Pagina 1 di 1

Asciugatrice REX RDH97961 o RDH97980 - differenze?

Inviato: 14/10/10 13:12
da Sharilla
ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi che differenza c'è tra questi due modelli?
vorrei acquistare on line un'asciugatrice rex classe A e ho visto che ci sono questi due modelli e dalle descrizioni dei venditori sembrano identici.
Ho cercato i dettagli sul sito rex, ma il modello RDH97980 non è presente.
tra i due ci sono circa 150 € di differenza e vorrei capire perchè. :?
grazie
Sharilla

Inviato: 31/10/10 16:27
da friulidoc
peccato nessuno abbia risposto.. adesso avrebbe fatto comodo anche a me quella risposta

Inviato: 31/10/10 22:31
da extrasuperautomatic
finchè electrolux non pubblica sul sito o sul catalogo quel modello ignoto sarà difficile trovare risposte ....

Inviato: 02/11/10 4:43
da AEG_LOVER
Ciao.
Dunque: in gamma Rex-Electrolux fino a qualche mese fa c'era l'asciugatrice in Classe A modello 97950.
Il modello 97980 che citi tu differisce dal primo solo ed esclusivamente per i consumi energetici ulteriormente ribassati (nonostante entrambi siano, appunto, in classe A).
Onestamente, però, è un modello che non è mai stato inserito ufficialmente in catalogo e quindi probabilmente mai commercializzato, quantomeno in Italia.
Il modello 97961 è il corrispettivo del 97980 ma marchiato Electrolux-Rex. Infatti da qualche mese la Electrolux ha deciso di postporre i marchi "secondari" o comunque nazionali al main brand, quindi Electrolux nella fattispecie.
Spero di essere stato abbastanza chiaro ed esauriente.
Ciao!

Inviato: 02/11/10 15:51
da friulidoc
grazie per la precisazione.

e per il modello rex 97961 cosa mi dite ?? sto cercando di leggere dappertutto ma purtroppo le asciugatrici non sono un argomento diffuso.

Non si capisce bene se convenga quel modello rex oppure il pari livello bosch.
In quella fascia di prezzo potete indirizzarmi ? (ovviamente la pagherei a rate.. e mi interessa che consumi il meno possibile in quanto non voglio lesinare nell'uso per paura dei consumi).

grazie mille

Inviato: 05/11/10 18:25
da AEG_LOVER
Ciao.
Personalmente mi sento di sconsigliarti la Bosch. Per esperienza personale di amici che l'hanno posseduta, la rotazione unidirezionale del cesto purtroppo tende a far sì che la biancheria più grande come teli, lenzuola, coprimaterassi, ecc... inglobi quella più piccola (calzini, tovaglioli, asciugamani ospite) e formi una grossa palla che asciuga solo all'esterno mentre all'interno rimane bagnata. La rotazione unidirezionale non crea problemi con macchine industriali nelle quali il cesto è molto ampio e la portata dell'aria elevata, ma in quelle domestiche, a mio avviso, è un difetto non da poco.
Per quanto riguarda il modello, se puoi spendere qualcosina in più, ti consiglierei il modello in classe A di Aeg, che spiegazza meno i tessuti rispetto al Rex (nonostante siano entrambi i marchi del gruppo Electrolux, la conformazione del cesto è un pò diversa).
Se invece preferisci risparmiare, il Rex è comunque una buona alternativa. Io Bosch la scarterei come ipotesi.
Spero di esserti stato utile, mio conterraneo (anche io sono friulano) :)
Ciao!

Inviato: 06/11/10 1:54
da friulidoc
ti ringrazio per l'utile consiglio.
come ben sai, qui da noi in friuli questo accessorio e' molto utile per la presenza costante di precipitazioni.
purtroppo non so se riusciro' a raggiungere AEG in quanto già rex in classe A costa un sacco.

Ad ogni modo ti ringrazio del consiglio. ERo orientato su bosch anche perchè ho forno e lavastoviglie.. ma immagino che l'asciugatrice sia un'altra cosa.

mandi
Michele

Inviato: 06/11/10 2:23
da AEG_LOVER
Figurati, non devi ringraziare... Sono un appassionato di elettrodomestici, e se posso essere utile, volentieri... :wink:
In effetti sì, concordo: qui da noi è umido 364 giorni l'anno su 365, quindi l'asciugabiancheria è praticamente indispensabile, al di là che si abbia o meno lo spazio per stendere.
Se preferisci non spendere per Aeg, Rex andrà benissimo lo stesso, vedrai...
Per quanto riguarda Bosch è ECCELLENTE nelle lavastoviglie. Sia come risultati che come consumi, semplicità di carico, opzioni.
Nelle lavatrici e asciugatrici oramai sono anni che purtroppo è decaduta a mio avviso. :(
Mandi a te!

Re:

Inviato: 19/06/11 23:05
da cripuluz
AEG_LOVER ha scritto:Figurati, non devi ringraziare... Sono un appassionato di elettrodomestici, e se posso essere utile, volentieri... :wink:
In effetti sì, concordo: qui da noi è umido 364 giorni l'anno su 365, quindi l'asciugabiancheria è praticamente indispensabile, al di là che si abbia o meno lo spazio per stendere.
Se preferisci non spendere per Aeg, Rex andrà benissimo lo stesso, vedrai...
Per quanto riguarda Bosch è ECCELLENTE nelle lavastoviglie. Sia come risultati che come consumi, semplicità di carico, opzioni.
Nelle lavatrici e asciugatrici oramai sono anni che purtroppo è decaduta a mio avviso. :(
Mandi a te!
Ciao, approfitto della tua passione per riaprire questo topic vecchio di qualche mese.
A proposito delle asciugatrici AEG sono orientato all'acquisto di uno di questi due modelli: T59850 e T59860.
Sarei stato orientato per il modello piu recente (T59860) se non fosse che leggendo le differenze noto che sulla 850 sono presenti due motori, ed inoltre ad oggi il prezzo del modello più vecchio è ancora più alto. Mi puoi illuminare in merito alla mia scelta? grazie di cuore

P.S. Ti mando anche un MP ciao