Pagina 1 di 4

s.o.s. progetto zona giorno

Inviato: 14/10/10 19:33
da bribri83
ciao a tutti!
io e mio marito abbiamo appena acquistato un nuovo appartamento di 110 mq, perchè quello in cui viviamo attualmente è di soli 60 mq e tra pochi giorni nascerà il nostro cucciolo! poichè ci siete stati molto utili nell'organizzazione della zona giorno del precedente appartamento, vorremmo che ci aiutaste anche in questa nuova impresa. vi ho postato la planimetria dell'appartamento nelle condizioni attuali e la planimetria dell'appartamento con la zona giorno modificata da mio marito. a me la sua idea piace molto, però vorrei sapere cosa ne pensate voi e soprattutto come organizzereste lo spazio.
ringrazio tutti coloro che vorranno aiutarci.

Immagine


Uploaded with ImageShack

Immagine


Uploaded with ImageShack :D :D

Inviato: 14/10/10 19:48
da bribri83
scusate ma mi sono accorta che nella seconda planimetria c'è un errore: una porta in più.ecco la versione corretta:

Immagine


Uploaded with ImageShack

Inviato: 14/10/10 22:16
da irene8011
io invertirei la posizione dello studio perchè in questo modo dall'ingresso avresti di fronte la cucina io mettereilo studo di fronte a dove è adesso e al posto dello studio metteri la cucina...

Inviato: 14/10/10 22:36
da bribri83
ciao irene, il tuo suggerimento è giusto, ma così dovrei spostare completamente gli attacchi della cucina. ho pensato invece di dividere l'ingresso dalla cucina con una piccola parete, magari di vetro o simili...l'effetto sarebbe questo:

Immagine


Uploaded with ImageShack

ovviamente la disposizione dei mobili è solo un'idea...

Inviato: 15/10/10 9:15
da irene8011
l'idea non è male... poi se non vuoi spostare gli attacchi è quasi obbligata...

Inviato: 15/10/10 19:02
da myfriend
Ciao,
com'è l'esposizione?
Se la cucina fosse esposta a nord, potresti realizzare parte della parete dello studio in vetro o vetrocemento, in modo da avere più luce nell'ambiente cucina.
Se non vuoi spostare gli attacchi, la tua ipotesi mi sembra valida, magari potresti fare la penisola della cucina più corta così da avere spazio per allungare il tavolo (meglio allungabile visto che sarà l'unico).
Lo studio potrebbe diventare in futuro un'altra cameretta.
In uno dei bagni ti consiglio di mettere la vasca, è sempre comoda. :wink:
Gli spazi sono molto ampi, in particolare la cameretta in realtà ha le misure di una matrimoniale!
Solo l'angolo divano mi sembra un po' sacrificato, ma forse è meglio privilegiare la zona pranzo.

Auguri per la nascita!

Inviato: 15/10/10 19:19
da Divano ad angolo
Ciao anch'io vorrei sapere l'esposizione delle stanze. Comunque la piantina originale dell'appartamento non mi piace affatto perché c'è un ingresso totalmente buio che non riceve luce nemmeno dalle porte delle stanze. A vantaggio però c'è il doppio bagno e gli spazi generosi. Comunque lo studio serve proprio? Chi lo dovrebbe usare? Tuo marito? Boh, io sono per creare un'open space ma toglierei lo studio... o meglio, metterei da qualche parte una scrivania e farei l'angolo studio ma certo non dividerei con un muro. Nel vostro progetto anche il salotto mi sembra molto sacrificato.

Inviato: 16/10/10 11:45
da Olabarch
C'è da ripensare totalmente quest'appartamento!
Pur con una metratura lorda di 100 mq, hai camere enormi, zona giorno piccola e due bagni piccoli e scomodi.

Inviato: 16/10/10 11:50
da Divano ad angolo
Olabarch ha scritto:C'è da ripensare totalmente quest'appartamento!
Pur con una metratura lorda di 100 mq, hai camere enormi, zona giorno piccola e due bagni piccoli e scomodi.
Il guaio e che le tubature dei bagni sono sul muro in comune quindi penso che buttarlo giù sia impossibile. Comunque è un appartamento strutturato malino. Per esempio 2 bagni e nemmeno una vasca. Io sono dell'idea : meglio un bagno solo, ma fatto bene, piuttosto che più bagni tutti piccoli, stretti e ridicoli.

Inviato: 16/10/10 11:57
da Olabarch
Il guaio e che le tubature dei bagni sono sul muro in comune quindi penso che buttarlo giù sia impossibile
:shock: :shock: :shock:

Inviato: 16/10/10 12:24
da Divano ad angolo
Olabarch ha scritto:
Il guaio e che le tubature dei bagni sono sul muro in comune quindi penso che buttarlo giù sia impossibile
:shock: :shock: :shock:
adesso cosa ti sconvolge? :roll:

Inviato: 16/10/10 13:00
da Olabarch
Ovviamente a te, nulla!
A chi lo fa per mestiere, TUTTO!
Sono affermazioni prive di qualunque fondamento, a cominciare dal lessico.

Inviato: 16/10/10 13:07
da Divano ad angolo
Olabarch ha scritto:Ovviamente a te, nulla!
A chi lo fa per mestiere, TUTTO!
Sono affermazioni prive di qualunque fondamento, a cominciare dal lessico.
Scusa, cerca di essere più chiaro... che termini dovevo usare? Cavedio? Comunque non mi lamenterei nemmeno con chi ha progettato l'appartamento. A livello tecnico, da profano, penso sia ritenuta sempre cosa furba mettere i tubi, laddove possibile, nella stessa parete. Avere anche due bagni è sempre comodo, l'unica pecca è la mancanza della vasca che, secondo me, fa sempre comodo.

Inviato: 16/10/10 13:17
da Olabarch
Madonna! Signur!!!! :cry:
Credo sia meglio che ciascuno si occupi delle cose che conosce.
Se ne conosce.

Inviato: 16/10/10 13:18
da Divano ad angolo
il dramma è quando uno c'ha la laurea...ma il gusto estetico riamne pietoso. :roll: :roll: