Pagina 1 di 1

Che vernice prendo?

Inviato: 10/10/10 20:42
da Controller
Buonasera,

la mia ai molti potrà sembrare un domanda banale, ma sono abbastanza inesperto in materia.

vi spiego:

vorrei ripitturare i muri di casa. Anni fa sono stati pitturati con un bianco "idrorepellente trasparente ad alta copertura". Nel weekend ho comprato il mio bel colore "superlavabile" e ho constatato che a fine lavori rimanevano delle chiazze dipese dalla vecchia vernice...a questo punto molto probabilmente ho sbagliato tipo di vernice, quindi quale devo prendere per rimediare? Lo stesso tipo di quella vecchia?

grazie.

Inviato: 11/10/10 9:51
da Controller
ho sentito anche parlare di fissativo. E' il mio caso?

Inviato: 11/10/10 19:56
da Gepilfuso
hai preso una pittura di marca o una dei centri commerciali?
l'ho comprata una paio di volte anche io...la vendono a un prezzo esorbitante rispetto al suo vero costo e vale veramente poco...
se invece hai preso una pittura di marca forse devi dare un altra mano...
forse l'hai diluita troppo o troppo poco...prova a fare ancora una mano leggera e basta...lasciala asciugare bene per un giorno o anche 2 e vedi cosa sucede...

Inviato: 11/10/10 21:01
da Controller
Mah...l'ho presa da Leroy Marlen, ora non ricordo la marca, l'ho pagata 9€ 0,75l. Te che marca mi consigli?

Inviato: 11/10/10 22:53
da marcobaldo
Secondo me hai diluito troppo il bianco... dagli una terza mano e risolvi il problema.Certo,se hai preso un lavabile che costa pochissimo,allora evita di aggiungere acqua,o tre mani neanche ti bastano.

Inviato: 12/10/10 8:54
da Controller
ma il bianco in realtà non l'ho diluito io, è stato fatto dall'imbianchino 4 o 5 anni fa...

ora provo a dare un altra mano ed eventualmente provare un altro tipo di vernice.

Inviato: 12/10/10 21:45
da Gepilfuso
scusa ma io con mezzo secchio da 14 L ci faccio una stanza a due mani...tu con un baratolo da 0,75 L cosa ci hai fatto?
al max saresti riusciuto a dare una mano su una parete da 3x3 ma non di più...

Inviato: 12/10/10 21:50
da Controller
Ne ho comprati due di barattoli e ci ho fatto circa 5m x 3.

Inviato: 17/10/10 8:34
da Controller
Ieri sono passato da Castorama e ho chiesto consiglio anche lì. Mi ha detto che per quel tipo di colore (arancione scuro) potrebbe essere normale che all'inizio lasci qualche "macchia scolorita" diciamo. Mi ha detto di provare ad aspettare addirittura 3/4 settimane...mah, boh, intanto ho preso il fissativo e provo anche con quello per le altre pareti.

Inviato: 17/10/10 13:10
da marcobaldo
Scusa,ma l'arancione scuro è il colore che stai dando tu?In questo caso,le tinte forti necessitano di una buona "mano" per essere applicate.In parole povere,tra parte alta e parte bassa lascia la giunta molto in alto ,perchè se fa in fretta ad asciugare,è piu ' facile che ti ritrovi la parete a chiazze...o usa una pertica che faccia tutta la parete con una rullata diciamo unica dall'alto fino allo zoccolino.

Inviato: 17/10/10 13:12
da marcobaldo
Scusa,ma l'arancione scuro è il colore che stai dando tu?In questo caso,le tinte forti necessitano di una buona "mano" per essere applicate.In parole povere,tra parte alta e parte bassa lascia la giunta molto in alto ,perchè se fa in fretta ad asciugare,è piu ' facile che ti ritrovi la parete a chiazze...o usa una pertica che faccia tutta la parete con una rullata diciamo unica dall'alto fino allo zoccolino.

Inviato: 17/10/10 18:47
da Solopittura
I colori scuri sono i più difficili da applicare, vengono fatti partendo da una base trasparente e non bianca come per quelli chiari. Se una tinteggiatura semplice in colori pastello con pareti perfettamente isolate ha bisogno di 2/3 mani con una buona pittura professionale per essere finita, quelle chiare necessitano almeno di 3/4 mani. L'indicazione della marca potrebbere essere d'aiuto, Castorama e Leroy Merlin (stesso proprietario e stessi prodotti) hanno sia buone pitture che altre meno valide, la pecca di questi rivenditori sono i prezzi molto alti dei prodotti professionali.