l'eterna questione: il materiale, alluminio /

Inviato: 15/10/10 0:31
da fabrizio1987
casty ha scritto:Sono alle prese coi preventivi dei serramenti.

Inizialmente ero partito in direzione della scelta del PVC
Poi siccome ho alcune portefinestre di dimensioni notevoli, 2,5x2,5 un rivenditore ha cominciato a sconsigliarmelo

Qui leggo che moltissimi propendono per il legno-alluminio, ma io questo l'ho scartato, quindi l'abbinamento col legno non mi interessa

Nessuno parla più recentemente del classico alluminio a taglio termico, che ovviamente costa un po di più del pvc

Scatenatevi con i pareri pro e contro i due materiali
Ciao casty,

nel mio sito ho scritto un articolo di valutazione per pvc, alluminio e legno..
Tutti i profili sono ottimi, ognuno con pro e contro. Le prestazioni termiche e acustiche del PVC sono di un livello molto alto e i costi sono contenuti, l'alluminio a taglio termico con vetro basso emissivo riesce ad offrire buon isolamento, però rimane pur sempre un metallo.
Il pvc a 3 camere con profilo di spessore 58-70 confrontato con l'alluminio spessore 50-58 dello stesso colore costa circa il 30% in meno (bianco).

Fabrizio

Inviato: 18/10/10 12:49
da casty
Circa il profilo Schuco io francamente non ho chiesto una roba particolare, credevo mi facesse un profilo "base" che rientrasse cmq nelle trasmittanze "da detrazione".

Attualmente il dubbio maggiore sul PVC ce l'ho per alcune finestrone che sono 2000L x 1500H e sono tante da mettere.

Adesso sono di legno, con 4 ante e una sola maniglia centrale.

L'ipotesi che si faceva era di farle 3 ante, anche perchè da alcuni schemi di apertura visti in rete con 4 ante dovrei tenerne 2 fisse e non apribili ai lati (casino per pulire le tapparelle)
Con 3 rimane il fatto che col PVC ci vuole cmq un montante quindi diventano 2 ante + 1 anta. Esteticamente non è proprio il massimo.

Inviato: 18/10/10 12:55
da gigiotto
E farlo a 2 ante scorrevoli?
Il motivo per cui in PVC non è fattibile è solo per una questione di pesi. L'alluminio è meno pesante del PVC e quindi ne permette la realizzazione.
Personalmente però ritengo non funzionale un serramento a 3 ante da 2 metri con uno sbraccio da 130 su due cerniere.
Per il resto ogni soluzione è valida

Inviato: 18/10/10 16:55
da casty
Francamente alle finestre scorrevoli per tutte le camere, visto che di quelle si parla, non ci avevo nemmeno pensato.
Ma poi bisognerebbe che entrambe le ante fossero scorrevoli. Di solito ne scorre solo 1, oppure bisogna fare con il sistema particolare di anta apribile a scomparsa (come con le portefinestre che ho)
E poi mi sa che mia moglie voleva mettere le tendine "a finestra" e non più i "riloga" come li abbiamo ora. Con lo scorrevole non è praticabile.

Del resto hanno riempito casa di finestroni....

Riguardo all'alluminio, effettivamente mi hanno detto che è consigliabile aprirle solo di tanto in tanto, soprattutto per esigenze di pulizia. Ma infatti non è che uno spalanca 2m di finestra per forza. Però esteticamente senza montante è tutt'altra cosa.