Pagina 1 di 2

Parquet in bagno: esperti forumisti cercasi!

Inviato: 13/10/10 17:24
da klod72
Ciao a tutti,
grazie anche a diversi contributi qui nel forum ci stiamo facendo tentare dalla possibilità di utilizzare il parquet come rivestimento del bagno.

A questo punto però è venuta fuori una problematica a cui non sappiamo rispondere, chi ci da una mano?

In pratica la venditrice del parquet "consiglia caldamente" di fare effettuare la posa flottante, in modo che se ci fossero danneggiamenti si potrebbe sostituire singolarmente la parte.

Il nostro posatore invece ritiene che essendo un ambiente molto umido è meglio fare una bella base di cemento su cui incollare direttamente i listoni per prevenire infiltrazioni di acqua.

Chi dobbiamo ascoltare? Meglio una terza ipotesi di normali piastrelle?Aiutateci please e grazie in anticipo, ciao !!!

Inviato: 13/10/10 20:49
da Olabarch
Nessun problema per il parquet ma dev'essere incollato!!!!
Questo è un bagno realizzato diversi anni fa
[img][img]http://img96.ImageShack/img96/347/dscn5884.jpg[/img][/img]
[img][img]http://img137.ImageShack/img137/442/dscn5886.jpg[/img]
[/img]

Inviato: 14/10/10 7:56
da naturalparquet
Io in questi casi preferisco consigliare sempre di incollare, e poi se hai problemi puoi comunque intervenire a sostituire. Ma che problemi ci possono essere!?
Enrico.

Re: Parquet in bagno: esperti forumisti cercasi!

Inviato: 14/10/10 9:48
da parquet pro
klod72 ha scritto:Ciao a tutti,
grazie anche a diversi contributi qui nel forum ci stiamo facendo tentare dalla possibilità di utilizzare il parquet come rivestimento del bagno.

A questo punto però è venuta fuori una problematica a cui non sappiamo rispondere, chi ci da una mano?

In pratica la venditrice del parquet "consiglia caldamente" di fare effettuare la posa flottante, in modo che se ci fossero danneggiamenti si potrebbe sostituire singolarmente la parte.

Il nostro posatore invece ritiene che essendo un ambiente molto umido è meglio fare una bella base di cemento su cui incollare direttamente i listoni per prevenire infiltrazioni di acqua.

Chi dobbiamo ascoltare? Meglio una terza ipotesi di normali piastrelle?Aiutateci please e grazie in anticipo, ciao !!!
incollare senza dubbio e aggiungo di sigillare lungo le pareti per evitare che l'acqua possa infilarsi sotto; sopra è protetto dalla vernice, ma sotto no.
Inoltre vorrei sfatare il mito che la posa flottante consenta di sostituire le tavole danneggiate: l'unico modo è quello di smontare completamente il pavimento fino al pezzo danneggiato e questo normalmente non è un modo semplice per risolvere. Se viceversa fosse incollato, con la dovuta cautela si staccherebbe la tavoletta danneggiata e sempre con attenzione si potrebbe reinserire incollandola.

Inviato: 14/10/10 9:52
da Olabarch
Anzichè sigillare, io faccio colare la vernice e così si evita, proprio nelle zone maggiormente delicate, che l'acqua possa essere assorbita.
Finora mai avuti problemi.
Condivido che la posa flottante non sia per nulla più agevole in caso di "danni"

Inviato: 14/10/10 10:36
da capperugiola
nel mio bagno ho messo il parquet incollato ,dopo 2 anni e mezzo nessun problema!

Inviato: 14/10/10 10:42
da Olabarch
... Infatti!
Queste sono le cose da sfatare!!!!
Oddio, e se esce l'acqua???
Perchè, se uscisse, tu cosa faresti? La lasceresti per ore ed ore sul pavimento?
Non ti precipiteresti ad asciugarla anche se sotto ci fossero piastrelle?
E quindi, con il medesimo criterio, il legno in bagno va benissimo!!!!!

Inviato: 15/10/10 20:26
da collection
il legno in bagno non va bene per niente, e non lo dico per spirito di contraddizione, ma perchè anche se solo ci fosse una piccola perdita d'acqua e tu non sei in casa, se si rompe la lavatrice, se il bimbo di due anni apre il rubinetto, sono cavoli amari.
Il parquet in bagno è bello solo sulle riviste di arredamento.
Poi ognuno fa come gli pare.

