Pagina 1 di 2

AIUTOOOO lastre galleggianti x rivestire la terrazza

Inviato: 11/10/05 11:55
da Ing 76
Ho trovato solo piastrelle galleggianti tipo queste
Immagine
avete qualche consiglio? Non voglio rovinare la casa con la terrazza dopo tutte le fatiche fatte ed i consigli giusti del forum :D

Inviato: 11/10/05 12:58
da Ing 76
Immagine
a voi piacciono?

Inviato: 11/10/05 13:07
da bertok
Ing... ce ne sono anche di piu carine, e colorate!
sempre brutte pero a mio avviso! :?

Inviato: 11/10/05 13:10
da Ing 76
Ho telefonato in questa ditta chiedendo un campione:
Immagine

Inviato: 11/10/05 13:27
da bertok
se vai da un quasisi rivenditore di materiali edili dovresti trovarle!
Vedi che non sono bellissime!

Inviato: 11/10/05 13:46
da Ing 76
Stavo pensando ad una cosa:

dalla strada dietro casa mia che porta alla piazza centrale, si vedono le due case (la ns. e quella di mia cognata) dall'alto. Si vedono bene le tegole rosse del tetto e mi domandavo se la terrazza al centro dovrebbe avere la stessa tonalità di colore :roll:

Inviato: 11/10/05 14:38
da bertok
Ing 76 ha scritto:Stavo pensando ad una cosa:

dalla strada dietro casa mia che porta alla piazza centrale, si vedono le due case (la ns. e quella di mia cognata) dall'alto. Si vedono bene le tegole rosse del tetto e mi domandavo se la terrazza al centro dovrebbe avere la stessa tonalità di colore :roll:
A mio avviso no.. una terrazza che sa di tetto :? :?

Inviato: 12/10/05 8:55
da thrift
I pavimenti galleggianti o sopraelevati li fanno praticamente tutte le aziende che vendono ceramica, i supporti per gli esterni sono sempre validi perchè ingelivi e resistenti all'usura e ai carichi . Prova in questo portale, in fondo alla pagina parlano proprio dei pavimenti sopraelevati per esterni:
http://www.floornature.it/howtouse/floo ... hp?lang=it
:wink:

Inviato: 12/10/05 9:00
da bertok
Ma quanto costano al mtq? e poi ce il problema di finirli nella zona che non rimane a parete!

Inviato: 12/10/05 9:12
da thrift
i sistemi per pavimenti sopraelevati si progettano e si calcolano in base a ogni esigenza sia estetica che funzionale del progetto.

Esistono vari accessori, tra cui anche le rampe e quant'altro...per i costi sinceramente non ne ho idea, però so che è un sistema che puoi riutilizzare, modificare e ampliare o "diminuire" a piacimento, è molto versatile e comodo.

Inviato: 12/10/05 9:23
da Ing 76
Grazie per le info, ma il piastrellista mi dice che servono delle piastrelle con forte spessore ed una retina in mezzo :roll:
ad esempio, posare una piastrella normale o klinker, non và bene.

Inviato: 12/10/05 9:32
da thrift
Infatti ci sono piastrelle con spessore maggiorato e con coefficiente d'attrito R11 per l'antiscivolo (la finitura bocciardata solitamente ha questo coefficiente), apposta per esterni, poi si il pavimento sopralevato ha un montaggio particolare, se vuoi in un mp ti dò le info alcune aziende

Inviato: 12/10/05 9:35
da Archivale
Ciao io sul mio terrazzo ho quelle della maspe (pavimento galleggiante anche il mio)
Non sono stupende ma meglio di quelle a ghiaino.
Ti lascio il link
http://www.maspe.com/
Ciao
Vale

Inviato: 12/10/05 9:35
da Ing 76
thrift ha scritto:Infatti ci sono piastrelle con spessore maggiorato e con coefficiente d'attrito R11 per l'antiscivolo (la finitura bocciardata solitamente ha questo coefficiente), apposta per esterni, poi si il pavimento sopralevato ha un montaggio particolare, se vuoi in un mp ti dò le info alcune aziende
Grazie!!!!!!
Mi faresti un favore ENORME, GRAZIE!!!

Inviato: 12/10/05 9:37
da thrift
Ing 76 ha scritto:
thrift ha scritto:Infatti ci sono piastrelle con spessore maggiorato e con coefficiente d'attrito R11 per l'antiscivolo (la finitura bocciardata solitamente ha questo coefficiente), apposta per esterni, poi si il pavimento sopralevato ha un montaggio particolare, se vuoi in un mp ti dò le info alcune aziende
Grazie!!!!!!
Mi faresti un favore ENORME, GRAZIE!!!
Mi dici solo come si fa? non li ho mai mandati...vado in messaggi provati e poi....
grazie!!