Pagina 1 di 2

restauro con pvc

Inviato: 01/11/10 20:44
da Pippi66
salve, è il mio primo post anche se è da parecchio che lo leggo. ringrazio le persone competenti che aiutano noi inesperti dedicandoci del tempo.
devo sostituire i serramenti del primo e ultimo piano di una casa singola degli anni 50 che si trova a padova in una statale con traffico intenso; ho ancora i vetri singoli. Tra due/tre anni ristrutturerò completamente e radicalmente la casa ma adesso devo sostituire i serramenti mettendoli in pvc e ovviamente vorrò riutilizzarli dopo la ristrutturazione. sono da installare adesso applicandoli sopra il vecchio o prima è da rifilare il serramento vecchio e poi applicare il nuovo oppure smurare e poi montare il nuovo ?
quando avrò le idee chiare mi muoverò per dei preventivi; qualche indicazione su aziende "giuste" in zona è gradito.

Inviato: 01/11/10 21:38
da civico14
ciao
Di solito il serramento in PVC si montano senza smurare i serramenti esistenti, si rifilano e rivestono ma molto dipende dalla situazione dei serramenti esistenti... pertanto c'è necessità di un sopraluogo.
Su padova non ha che l'imbarazzo delle scelta, ci sono rivenditori di grossi marchi e rivendite che si affidano ad assemblatori locali ma anche esposizioni dirette di assemblatori della zona

Inviato: 02/11/10 15:19
da Pippi66
ho chiesto un preventivo e mi hanno consigliato che sarebbe meglio smurare la vecchia finestra e poi montare il nuovo serramento perchè rifilando il vecchio mi rimarrebbe sotto comunque il vecchio telaio; mi hanno detto che questa operazione costa un po' di più ma è meglio per l'isolamento termoacustico in quanto tenendo il vecchio telaio rifilato è possibile che una non perfetta posa mi abbassi le performance del serramento. E' vero?

Inviato: 02/11/10 19:31
da eliosurf
Pippi66 ha scritto: E' vero?
NO

Inviato: 02/11/10 19:33
da eliosurf
Pippi66 ha scritto: E' vero?
NO

A parte che nessuno deve dire "una non perfetta posa " poichè la deve fare lui o i suoi tecnici" e ne deve rispondere.

Inviato: 03/11/10 1:59
da fabrizio1987
Pippi66 ha scritto:ho chiesto un preventivo e mi hanno consigliato che sarebbe meglio smurare la vecchia finestra e poi montare il nuovo serramento perchè rifilando il vecchio mi rimarrebbe sotto comunque il vecchio telaio; mi hanno detto che questa operazione costa un po' di più ma è meglio per l'isolamento termoacustico in quanto tenendo il vecchio telaio rifilato è possibile che una non perfetta posa mi abbassi le performance del serramento. E' vero?


Ti dicono che costa di più solo perché spendi di più, ma non centra niente vecchio telaio o finestra su controtelaio nuovo.. conta la finitura della finestra che va fatta correttamente. Si smura il vecchio telaio giusto per recuperare qualche centimetro di luce.. :)

Inviato: 17/11/10 0:25
da Michy295
Pippi66 ha scritto:ho chiesto un preventivo e mi hanno consigliato che sarebbe meglio smurare la vecchia finestra e poi montare il nuovo serramento perchè rifilando il vecchio mi rimarrebbe sotto comunque il vecchio telaio; mi hanno detto che questa operazione costa un po' di più ma è meglio per l'isolamento termoacustico in quanto tenendo il vecchio telaio rifilato è possibile che una non perfetta posa mi abbassi le performance del serramento. E' vero?
Certo, è vero, UNA NON PERFETTA POSA TI ABBASSA LA PERFORMANCE DEL SERRAMENTO. :)
Ma questo vale per tutto, sia per un lavoro fatto dopo avere smurato il vecchio, sia su rivestimento..
L'unica cosa importante che cambia è che smurando il vecchio telaio guadagni qualche centimetro di luce.
Vedi un pò se è una tua esigenza.

