Pagina 1 di 1

Manca un pavimento !!! Lo posso aggiungere???

Inviato: 15/10/10 18:31
da eabarbo
Sto valutando l'acquisto di una casa terracielo a 2 piani, nuova, ancora allo stato grezzo e mi è venuta un'idea...

La casa è rettangolare con 2 piani perfettamente sovrapposti ma, non so per quale motivo, l'ultima stanza ( 4,5 x 2,9 mt ) è alta entrambi i piani !!!

Ci sono altezza e finestre adatte per poter dividerla e fare anche la stanza di sopra ma, forse per limiti di edificabilità non è stata fatta...

Il costruttore mi ha detto subito che era previsto un soppalco di tipo metallico, per ricavare uno studio, delle dimensioni massime ammesse ( cioè 1/2 della superficie inferiore).

Io però invece pensavo: visto che la stanza non è molto grande e la scala mi porta via parecchio spazio, non sarebbe possibile coprire, sempre con una struttura metallica, TUTTA la stanza e aprire una porta direttamente dal piano di superiore, ricavando sia lo studio che un ripostiglio???

Entrambe le stanze rispetterebbero a pieno i requisiti per l'abitabilita, però, quella superiore, non avendo riscaldamento e non essendo "fissa" ma montata, è da considerare comunque abitabile?

Si può fare? Con quali "beghe" burocratiche?

Originale
Immagine
Proposta del costruttore
Immagine
Mia soluzione
Immagine
Intanto grazie anticipatamente.

Inviato: 15/10/10 19:04
da zialaura
oddio, una stanza di 13/14mq a doppia altezza???
non puoi chiedere di fare semplicemente il solaio anche li?

Inviato: 15/10/10 19:38
da eabarbo
Il costruttore non vorrebbe fare grandi varianti, non mi fa neanche il soppalco, il suo è solo un consiglio !!!

E comunque sarebbe una variante da indicativamente 40000€... direi mi costi meno il soppalco metallico!!! :)

Inviato: 15/10/10 22:07
da zialaura
:shock: 40000 euro???
io non sono certo esperta ma sto ristrutturando e come spesa della costruzione dei solai ex novo mi hanno messo un costo di 80 euro al mq... :?

Inviato: 16/10/10 12:12
da eabarbo
Eh, hai ragione, ma visto che la casa è ancora grezza, se voglio finire un pezzo in più con solaio, riscaldamento, pavimento ecc. me la fanno pagare al mq come il resto della casa...
3000x13 = 39000€
Metti che siano buoni e mi facciano sconto 50% è comunque molto.

Ma comunque immagino che se non l'hanno già fatto loro ci sia un qualche limite burocratico...

Inviato: 16/10/10 13:20
da Olabarch
max 1.000/mq

Inviato: 18/10/10 12:15
da eabarbo
1000 €/mq sono credibili ma, ammettendo di fare l'opera più avanti, volevo capire se:

- E' un problema "pratico" andare ad aggiungere un solaio?

La casa è a muri perimetrali portanti ed ovviamente devo fare tutto senza toccare l'esterno

- E dal punto di vista normativo è "regolarizzabile" una cosa del genere?

Inviato: 18/10/10 12:25
da Olabarch
Ovviamente, se la casà fosse già abitata, non potresti gettare un solaio tradizionale vero e proprio. Potresti farlo in legno, oppure in metallo, senza alcun problema.
Dal punto di vista normativo, dovresti controllare il regolamento edilizio e le norme urbanistiche.
Tieni conto però che aumenti la superficie, non la volumetria e quindi non dovresti avere problemi.

Inviato: 18/10/10 20:17
da akaihp
Olabarch ha scritto:Ovviamente, se la casà fosse già abitata, non potresti gettare un solaio tradizionale vero e proprio. Potresti farlo in legno, oppure in metallo, senza alcun problema.
Dal punto di vista normativo, dovresti controllare il regolamento edilizio e le norme urbanistiche.
Tieni conto però che aumenti la superficie, non la volumetria e quindi non dovresti avere problemi.
dipende come viene valutata la volumetria.
Normalmente la volumetria è direttamente proporzionale alla superficie lorda di pavimento o alla superficie utile quindi la costruzione di un nuovo solaio potrebbe configurarsi come aumento volumetrico.

Inviato: 18/10/10 20:53
da eabarbo
Vabbè... ho capito...

Quando ne avrò bisogno chiuderò tutto il piano con un soppalco metallico, aprirò una porta al piano di sopra e, a seconda delle leggi in vigore in quel momento, farò il possibile per regolarizzare il tutto... oppure aspetterò un qualche condono... :lol:

Un'ultima domanda:

Cosa ne pensate della camera che rimane a doppia altezza, con 2 grosse finestre (Lr 1600 x h 1900) e 2 grossi lucernari???
Con il riscaldamento a pavimento non dovrebbero esserci grossi problemi giusto?