Pagina 1 di 1
Scalini a sbalzo
Inviato: 13/10/10 15:23
da BartSimpson
Ciao a tutti devo montare 2 scalini che dalla stanza mi arrivano al pianerottolo della scala che porta in mansarda, mi chiedevo se fosse possibile mettere quelli fissati direttamente al muro, il muro in oggetto sarebbe un perimetrale. Come deve essere fatta la pedata e come deve essere fissata al muro? La scala che porta in mansarda ha la pedata di legno, rovere, di 4 cm
Grazie a tutti
Inviato: 13/10/10 17:33
da Marcvsrvs
lo sbalzo è lo schema statico che sviluppa le peggiori sollecitazioni possibili sull'incastro con cui si regge. Se non vuoi vedere nessun elemento di supporto, tipo mensole in acciaio o cose simili, il gradino dovrà essere almeno 8-10cm di altezza ed avere un anima in acciaio infissa nel muro, il tutto verificando che la parete sia in grado di sostenere il carico. Quando si progettano scale a sbalzo in genere è bene che vengano previste fin dall'origine (in caso di nuove costruzioni) o comunque in fase progettuale (nelle ristrutturazioni) per accertarsi che venga realizzato adeguatamente il supporto.
Inviato: 13/10/10 17:49
da BartSimpson
Garzie mille, nel mio caso sono solo 2 scalini, il muro ha uno spessore di 30 cm. Ma questi scalini con anima in acciao si trovano già fatti? O ce un processo di realizzazione che posso fare anche da solo? Grazie
Inviato: 13/10/10 18:18
da Marcvsrvs
BartSimpson ha scritto:Garzie mille, nel mio caso sono solo 2 scalini, il muro ha uno spessore di 30 cm. Ma questi scalini con anima in acciao si trovano già fatti? O ce un processo di realizzazione che posso fare anche da solo? Grazie
non mi risulta si trovino cose già fatte: io farei fare l'anima in tubolare d'acciaio ad un fabbro e poi chiamerei un falegname per rivestirla.
Inviato: 14/10/10 9:33
da BartSimpson
Grazie, mi sai indare uno schema, foto, di come deve essere fatta l'anima di acciaio?
Inviato: 14/10/10 11:28
da BartSimpson
Io pensavo ad un soluzione di questo tipo
Per ogni gradino inserire nel muro per almeno 20 cm 2 tondini di ferro di un buon spessore[ 2 cm?] fissati con il chimico
Far fare il gradino in legno di rovere spesso 8 cm con 2 fori per una lunghezza pari a 3/4 del gradino stesso, riempire i fori con il chimico e infilare poi il gradino nei tondini di cui sopra?
Secondo voi regge?
Inviato: 15/10/10 11:46
da akaihp
BartSimpson ha scritto:Io pensavo ad un soluzione di questo tipo
Per ogni gradino inserire nel muro per almeno 20 cm 2 tondini di ferro di un buon spessore[ 2 cm?] fissati con il chimico
Far fare il gradino in legno di rovere spesso 8 cm con 2 fori per una lunghezza pari a 3/4 del gradino stesso, riempire i fori con il chimico e infilare poi il gradino nei tondini di cui sopra?
Secondo voi regge?
no.
non scherzare con le scale: ci si può fare molto male.
se proprio non vuoi consultare uno strutturista, almeno non rischiare con strutture complesse come gli sbalzi.
Inviato: 15/10/10 13:21
da BartSimpson
Grazie mille, ho cambiato soluzione, secondo voi quella in foto può andare bene?
Il primo scalino sarà saldato all'ttuale putrella che fa da sostegno al pianerotto su cui già è saldata la scala autoportante per salire al piano mansardato
Inviato: 18/10/10 10:50
da alkina
finalmente la mia scala a sbalzo è stata fatta!
noi non abbiamo consultato uno strutturista.
abbiamo infilato il gradino di pietra (quarzite) per 15 cm nel muro portante e sigillato con il chimico, senza ferri e senza piedini di scarico tra un gradino e l'altro.
lo spessore del gradino è di 8 cm ed è largo 90 cm (+15 nel muro)
adesso proviamo a saltarci sopra per vedere se tiene.
Inviato: 18/10/10 11:25
da Marcvsrvs
BartSimpson ha scritto:Grazie mille, ho cambiato soluzione, secondo voi quella in foto può andare bene?
Il primo scalino sarà saldato all'ttuale putrella che fa da sostegno al pianerotto su cui già è saldata la scala autoportante per salire al piano mansardato
secondo me non funziona ancora: il profilo d'acciaio deve toccare a terra.
Inviato: 18/10/10 11:34
da BartSimpson
benissimo, allora procedo con la soluzione normale, profilo che tocca in terra in ambo i lati