Nuovi massetti - preventivo pag.2 - HELP!
Inviato: 11/10/10 18:29
Stiamo rimuovendo il vecchio parquet (anni 60/70) delle 3 camere del nostro appartamento, per sostituirlo con delle piastrelle in gres porcellanato.. Gli altri pavimenti non verranno toccati perchè sono praticamente nuovi (living e bagno rifatti pochi anni fa dal precedente proprietario), ed il corridoio è di un marmo stupendo.
Come sospettavo dal suono che faceva, il parquet era inchiodato a un "telaio" in legno:

Ci troviamo così 8,5cm dal livello del pavimento del corridoio... pensavo di approfittarne per fare un isolamento termico, visto che sotto abbiamo locali non riscaldati (siamo al primo piano).
Io pensavo di organizzarmi così: 2cm isolamento + 5cm sottofondo con rete + 1,5cm colla e piastrelle.
So bene che non è molto come spessore, ma è sempre meglio di niente, no?
A questo punto, ecco la mia domanda: volendo fare le cose il più possibile in economia, che pannelli consigliate? Come si posano? Qualche suggerimento in generale?
Domanda scema: x il sottofondo ci dobbiamo rivolgere a una ditta edile/muratore o c'è una "figura" apposta?
Riguardo alle tempistiche: contando che l'impianto di riscaldamento è funzionante e che quindi quest'inverno la casa potrà venir scaldata un minimo, quali sono i tempi di asciugatura del sottofondo prima di poter posare le piastrelle?
Come sospettavo dal suono che faceva, il parquet era inchiodato a un "telaio" in legno:
Ci troviamo così 8,5cm dal livello del pavimento del corridoio... pensavo di approfittarne per fare un isolamento termico, visto che sotto abbiamo locali non riscaldati (siamo al primo piano).
Io pensavo di organizzarmi così: 2cm isolamento + 5cm sottofondo con rete + 1,5cm colla e piastrelle.
So bene che non è molto come spessore, ma è sempre meglio di niente, no?
A questo punto, ecco la mia domanda: volendo fare le cose il più possibile in economia, che pannelli consigliate? Come si posano? Qualche suggerimento in generale?
Domanda scema: x il sottofondo ci dobbiamo rivolgere a una ditta edile/muratore o c'è una "figura" apposta?
Riguardo alle tempistiche: contando che l'impianto di riscaldamento è funzionante e che quindi quest'inverno la casa potrà venir scaldata un minimo, quali sono i tempi di asciugatura del sottofondo prima di poter posare le piastrelle?