gres porcellanato "protetto"
Inviato: 15/10/10 0:34
Ciao a tutti!
Vorrei un parere da chi di competenza o di esperienza ha avuto a che fare con simile vicenda.
Ho rivestito il pavimento del mio nuovo appartamento con piastrelle in gres tutta massa superbianco.
Durante i lavori,mi viene detto che alcune confezioni di codeste piastrelle (60X60) erano arrivate con finitura/lucidatura differente.
Attendiamo tre settimane il nuovo arrivo e poi svolgiamo il resto delle pratiche legali per l'acquisto.
Fatto stà che dopo le prime pulizie,notiamo che il pavimento della stanzetta,posto dove si erano fermati i lavori,si differenzia dal resto della casa.
Al di fuori della diversità cromatica,il vero problema è che queste piastrelle "catturano" le impronte e sono difficilissime/impossibili da lavare.
Contattiamo il fornitore che rimanda eventuali responsabilità al rivenditore e si prende carico di portarlo sul posto.
Il rivenditore,come facilmente prevedibile,ventola strane alchimie su differenze fisiologiche nella produzione sia per il colore che per l'impasto.
Come contentino ci ha lasciato un pulitore e un protettivo anti sporco della Fila.
Ora vi pongo delle domande:
-E' possibile che avvenga ciò che dice il rivenditore?
-I prodotti che mi ha lasciato sono validi?
-Avete consigli su come applicare l'antisporco?
Vi sarei molto grato per degli aiuti!
Grazie!
Vorrei un parere da chi di competenza o di esperienza ha avuto a che fare con simile vicenda.
Ho rivestito il pavimento del mio nuovo appartamento con piastrelle in gres tutta massa superbianco.
Durante i lavori,mi viene detto che alcune confezioni di codeste piastrelle (60X60) erano arrivate con finitura/lucidatura differente.
Attendiamo tre settimane il nuovo arrivo e poi svolgiamo il resto delle pratiche legali per l'acquisto.
Fatto stà che dopo le prime pulizie,notiamo che il pavimento della stanzetta,posto dove si erano fermati i lavori,si differenzia dal resto della casa.
Al di fuori della diversità cromatica,il vero problema è che queste piastrelle "catturano" le impronte e sono difficilissime/impossibili da lavare.
Contattiamo il fornitore che rimanda eventuali responsabilità al rivenditore e si prende carico di portarlo sul posto.
Il rivenditore,come facilmente prevedibile,ventola strane alchimie su differenze fisiologiche nella produzione sia per il colore che per l'impasto.
Come contentino ci ha lasciato un pulitore e un protettivo anti sporco della Fila.
Ora vi pongo delle domande:
-E' possibile che avvenga ciò che dice il rivenditore?
-I prodotti che mi ha lasciato sono validi?
-Avete consigli su come applicare l'antisporco?
Vi sarei molto grato per degli aiuti!
Grazie!