Pagina 1 di 1

Posa parquet "svizzero-teutonica"

Inviato: 15/10/10 9:19
da casty
Ieri un imprenditore mi ha fatto vedere un metodo di posa di cui non avevo mai sentito parlare, che mi dice viene usato oltreconfine o AltoAdige (lui lavora prevalentemente con Svizzera, Austria...)

In pratica lo posso definire un "semi-flottante".
Viene steso un materassino isolante, poi vengono fatte delle brevi strisciate di colla/resina di un cm circa, ognuna alla distanza di circa 7-8cm, perpendicolari alla lista di parquet e disassate tra loro. Sulle strisce di collante viene appoggiato il parquet.
Usano parquet prefiniti e non mettono colla nelle maschiature

In questo modo lui dice che il legno "respira" sia in senso longitudinale che laterale, e anche se dovesse "lavorare" non interferisce col massetto

Qualcuno conosce questo metodo o lo ha già visto, sperimentato?

Inviato: 16/10/10 14:10
da Olabarch
mai fatto!!!

Inviato: 16/10/10 17:56
da casty
L'ho trovata in rete!
E' il sistema Sika Acubond con materassino isolante Sika®Layer (l'alternativa è l'incollatura "a cordoni" senza materassino)

Sul documento del sito dice che può essere usato anche per i masselli, oltre al prefinito, ma immagino che debba comunque esserci una maschiatura altrimenti mi pare un po poco stabile