Pagina 1 di 1

Indicazioni acquisto lavatrice OPZIONI

Inviato: 03/11/10 3:22
da bradipa66
Periodo nefasto, questo... dopo 13 (quasi 14) anni mi hanno già lasciata la TV e la lavastoviglie. Ieri ho scoperto che anche la lavatrice sta per abbandonarmi, visto che spostandola ho trovato sotto un laghetto di acqua e ruggine. Per la TV e la lavastoviglie sono andata a risparmio perchè se e quando finiremo la ristrutturazione, la prima andrà in camera da letto (scarso uso) e la seconda resterà nella casa vecchia. Sulla lavatrice diciamo che vorrei un prodotto buono/dignitoso, che combini le necessità presenti (poco spazio) e future, con le seguenti caratteristiche: carica dall'alto, ingombro 60X40, consumi bassi (viene usata in media 8/10 volte a settimana), possibilità di avvio differito, buona e silenziosa centrifuga. Non mi interessano programmi complicatissimi (se non quello per lana/capi delicati che credo abbiano tutti), estetica e comandi touch screen, e se mi suggerite qualche marca verifico l'assistenza in zona (so già che con Bosch non ho avuto problemi, ad esempio). Aggiungo che non ci capisco un tubo, ma mi fido di voi... gradirei avere suggerimenti dettagliati (marche, modelli, costi orientativi) così inizio il peregrinare fra negozi (ecco, non credo di comprare on line) prima dell'inevitabile abbandono.
Grazie grazie!

Inviato: 04/11/10 0:02
da bradipa66
E' di là in bagno che cigola e geme... potrebbe tirare le cuoia da un momento all'altro. Su, qualche indicazione...

Inviato: 04/11/10 1:52
da extrasuperautomatic
Ciao Bradipa,

visto l' utilizzo intensivo ( 8 -10 macchinate settimanali) ti consiglio una Miele a carica dall' alto - la meno cara è la W 600 con centrifuga regolabile da 400 fino a 1000 giri minuto- Occhio che però è larga 45 cm e non solo 40

Con un utilizzo del genere una lavatrice attuale di qualsiasi altro marchio arriva a fatica a sette/otto anni di età

Inviato: 04/11/10 13:58
da bradipa66
Costo fra i 950 ed i 1000 eurini :(
Mi puoi dare anche qualche alternativa o secondo te altri marchi/prodotti non mi garantirebbero nemmeno la durata minima da te prospettata con Miele? Devo dunque pensare che la mia whirlpool di 14 anni è un miracolo???
Comunque grazie mille!


PS: non pensavo che le mie performance fossero fuori media, evidentemente i miei figli sono proprio zozzi!!!!

Inviato: 05/11/10 4:46
da extrasuperautomatic
Piaccia o no, la realtà è che il mercato è saturo quindi i produttori di fatto producono macchine meno solide rispetto a 15-20 anni fa, altrimenti i problemi di cassa integrazione sarebbero ancor peggiori di quel che già sono.

Inviato: 05/11/10 13:10
da bradipa66
La interpreto dunque come "Comparati una miele ed amen"???
Nessuna alternativa?

Inviato: 05/11/10 20:55
da myfriend
quindi i produttori di fatto producono macchine meno solide rispetto a 15-20 anni fa
Ecco, allora non era una mia impressione! :evil:

@ Bradipa, e fare per la lavatrice come per la lavastoviglie?
Compri qualcosa di meno caro, con una buona assistenza e magari con l'estensione garanzia, con la consapevolezza che ne comprerai un'altra per casa nuova.

Troppo costoso?

Acquisto lavatrice - opzioni possibili

Inviato: 07/11/10 18:35
da bradipa66
@myfriend: la lavastoviglie resterà nella casa con la cucina , mentre la lavatrice vorrei portarla con me...
EXTRA TI SEI DISTRATTO!!!!

Ho fatto un giro per negozi, ed ho scoperto che nè la W600 nè la 650 hanno l'opzione per la partenza ritardata, e che prendere una Miele carica dall'alto mi costerebbe davvero troppo.
Ergo, ecco cosa mi è stato proposto, in ordine crescente di prezzo:
Rex RWT 10019W
Ariston XL109
Rex RWT 106210W
Hoover DYT6120015 (che ha la carica da 8 kg e centrifuga a 1200 giri il che forse giustifica i 150 € in più rispetto alla Rex, ma non so come sta messa ad assistenza)
Cerco anche Bosch o Siemens o mi fermo su una di queste???

Inviato: 07/11/10 19:14
da bradipa66
Vabbè, mi rispondo da sola ed elimino Hoover dopo aver usato il "cerca".
Prendo Rex??? Cerco Bosch???
Ricordo che mi servono la carica dall'alto e la partenza ritardata!!!

Inviato: 07/11/10 23:36
da *Francy*
bradipa66 ha scritto:La interpreto dunque come "Comparati una miele ed amen"???
Nessuna alternativa?
Io ho avuto una candy da 11 anni e mezzo (ancora funziona ma è saltata la resistenza e dopo averla cambiata da soli tramite acquisto del pezzo originale s'è rotta perchè è andata a toccare non so dove in soldoni la cambiamo ma la lasceremo in garage per il lavaggio asciugamani/costumi mare) e ho appena ordinato una hoover 8 kg 1400 giri a 600 euro.

Speriamo che duri anche solo qualche anno meno della vecchia Candy.

Inviato: 07/11/10 23:41
da *Francy*
bradipa66 ha scritto:Vabbè, mi rispondo da sola ed elimino Hoover dopo aver usato il "cerca".
Prendo Rex??? Cerco Bosch???
Ricordo che mi servono la carica dall'alto e la partenza ritardata!!!
ah ecco avevi già eliminato hoover.

cmq rex manco se me la regalano la prendo, dopo l'esperienza negativa con gli eldom della cucina.

Bosch potrebbe essere una buona alternativa.

Inviato: 08/11/10 13:28
da bradipa66
Vabbè, cercherò anche qualche alternativa su Bosch mi sa...sembra che le caratteristiche che richiedo le abbia la WOT20322. La conoscete?

Inviato: 08/11/10 23:16
da katiusha
ho visto che qui nessuno ne parla... ma Indesit com'è? :shock:
io ne ho una che va da 6 anni senza alcun problema... ma l'uso che ne faccio non è intensivo (2, massimo 3 lavaggi a settimana).