Pagina 1 di 1

Consiglio su nuova cucina in linea

Inviato: 24/10/10 17:15
da awertyu
Buonasera,
nella mia nuova casa ho realizzato una soluzione openspace (cucina, soggiorno, sala). mi trovo ora nella condizione di dover acquistare la cucina. Nelle mie intenzioni, mi piacerebbe che fosse in linea (circa 4 - 4,5 m), con un design hi-tech - laccato o vetro- e "pulito", e senza i pensili (solo la cappa). Vista la mia inesperienza, mi chiedo come verrebbe risolta la mancanza di uno scolapiatti in alto e se, in uno spazio siffatto, fosse possibile contenere gli elettrodomestici (limitandomi al frigorifero e al forno) e gli utensili (pentole, posate, ecc...). Le cucine con ampi cassettoni mi sembrano le soluzioni migliori...
Vorrei sapere quali sono i modelli più convenienti con un budget di circa 5-6000 euro tutto compreso e più carini, in considerazione del fatto che la cucina sarà a vista. Potete indicarmi dei link con delle foto di esempio?
Anticipatamente ringrazio,

Inviato: 25/10/10 23:24
da awertyu
Nessuno mi aiuta?

Inviato: 25/10/10 23:27
da sarulla
guarda, pure io ero partita dicendo 'giammai i pensili', poi ammetto di averci riflettuto ed ho optato per i pensili piccoli (alti 36) quanto la cappa (Mirabilia Mahanattan)..credo che me ne sarei pentita se avessi rifiutato il povero pensile..

Inviato: 27/10/10 22:35
da awertyu
Ti ringrazio per il consiglio, ma vorrei "appendere" un bel quadro o qualcosa di simile.... Non sopra i fornelli, naturalmente! Vediamo....

Inviato: 01/11/10 18:15
da awertyu
Nessuno che possa indicarmi dei modelli?
Grazie

Inviato: 01/11/10 19:10
da bayeen
4/4.5 mt sono 7 elementi da 60. se devi farci stare frigo+piano cottura+lavello in questo spazio considera che minimo ti vai a fregare 1.8 mt, il forno lo potresti mettere sotto il piano cottura e ti rimarrebbero ancora 2.2/2.7 di piano lavoro. se inserissi anche la lavastoviglie avresti davvero poco spazio contenitivo.

se vuoi che ti diano consigli più mirati ti conviene mettere una pianta quotata :wink:


ps per lo scolapiatti non c'è problema in linea di massima se hai una lavastoviglie, se invece non prevedi di inserirla puoi sempre prevedere un gocciolatoio.

Inviato: 02/11/10 1:16
da awertyu
Bayeen ti ringrazio, sei stato molto gentile e l'idea dello sgocciolatoio mi risolverebbe in effetti un sacco di problemi!
Nello spazio che rimane potrei comunque inserire i cassettoni che, mi pare, siano assai contenitivi e duttili. Nel caso avessi bisogno di ulteriore spazio risolverei in seguito con ulteriori elementi.
Penso che per il momento vada bene così.....

Inviato: 02/11/10 11:35
da enrico57
awertyu ha scritto:Bayeen ti ringrazio, sei stato molto gentile e l'idea dello sgocciolatoio mi risolverebbe in effetti un sacco di problemi!
Nello spazio che rimane potrei comunque inserire i cassettoni che, mi pare, siano assai contenitivi e duttili. Nel caso avessi bisogno di ulteriore spazio risolverei in seguito con ulteriori elementi.
Penso che per il momento vada bene così.....
non credo che i cassettoni abbiano più capienza
anzi al contrario
poi è chiaro che dipende da cosa ci metti