Pagina 1 di 1

faretti controsoffitto?

Inviato: 02/11/10 13:57
da giuliablu
vorrei far realizzare il controsoffitto in cartongesso in una camera, di circa 13 mq, e applicare i faretti.
non ho idea del risultato finale però.. quanti pensate che ne occorrerebbero?

Inviato: 18/11/10 23:44
da Lovely Sendruzz
Dipende dal diametro del faretto..
quelli piccolini vanno posizionati ogni 1,5 metri (non sono un'esperta..me l'hanno detto i tecnici quando ho fatto il preventivo per il mio controsoffitto!)

Mi raccomando... faretti a LED, non alogeni se non vuoi bollette salate!!!

Inviato: 19/11/10 15:26
da Maha
Lovely Sendruzz ha scritto:Dipende dal diametro del faretto..
quelli piccolini vanno posizionati ogni 1,5 metri (non sono un'esperta..me l'hanno detto i tecnici quando ho fatto il preventivo per il mio controsoffitto!)

Mi raccomando... faretti a LED, non alogeni se non vuoi bollette salate!!!
Mi spiace ma è completamente sbagliato..

Non dipende dal diametro, ma dall'altezza di installazione, dal tipo e potenza della lampada e infine dall'ottica ed eventuale diffusore.

Cmq per fare una cosa carina io ne metterei uno orientabile davanti ogni coppia di ante degli armadi a una distanza di circa 1,2m dal muro e altri 3-4 (a seconda della disposizione dell'arredamento) nel resto della stanza.

Ti consiglio cmq di mantenere un valore di almeno 150Lux medi. Ciao

Inviato: 19/11/10 16:19
da Lovely Sendruzz
Wow.. Maha grazie per la spiegazione...probabilmente l'omino che me li monterà dava per scontate le altre variabili e mi ha solo detto la proporzione che occorreva a me.

Seguirò sicuramente il tuo consiglio per l'armadio all'ingresso!

Inviato: 19/11/10 18:39
da Maha
Lovely Sendruzz ha scritto:Wow.. Maha grazie per la spiegazione...probabilmente l'omino che me li monterà dava per scontate le altre variabili e mi ha solo detto la proporzione che occorreva a me.

Seguirò sicuramente il tuo consiglio per l'armadio all'ingresso!
Figurati! altro consiglio: eviterei di fare una griglia o scacchiera con i faretti, ma rendere l'illuminazione puntuale, ovvero non formare un grigliato sul soffitto, per evitare l'effetto soffitto di ospedale! :wink:

Inviato: 19/11/10 19:10
da CAFElabstudio
La differenza di consumo tra i led e le alogene, tenendo le luci accese un'oretta o due al giorno è niente

Scegliete la qualità della luce invece del risparmio

Ciao
Fabio

Inviato: 20/11/10 19:36
da Maha
CAFElabstudio ha scritto:La differenza di consumo tra i led e le alogene, tenendo le luci accese un'oretta o due al giorno è niente

Scegliete la qualità della luce invece del risparmio

Ciao
Fabio
Il rendimento cromatico di LED seri, come i CREE montati dalla Philips sulle proprie "lampadine" hanno un rendimento cromatico (a 2700°K - 3000°K) superiore alle normali dicroiche :wink:

Inviato: 21/11/10 16:39
da CAFElabstudio
una lampadina ad incandescenza Ra = 100
il catalogo Philips per i LED non dichiara più Ra = 85

cmque non dipende solo dalla resa cromatica, anche la "forma" dell'emettitore influenza a qualità della luce