Ma scusa, se fra 2-3 anni fai una ristrutturazione radicale, poi non toccherai le finestre immagino..giusto?

Inviato: 17/11/10 12:41
da Pippi66
quando ristrutturerò toglierò gli infissi, rifarò i muri, gli intonaci, aggiungerò il cappotto esterno e poi rimonterò i serramenti per questo la mia domanda era se è meglio smurare o rifilare adesso perchè quando rimonterò gli infissi ovviamente avrò l'attenzione di mantenere la stessa luce del foro però non ci sarà più il vecchio telaio in legno che era stato rifilato; allora il dubbio è se dovrò ridurre la luce per riutilizzare il serramento oppure se basterà montare una cassamorta della giusta misura.

Inviato: 17/11/10 12:45
da Pippi66
un'altro particolare; adesso ho i cassonetti con gli avvolgibili mentre poi, per un miglior isolamento acustico che mi è indispensabile (fronte strada di grande comunicazione), rimonterò i serramente con gli scuri.

Inviato: 17/11/10 12:57
da gigiotto
A questo punto io aspetterei a fare i serramenti: cambi tipologia di sistema oscurante,cappotto esterno...secondo me non ti conviene

Inviato: 17/11/10 14:32
da Michy295
gigiotto ha scritto:A questo punto io aspetterei a fare i serramenti: cambi tipologia di sistema oscurante,cappotto esterno...secondo me non ti conviene
Stavo per scrivere la stessa cosa. Io ti consiglio vivamente di aspettare...
non è una gran cosa installare i serramenti, poi disinstallarli e quindi reinstallarli.

Inviato: 17/11/10 14:49
da fabrizio1987
Pippi66 ha scritto:quando ristrutturerò toglierò gli infissi, rifarò i muri, gli intonaci, aggiungerò il cappotto esterno e poi rimonterò i serramenti per questo la mia domanda era se è meglio smurare o rifilare adesso perchè quando rimonterò gli infissi ovviamente avrò l'attenzione di mantenere la stessa luce del foro però non ci sarà più il vecchio telaio in legno che era stato rifilato; allora il dubbio è se dovrò ridurre la luce per riutilizzare il serramento oppure se basterà montare una cassamorta della giusta misura.

A tutti i nostri clienti consigliamo sempre di effettuare prima le opere murarie e poi nel momento in cui si arriva alla pittura delle pareti eseguiamo il montaggio con adeguate rifiniture.. se è necessario viene rimosso il vecchio telaio, puoi installarne uno nuovo per avere un supporto più robusto e recuperare un po di spazio :)

Inviato: 17/11/10 15:12
da Pippi66
capisco i consigi che mi date però ho necessità di fare dei serramenti nuovi almeno nel reparto notte della casa (1 piano di casa singola) perchè ho 2 bimbe piccole (21 e 1 mesi ) e non voglio assolutamente che dormano e crescano con dei livelli di rumore che già per noi adulti è altissimo per cui cercavo di capire qual'è la soluzione più intelligente.
Grazie

Inviato: 17/11/10 15:46
da fabrizio1987
Pippi66 ha scritto:capisco i consigi che mi date però ho necessità di fare dei serramenti nuovi almeno nel reparto notte della casa (1 piano di casa singola) perchè ho 2 bimbe piccole (21 e 1 mesi ) e non voglio assolutamente che dormano e crescano con dei livelli di rumore che già per noi adulti è altissimo per cui cercavo di capire qual'è la soluzione più intelligente.
Grazie

Ti consiglierei di montare gli infissi nuovi sul lato esterno e mantenere i vecchi all'interno però difficilmente hai abbastanza spazio per fare questa cosa (così facendo i nuovi infissi non si rovinano) , e poi dovresti isolare gli avvolgibili per abbattere il più possibile i rumori :)

Inviato: 17/11/10 16:15
da gigiotto
soluzione rapida ed economica...un contro serramento esterno in alluminio. poi quando farai i lavori li rifai fatti bene con tutti i criteri?