Pagina 1 di 2

arredamento sala.....ci sta tutto???

Inviato: 18/10/10 22:59
da teocastoro
Ciao a tutti,
"sistemata" la cucina, è ora di passare all'arredamento della sala.....d'altro canto chi si ferma è perduto! :D
Ero abbastanza convinto della seguente disposizione:
Immagine
ma leggendo vari post del forum, mi è venuto il dubbio che tutta la roba che ci vorrei mettere alla fine non ci stia, oppure ci stia proprio stretta.

La mia idea è di metterci:
- un tavolo per 6/8 estendibile, centrato sotto il punto luce
- un mobile/libreria/postazione TV sul lato da 4.35, che potrebbe teoricamente procedere come base per tutta la lunghezza, mentre in altezza c'è il punto luce di cui tener conto
- il divano in mezzo sui 3 metri x 1.60
- infine un altro mobile su misura sottoscala, che in qualche maniera dovrà andare a riempirmi quella nicchia.

Per la precisione, la porta finestra è scorrevole quindi non mi va ad incidere sull'ingombro.

Che ne dite? Ci sta oppure no tutta questa roba? Idee?

Grazie mille per le vostre opinioni,

Matteo

Inviato: 19/10/10 10:03
da Manuela82
:) io eviterei il divano ad angolo!lo metterei lineare..e secondo me ci può stare ^_^
così hai un ingresso più spazioso ^_^

al massimo prenderei un pouf o una poltrona-design da poter spostare nella stanza ed usare come ulteriore seduta quando serve :) e la terrei posizionata sul lato della finestra scorrevole :)

Inviato: 20/10/10 14:53
da Olabarch
e se girassi divano mobile?
Divano contro il muro e mobile H 100 al centro del locale.
Ne guadagna tutto l'ambiente come spazio.
In ogni caso, come dice Manu, divano lineare senza angoli!

Inviato: 20/10/10 15:52
da teocastoro
grazie ad entrambi per il parere.
Ma esistono delle distanze canoniche da tenere in considerazione? Tipo quanta distanza tra tavolo e muro, quanto spazio considerare per le sedie, il passaggio divano/tavolo quanto dovrebbe essere, etc?
Grazie!
Matteo

Inviato: 20/10/10 15:53
da teocastoro
[quote="Olabarch"]e se girassi divano mobile?
Divano contro il muro e mobile H 100 al centro del locale.
quote]

Grazie! Ma impianti già predisposti su quella parete, come porto tutto nel mezzo della stanza????

Inviato: 20/10/10 16:00
da Manuela82
teocastoro ha scritto:grazie ad entrambi per il parere.
Ma esistono delle distanze canoniche da tenere in considerazione? Tipo quanta distanza tra tavolo e muro, quanto spazio considerare per le sedie, il passaggio divano/tavolo quanto dovrebbe essere, etc?
Grazie!
Matteo
beh considera che il passaggio di una persona è 60cm..per cui tenendoti un pò più larga..una 70ina di cm per il tavolo-muro, e tra tavolo e divano anche 80 secondo me ;) poi magari quando non usi il tavolo puoi anche spostarlo più vicino al muro.. :)

Inviato: 20/10/10 16:24
da zagial
Io ho messo il tavolo da 90 cm (mi pare) tra il muro ed il divano e ho 280 cm di spazio totale... Io di meno non considererei.... :roll:

Inviato: 20/10/10 16:50
da chojin
teocastoro ha scritto:
Grazie! Ma impianti già predisposti su quella parete, come porto tutto nel mezzo della stanza????
E' un piccolo intervento, sia dal punto di vista dei lavori in sè, che del costo degli stessi...
In questo modo creeresti due ambienti più distinti e funzionali nella stessa stanza (zona relax e zona pranzo) e guadagneresti pure spazio. Il mobile io lo farei alto 150.

Inviato: 20/10/10 16:58
da zagial
Ma materialmente come si fa chojin? Non deve rompere il pavimento?

Inviato: 20/10/10 23:05
da teocastoro
zagial ha scritto:Ma materialmente come si fa chojin? Non deve rompere il pavimento?
Mi accodo alla domanda...come si fa materialmente?
Per la precisione comunque i pavimenti non sono ancora posati, anzi in realtà manca ancora tutto, riscaldamento a pavimento compreso.

Inviato: 20/10/10 23:20
da Olabarch
certo! Si fa una traccia nel sottofondo e si fanno passare tutti i tubi

Inviato: 21/10/10 10:22
da chojin
Beh, se nemmeno il pavimento è stato posato, è proprio un intervento banale! traccia, canalina e via!
Se il pavimento fosse stato posato, avresti dovuto rompere qualche piastrella (immaginando ne avessi un po' di ricambio...)

Non devi nemmeno eliminare le prese su quella parete (che magari possono servire). Basta che tu faccia fare un collegamento all'elettricista.

Inviato: 21/10/10 17:00
da elka
salve ho un ambiente simile e qualcuno aveva consigliato anche a me di porre il mobile al centro del locale...(sempre che ho capito bene quello che dicevate...), ma poi chi è seduto al tavolo come vede la tv? e poi si vedrebbe il retro della tv?

Inviato: 21/10/10 17:10
da Olabarch
scusa elka, ma personalmente ritengo che la tv vada spenta durante le cene o i pranzi, quindi non è un problema. A meno che tu chieda espressamente che le tv sia visibile dal tavolo da pranzo. Cosa squallida che non penso tu voglia!
Mettendo il mobile a centro stanza, ovvio che si vedrebbe il retro della tv: mica fa schifo!!!!

Inviato: 21/10/10 17:10
da chojin
elka ha scritto:salve ho un ambiente simile e qualcuno aveva consigliato anche a me di porre il mobile al centro del locale...(sempre che ho capito bene quello che dicevate...), ma poi chi è seduto al tavolo come vede la tv? e poi si vedrebbe il retro della tv?
Quando si mangia in sala e non in cucina di solito ci sono ospiti... e il problema di guardare la TV mentre si mangia non dovrebbe proprio porsi...

Altro discorso se quello è l'unico tavolo della casa.