Pagina 1 di 1

Sedia ufficio e rotelle da parquet

Inviato: 19/10/10 23:50
da Alcares
Salve,

Il mio parquettista mi consiglia di usare il tappetino di IKEA per evitare i graffi/solchi che la sedia a ruote nel mio studio rischierebbe di produrre sul parquet.
La soluzione mi fa vomitare.

So che esistono rotelle in gomma tipo queste:
http://www.ufficiodiscount.it/braccioli ... ca6ec.html


Qualcuno sa darmi un giudizio o parere a riguardo?

Grazie in anticipo.

Re: Sedia ufficio e rotelle da parquet

Inviato: 20/10/10 14:41
da parquet pro
Alcares ha scritto:Salve,

Il mio parquettista mi consiglia di usare il tappetino di IKEA per evitare i graffi/solchi che la sedia a ruote nel mio studio rischierebbe di produrre sul parquet.
La soluzione mi fa vomitare.

So che esistono rotelle in gomma tipo queste:
http://www.ufficiodiscount.it/braccioli ... ca6ec.html


Qualcuno sa darmi un giudizio o parere a riguardo?

Grazie in anticipo.
le ruote in plastica dura consumano realmente il parquet, poi ovvio dipende da quanto tempo ci passi. le ruote che hai visto risolvono

Inviato: 20/10/10 17:10
da vale_MI
Io avevo lo stesso problema con le rotelle del mobile da stiro Foppa pedretti.

Le ho sostituite con delle rotelle in gomma acquistate da Leroy Merlin e ho risolto alla grande!

Re: Sedia ufficio e rotelle da parquet

Inviato: 20/10/10 20:56
da effector
Alcares ha scritto:Salve,

Il mio parquettista mi consiglia di usare il tappetino di IKEA per evitare i graffi/solchi che la sedia a ruote nel mio studio rischierebbe di produrre sul parquet.
La soluzione mi fa vomitare.

So che esistono rotelle in gomma tipo queste:
http://www.ufficiodiscount.it/braccioli ... ca6ec.html


Qualcuno sa darmi un giudizio o parere a riguardo?

Grazie in anticipo.
praticamente tutte le sedute per ufficio hanno l'opzione ruote in gomma quale soluzione per pavimenti in legno ;)

Inviato: 25/10/10 13:10
da Alcares
Grazie per le risposte.

Alla fine ho dovuto prendere il tappetino IKEA che essendo trasparente non è brutto quanto temessi.

Ho parlato con il mio parchettista che mi ha spiegato che il pericolo non sono tanto i graffi delle ruote, almeno non sul mio tipo di parquet, ma il fatto che se per anni le ruote fanno lo stesso tragitto, il parquet si consuma solo in questa zona che tra 3-5 anni sarà più abbassata delle altre.

Quindi se tra X anni io voglio spostare sedia e scrivania altrove e mettere un mobile al loro posto, non troverò più un piano perfetto come ora.

Re: Sedia ufficio e rotelle da parquet

Inviato: 04/05/13 16:11
da anna64
Alcares ha scritto:Salve,

Il mio parquettista mi consiglia di usare il tappetino di IKEA per evitare i graffi/solchi che la sedia a ruote nel mio studio rischierebbe di produrre sul parquet.
La soluzione mi fa vomitare.

So che esistono rotelle in gomma tipo queste:
http://www.ufficiodiscount.it/braccioli ... ca6ec.html


Qualcuno sa darmi un giudizio o parere a riguardo?

Grazie in anticipo.
Ciao, è decente il tappetino di plastica dell' Ikea?
dal nome mi da una brutta impressione :?

Re:

Inviato: 04/05/13 16:14
da anna64
Alcares ha scritto:Grazie per le risposte.

Alla fine ho dovuto prendere il tappetino IKEA che essendo trasparente non è brutto quanto temessi.

Ho parlato con il mio parchettista che mi ha spiegato che il pericolo non sono tanto i graffi delle ruote, almeno non sul mio tipo di parquet, ma il fatto che se per anni le ruote fanno lo stesso tragitto, il parquet si consuma solo in questa zona che tra 3-5 anni sarà più abbassata delle altre.

Quindi se tra X anni io voglio spostare sedia e scrivania altrove e mettere un mobile al loro posto, non troverò più un piano perfetto come ora.
ho trovato questo sito di tappetini per parquet http://www.lucidatura-pavimenti.it/salvapavimento.html
sembrano molto carini, cosa ne pensi?