Pagina 1 di 2

casa nuova + gatto...aiuto

Inviato: 21/10/10 17:25
da barbapapà
salve a tutti,
sto cercando di arredare la mia nuova casa ma sono indecisa per il divano, visto che vivo con un gatto. mi hanno consigliato rivestimento in microfibra, ma a me non piace per niente.
sapete se quegli spray dissuasori funzionano?
inoltre il mio bellissimo gatto graffia spesso la porta della camera da letto perchè vuole dormire con me. fino ad ora per proteggere le porte ho usato il nastro adesivo tipo carrozziere (lo scotch-carta) ma nella mia nuova casa mi pare una soluzione un pò antiestetica. sapreste consigliarmi qualcos'altro?
grazie mille

Inviato: 21/10/10 18:14
da Kaila
Guarda, la mia amava terribilmente qualsiasi superficie :twisted:


ha smesso solo quando le ho preso questo:

Immagine

Inviato: 21/10/10 21:38
da desideria
ecco, a me piacerebbe un gatto ma sono in attesa del divano nuovo.
dove si compra quel marchingegno? quanto costa?

Inviato: 21/10/10 21:52
da frozenlady
la mia gatta il tiragraffi (quel marchingenio) non se lo caga nemmeno di striscio :lol:

gli spray anti-animali non funzionano...l'avevamo preso x il cane, ma non è servito a un tubo :roll:


per il divano l'unico consiglio è quello di sceglierlo di un tessuto con una trama che non si sfila e che non è uniforme, cosi maschera eventuali graffi...

Inviato: 21/10/10 21:56
da ela78
allora.... considerando che gigio, il peloso piccolo di casa, è arrivato dalla strada (e da questo forum) avevo il terrore delle unghiate.

ho seguito alla lettera le istruzioni.... vedere quale posto preferisce per sfregarsi... piazzare lì il PRIMO tiragraffi (anche uno piccolo) e premiarlo quando si avvicina...

poi capirete che ce ne va uno per stanza... investiemnto iniziale neppure eccessivo, li ho comprati al LIDL....

quando le corde sono KO le cambio io, compro la corda a 0.46€ la mt al SELF....

mai MAI un graffio su divani, tende, letti, mobili......

solo fortuna?

Inviato: 21/10/10 22:43
da barbapapà
grazie a tutte per le risposte. il tiragraffi grande proposto da kaila l'ho visto presso l'isola dei tesori e mi pare non costi nemmeno eccessivamente, ma dipende dalla grandezza. ho già un tiragraffi normale, ovvero tipo tavoletta con topolino , che il mio micione sfrutta abbastanza.
ci sono però dei momenti di gioco in cui lui salta dappertutto ed ovviamente si arrampica anche allo schienale del divano. cmq una soluzione spero di trovarla, magari con una trama dove il filo tirato non si evidenzi.
@ela78: ma sei tu quella che ha preso il gatto che grattava alla finestra?...mi sa che ho letto un tuo vecchio post.
anche io sono stata adottata dal mio gatto e mi la cosa mi ha cambiato la vita...in meglio ovviamente

Inviato: 21/10/10 23:09
da Kaila
barbapapà ha scritto:grazie a tutte per le risposte. il tiragraffi grande proposto da kaila l'ho visto presso l'isola dei tesori e mi pare non costi nemmeno eccessivamente, ma dipende dalla grandezza. ho già un tiragraffi normale, ovvero tipo tavoletta con topolino , che il mio micione sfrutta abbastanza.
ci sono però dei momenti di gioco in cui lui salta dappertutto ed ovviamente si arrampica anche allo schienale del divano. cmq una soluzione spero di trovarla, magari con una trama dove il filo tirato non si evidenzi.
@ela78: ma sei tu quella che ha preso il gatto che grattava alla finestra?...mi sa che ho letto un tuo vecchio post.
anche io sono stata adottata dal mio gatto e mi la cosa mi ha cambiato la vita...in meglio ovviamente
La mia quello piccolo non se lo fila x nulla.... mentre quelo grande è stato un salvavita!!!