Inviato: 15/10/10 20:38
da Olabarch
E se la perdita d'acqua l'avessi nei tubi che passano sotto il parquet del soggiorno???

Inviato: 15/10/10 20:47
da collection
e va bè.. sei peggio del gatto nero!
guarda te la dò vinta giusto perchè il bagno che hai postato
è molto bello :)

Inviato: 15/10/10 21:43
da Solaria
No ,in bagno, no :!: :!:
Cade acqua dappertutto ed è un ambiente pieno di vapore.Poi è assolutamente antigenico perchè non puoi pulire e disinfettare il pavimento con prodotti forti che si usano per i bagni

Inviato: 15/10/10 23:00
da Olabarch
Cade acqua dappertutto ed è un ambiente pieno di vapore.Poi è assolutamente antigenico perchè non puoi pulire e disinfettare il pavimento con prodotti forti che si usano per i bagni

Infatti è notorio che le saune non si possano pulire nè disinfettare!!!
La stessa cosa vale per le barche!

Inviato: 16/10/10 2:44
da Lagoon
Il discorso è interessante, anche io sono tentato di mettere il parquet nei bagni.

Del discorso disinfezione non me ne frega niente: comprendo l'importanza di avere ambienti puliti, ma troppa disinfezione fa male a mio modesto parere.

Quello che invece mi preoccupa sono le infiltrazioni.

Io mi sono fatto quest'idea: chi è del settore ed ha competenze in merito (architetti, parquettisti, geometri di cantiere) consigliano sempre spassionatamente il parquet nei bagni dicendo che non ci sono problemi tecnici particolari se vine scelto e posato con criterio.
Chi invece vi ha rinunciato perché ha ceduto alle proprie paure fa di tutto per trasmettere queste paure a chi chiede un consiglio.

Beh, io tra chi lo fa di mestiere e chi invece cerca (a fin di bene, questo mi è chiaro) di condividere le proprie perplessità fondate unicamente sulla paura preferisco tendenzialmente credere ai primi.

Spero di non pentirmene perché qualche dubbio comunque rimane.

Inviato: 16/10/10 9:58
da capperugiola
Dunque,non lo trovo assolutamente antigienico ,passo per pulirlo uno straccio umido giornalmente, una volta per settimana un detergente specifico,ma anche quando abitavo dai miei che hanno normali piastrelle in bagno non ho mai usato disinfettanti :wink:
ho parquet tradizionale incollato in tutta la casa,quest'estate in salotto per una soglia di una portafinestra difettosa si è infiltrata abbondante acqua sul parquet e nel massetto col risultato che il parquet si è gonfiato e scollato,la soluzione è stata sostituire il parquet senza tanti drammi....a casa dei miei sempre in salotto ,loro hanno lastre di marmo ,è scoppiato un tubo,quindi hanno dovuto togliere il marmo con molti più problemi rispetto al parquet per ripristinare il pavimento esistente,quindi non vedo queste controindicazioni....

Inviato: 16/10/10 11:17
da Olabarch
Inviato: Sab Ott 16 , 2010 9:58 Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

Dunque,non lo trovo assolutamente antigienico ,passo per pulirlo uno straccio umido giornalmente, una volta per settimana un detergente specifico,ma anche quando abitavo dai miei che hanno normali piastrelle in bagno non ho mai usato disinfettanti
ho parquet tradizionale incollato in tutta la casa,quest'estate in salotto per una soglia di una portafinestra difettosa si è infiltrata abbondante acqua sul parquet e nel massetto col risultato che il parquet si è gonfiato e scollato,la soluzione è stata sostituire il parquet senza tanti drammi....a casa dei miei sempre in salotto ,loro hanno lastre di marmo ,è scoppiato un tubo,quindi hanno dovuto togliere il marmo con molti più problemi rispetto al parquet per ripristinare il pavimento esistente,quindi non vedo queste controindicazioni....

E questo non è per sentito dire, mormorii tra persone in fila alla cassa del supermercato!
Questa è esperienza vissuta sulla propria pelle!
Come diceva Il Califfo? Tutto il resto è noia!!!! :wink: