Pagina 1 di 1

fughe da rifare è vero che ?

Inviato: 11/10/10 22:45
da Solaria
Dovrei far rifare al piastrellista le fughe annerite del pavimento della cucina ( piastrelle rettangolari gres), ma mi hanno detto che fare la fuga su una fuga preestitente non dura molto perche le fughe si staccano.E' vero? Le fughe sono abbastanza profonde e non molto strette .Esistono tecniche o prodotti per farle durare maggiormente?
Grazie

Inviato: 13/10/10 14:53
da Solaria
Up :D

Re: fughe da rifare è vero che ?

Inviato: 13/10/10 15:02
da Alberth77
Solaria ha scritto:Dovrei far rifare al piastrellista le fughe annerite del pavimento della cucina ( piastrelle rettangolari gres), ma mi hanno detto che fare la fuga su una fuga preestitente non dura molto perche le fughe si staccano.E' vero? Le fughe sono abbastanza profonde e non molto strette .Esistono tecniche o prodotti per farle durare maggiormente?
Grazie
Ma cosa dice il dottore pardon il piastrellista?

Re: fughe da rifare è vero che ?

Inviato: 13/10/10 19:51
da Solaria
Non l'ho interpellato ancora ma potrebbe essere più conveniente per lui rifare il pavimentom mentre io lo vorrei evitare
Alberth77 ha scritto:
Solaria ha scritto:Dovrei far rifare al piastrellista le fughe annerite del pavimento della cucina ( piastrelle rettangolari gres), ma mi hanno detto che fare la fuga su una fuga preestitente non dura molto perche le fughe si staccano.E' vero? Le fughe sono abbastanza profonde e non molto strette .Esistono tecniche o prodotti per farle durare maggiormente?
Grazie
Ma cosa dice il dottore pardon il piastrellista?
:wink:

Inviato: 13/10/10 20:37
da MarlaSinger
Purtroppo anche io so questa cosa.. volevo "alzare" un po' il livello delle fughe perchè le han fatte basse.. ma qui sul forum mi han detto quello che sai tu.. Forse per completezza ti conviene andare dove vendono i prodotti o meglio ancora chiamare il servizio clienti MAPEI

Anche io mi fiderei poco del piastrellista.. non è sempre detto che sappia la cosa giusta.. :wink:

Inviato: 13/10/10 21:15
da Olabarch
non è sempre detto che sappia la cosa giusta..
Non è sempre detto che DICA la cosa giusta!!!!

Inviato: 13/10/10 22:31
da MarlaSinger
Entrambe! :lol: :lol: :lol:

Inviato: 13/10/10 23:35
da Garani
MarlaSinger ha scritto:Entrambe! :lol: :lol: :lol:
E mica tanto! concordo con Olabarch: il problema è quello che dice, non quello che sa. uno che mi risponde "non so" lo ammiro, perchè mi permette di affrontare il problema con organizzazione e anche spirito collaborativo. Uno che dice "so tutto" e poi dimostra che non sa nulla.

Vogliamo parlarne dell'elettricista che mi ha collegato parte dell'illuminazione al magnetotermico delle spine che per poco non ci rimanevo secco sulla scala? Ed è lo stesso che mi sputa in faccia "non faccia il gradasso" al che gli sbotto "Il gradasso è lei che ha attaccato la lampada alle spine e io mi sono cuccato un giro in ospedale. Adesso vado a denunciarla ai carabinieri, poi vediamo chi è il gradasso!" oh, s'è stato zitto, ma io la schicchera me la son presa lo stesso. ;)

E vogliamo parlare di quando ho chiamato il produttore della perlite per il massetto e che mi dice "ti ci vogliono 10 cm", quando ne hanno messi 8? Ecc. ecc.

Il problema non è quando non sanno, ma quando sparano cavolate ;)

Ah, però la De Majo in bagno ci sta proprio bene... sarà la schicchera che me la fa apprezzare più del dovuto ;)

Re: fughe da rifare è vero che ?

Inviato: 14/10/10 9:21
da Alberth77
Solaria ha scritto:Non l'ho interpellato ancora ma potrebbe essere più conveniente per lui rifare il pavimentom....
Fammi capire Solaria se è un problema di "pulizia" o di colore.
Ovvero: se le fughe si sono solo scurite di cragna e le vuoi riportare a nuovo ci sono dei prodotti della FILA (che trovi in quasi tutte le ferramenta e/o magazzini edili). Ti devi armare di pazienza, di un paio di ginocchiere da piastrellista (credimi, aiutano tanto!) e spazzolini da denti o similari con setole dure.
Se la cragna è penza vai di acido muriatico poco diluito (crudo nei casi più gravi), arieggiando il locale, non stare troppo col naso sulle fughe ecc. ecc.

Se invece vuoi cambiare colore, leggi RIFUGARE, il discorso cambia e di molto. Indi spiegati meglio e nel caso del cambiare colore ti posterò volentieri la mia esperienza.

Re: fughe da rifare è vero che ?

Inviato: 14/10/10 12:26
da Solaria
La prima cosa che hai detto :)
Siccome le fughe ( solco tra le mattonelle) sono profonde ho l'impressione che si ri-anneriranno quasi subito. Preferisco un trattamento professionale visto che tra l'altro il piastrellista deve venire per sostituire le piastrelle sottopensile. Il punto è se questa rifugarura dura poco e ci sono materiali e/o tecniche che ne migliorino la durata
Alberth77 ha scritto:
Solaria ha scritto:Non l'ho interpellato ancora ma potrebbe essere più conveniente per lui rifare il pavimentom....
Fammi capire Solaria se è un problema di "pulizia" o di colore.
Ovvero: se le fughe si sono solo scurite di cragna e le vuoi riportare a nuovo ci sono dei prodotti della FILA (che trovi in quasi tutte le ferramenta e/o magazzini edili). Ti devi armare di pazienza, di un paio di ginocchiere da piastrellista (credimi, aiutano tanto!) e spazzolini da denti o similari con setole dure.
Se la cragna è penza vai di acido muriatico poco diluito (crudo nei casi più gravi), arieggiando il locale, non stare troppo col naso sulle fughe ecc. ecc.

Se invece vuoi cambiare colore, leggi RIFUGARE, il discorso cambia e di molto. Indi spiegati meglio e nel caso del cambiare colore ti posterò volentieri la mia esperienza.
:D

Inviato: 14/10/10 13:06
da MarlaSinger
Alberth racconta.. torna utile anche a me! :wink:

Re: fughe da rifare è vero che ?

Inviato: 14/10/10 13:17
da Alberth77
Solaria ha scritto:La prima cosa che hai detto :)
Siccome le fughe ( solco tra le mattonelle) sono profonde ho l'impressione che si ri-anneriranno quasi subito...
Bene, perchè la seconda ipotesi era un po' più lunga da mettere in atto.
Nel tuo caso ti suggerisco questo: dopo aver pulito come ti ho detto (da come ho capito è parecchio sporco quindi vai di acido) lascia asciugare per benino un giorno intero, cercando di non sporcare e/o far polvere.
Poi prendi una boccettina sempre della FILA che permette di impermeabilizzare le fughe, va applicata col pennellino quindi pregherari (leggi starai in ginocchio) ancora un po' ma il risultato non ti deluderà!
Io l'ho messo sulle fughe del rivestimento cucina (2 mm BIANCHE) e dietro il lavello e/o pc non assorbono schizzi di olio/sugo ecc.

Inviato: 14/10/10 19:43
da Solaria
Grazie Alberth ma non credo che io le sappia fare meglio di un professionista