Inviato: 22/10/10 10:13
da italianarredo
ciao!
ho due gatti: Micionzola e Macchia (detta Terror)...ho preso un divano in pelle nero nuovo (prima ne avevo uno in microfibra) e sorpresa...la Micionzola non è salita per un bel pezzo sul divano dalla paura (il contatto con la pelle non le piaceva) e Terror saliva e non faceva nulla...
le due situzioni erano diverse: la Micionzola ha visto ed era abituata al divano vecchio, Terror l'abbiamo presa dopo e il divano in pelle c'era già...
inoltre tagliamo a entrambe le unghie regolarmente (una volta al mese) e ho provato a mettere l'oggetto postata da Kaila ma ha smesso solo quando le ho messo un grattaunghie: un pezzo di legno con sopra un cartone (si compra nei negozi di accessori gatti, nn l'ho fatto a mano :wink:)

Inviato: 22/10/10 10:59
da etamina
Mi sa che ogni gatto, come noi, ha i suoi gusti :roll:
Per dire, io ho provato innumerevoli tipi di tiragraffi ( ne ho comprato anche uno simile a quello postato da kaila) ma non sono serviti a nulla...avevo tre gatti al tempo ed a nessuno fregava nulla delle varie novità portate in casa apposta per loro. Attila,per esempio, si faceva lòe unghie solo ed esclusivamente su un lato della cassapanca di legno, Sharky sul divano e Ireen fortunatamente su nulla (a parte qualche agguato alle tende).
L'anno scorso ho preso un tiragraffi tipo quello di Ela (con la corda) ed ora, (anche se avevo già provato) Sharky se ne è innamorato...non so come ma tutto ad un colpo gli è andato a genio 8)...anche se il divano resta sempre il primo amore con sporadici ritorni di fiamma.
Attila non c'è più :cry: e neanche Ireen :cry: ma è subentrata Moka (pure lei ex randagia) la quale non ha MAI grattato niente...a parte il nuovo fantomatico tiragraffi..insomma, dopo molte ricerche la situazione si è tranquillizata...ma resta il fatto che il divano è da buttare e la cassapanca da restaurare :lol:
In ogni caso il fatto è uno solo. Se i gatti sono in giro per TUTTA la casa magari lasciato soli tutto il giorno, fanno (naturalmente) quello che vogliono...mentre, se potessero avere una zona esclusiva per loro riunendosi alla famiglia quando c'è qualcuno in casa, basta una spruzzatina d'acqua sul muso nel momento in cui si avvicinano all'oggetto(divano) del tormento :lol: ....dopotutto, ogni essere vivente ha il suo carattere, e se per tua sfortuna il tuo micio decide che il divano gli piace...non c'è nulla che tu possa fare 8)

Inviato: 22/10/10 11:12
da Kaila
etamina ha scritto: ....dopotutto, ogni essere vivente ha il suo carattere, e se per tua sfortuna il tuo micio decide che il divano gli piace...non c'è nulla che tu possa fare 8)
Purtroppo è vero, tantomeno quegli spry.... io li ho provati ma... nulla :(

La cosa divrtente è che la gatta aveva praticamente distrutto il divano che ho lasciato a casa del mio ex :lol: :lol: a volte questi enormi danni lasciano una bella soddisfazione :lol: :lol: :lol:

Inviato: 22/10/10 11:27
da etamina
Kaila ha scritto:
etamina ha scritto: ....dopotutto, ogni essere vivente ha il suo carattere, e se per tua sfortuna il tuo micio decide che il divano gli piace...non c'è nulla che tu possa fare 8)
Purtroppo è vero, tantomeno quegli spry.... io li ho provati ma... nulla :(

La cosa divrtente è che la gatta aveva praticamente distrutto il divano che ho lasciato a casa del mio ex :lol: :lol: a volte questi enormi danni lasciano una bella soddisfazione :lol: :lol: :lol:
come non quotarti? Gran soddisfazione davvero! :D

Inviato: 22/10/10 11:40
da barbapapà
@etamina
è proprio vero che ogni gatto ha una personalità propria.
ho provato ad educare il mio gatto fin da piccolo con uno spruzzo d'acqua sulla faccia per non farlo salire sul tavolo, almeno in nostra presenza.
risultato: spruzzino andato fuori uso dopo un paio di mesi mentre lui continuava imperterrito nonostante le docce a stare sul tavolo.
per quanto riguarda il divano mi preoccupo solo dello schienale che è a portata del micione (il divano è in mezzo alla sala) e mi preoccupa anche una sua certa propensione a grattare i divani da sotto (nella mia vecchia casa ha già fatto questo lavoro ad una poltrona).
credo che risolverò questo problema comprando un divano abbastanza economico

Inviato: 22/10/10 11:54
da etamina
barbapapà ha scritto:@etamina
è proprio vero che ogni gatto ha una personalità propria.
ho provato ad educare il mio gatto fin da piccolo con uno spruzzo d'acqua sulla faccia per non farlo salire sul tavolo, almeno in nostra presenza.risultato: spruzzino andato fuori uso dopo un paio di mesi mentre lui continuava imperterrito nonostante le docce a stare sul tavolo.
per quanto riguarda il divano mi preoccupo solo dello schienale che è a portata del micione (il divano è in mezzo alla sala) e mi preoccupa anche una sua certa propensione a grattare i divani da sotto (nella mia vecchia casa ha già fatto questo lavoro ad una poltrona).
credo che risolverò questo problema comprando un divano abbastanza economico
:lol: :lol: :lol: Infatti mi fanno morire su queste cose i gatti...ti prendono per il sedere vita natural durante! Finchè ti stanno li davanti fanno i bravi, ma appena giri l'occhio ne fanno di tutti i colori. Moka è uguale...quando ci siamo non monta sulla tavola neanche morta...come giri l'occhio la trovi vicina ai piatti :D
Ecco perchè nella casa nuova predisporrò una zona per loro (lavanderia,studio bagno) e il resto gli sarà aperto solo al nostro rientro a casa la sera :wink:
Per il divano, amen....vuoi mettere l'avere un divano super costoso e perfetto con l'avere un'adorabile palla di pelo per casa? Faffanbrodo al divano!! :D (ho già messo in preventivo di spendere poco assai per i divani...al max ogni 2 o 3 anni li cambio :lol: ...non so' ancora come si comporteranno i nuovi inquilini quando ne prenderò, quindi meglio prevenire che curare :roll:)

Ps; se vuoi un consiglio spassionato, procura un compagno/a di giochi al tuo micio...si annoierà meno e quindi combinerà meno danni (e vedere due mici che si rincorrono e si fanno gli agguati è una delle cose più divertenti del mondo :D )

Inviato: 22/10/10 12:12
da barbapapà
prendere un amico al mio pupone è un mio desiderio da tempo, ma il mio fidanzato, quando non ci sono, non riesce a gestirne uno di gatto...figuriamoci due!!!
l'unica cosa che ho scelto per ora è proprio il divano. ne ho trovato uno bello, comodo e nemmeno tanto costoso da poltronesofà. quando si rovinerà lo cambieremo.
già che ci sono vi chiedo un altro consiglio:
il mio fidanzato non sopporta la cassettina con la lettiera dentro casa. a casa nuova c'è il balcone solo nella camera da letto...e dormire con il gatto non è il caso visto che riesce ad occupare anche tutto il letto (non so come fa, ma ci riesce)
di sopra abbiamo una terrazza ma io sono spaventata all'idea di lasciare il mio pupone da solo durante la notte perchè lui è stato sempre in appartamento ed ho paura si perda sopra i tetti.
fino ad ora non ho mai usato le cassettine coperte, si sentono meno odori con quelle?
grazie a tutte

Inviato: 22/10/10 12:55
da piritunzi
Secondo me le cassettine coperte coprono parecchio gli odori.
Io da un mesetto ho cambiato cassettina alla mia micia con una coperta(senza sportellino però perchè non le piace e non ci entra)e gli odori sono moooolto più attutiti.
Poi dipende da dove è posizionata...cioè se la tieni in bagno e la finestra è spesso aperta si sentirà pressochè niente.
Se la cassettina è posizionata in una stanza in cui la finestra non viene mai aperta...bè l'odore si sentirà comunque!