Pagina 1 di 1

VETRI PORTAFINESTRE in PVC

Inviato: 03/11/10 15:03
da congiulia
Devo rifare gli infissi in PVC, tra questi ho 2 porta finestre.
Nei preventivi ho visto che in uno si parla di vetri con camera da 33,1/12gas argon/4 e in un altro di camera da 33/15/33,
sono regolamentari entrambi?
Preciso che si tratta di due portafinestre larghe 940 cm e alte 2140 cm, ad anta unica, senza traversa.

grazie a che potra' darmi qualche delucidazione

Re: VETRI PORTAFINESTRE in PVC

Inviato: 03/11/10 20:55
da eliosurf
congiulia ha scritto:Devo rifare gli infissi in PVC, tra questi ho 2 porta finestre.
Nei preventivi ho visto che in uno si parla di vetri con camera da 33,1/12gas argon/4 e in un altro di camera da 33/15/33,
sono regolamentari entrambi?
Preciso che si tratta di due portafinestre larghe 940 cm e alte 2140 cm, ad anta unica, senza traversa.

grazie a che potra' darmi qualche delucidazione
33.1 equivale in parole povere a 2 vetri da 3 incollati con una pellicola plastica

in una porta finestra a mio modesto parere dovresti avere per ogni lastra o questo vetro oppure un 4 temprato che non mi sembra di leggere.

morale:

la seconda soluzione la ritengo idonea, mentre la prima assolutamente NO

Inviato: 03/11/10 21:01
da civico14
la normativa è un po' labile parla di vetri di sicurezza per le porte finestre. all'interno dei vetri di sicurezza ci stanno sia i temprati che gli stratificati. Per quello che conosco la maggior parte dei produttori sta optando per i vetri startificati interno esterno su tutte le porte finestre
Parere personale.... assolutamente solo vetri antisfondamento interno ed esterno sulle portefinestre

Inviato: 03/11/10 22:16
da eliosurf
civico14 ha scritto:la normativa è un po' labile parla di vetri di sicurezza per le porte finestre. all'interno dei vetri di sicurezza ci stanno sia i temprati che gli stratificati. Per quello che conosco la maggior parte dei produttori sta optando per i vetri startificati interno esterno su tutte le porte finestre
Parere personale.... assolutamente solo vetri antisfondamento interno ed esterno sulle portefinestre
la maggior parte dei produttori opta per gli stratificati perchè in italia sono pochissimi coloro che dispongono dei forni per poter temprare un bassoemissivo.

Infatti se tu usi un forno radizionale di tempratura e ci metti dentro un BE sciogli il trattamento.

Di conseguenza si opta per uno stratificati che ha inoltre un prezzo abbastanza simile, una maggiore sicurezza, una maggiore insonorizzazione, un coefficente di trasmittanza leggermente peggiore. Per contre il temprato ha il vantaggio del minor peso che non è cosa di poco conto se devi ortare le ante al sesto piano :lol:

Io comunque opto per il doppio 33.1 o come anche chiamato 6/7C6/7

Inviato: 03/11/10 23:42
da brazzo
eliosurf ha scritto:
civico14 ha scritto:la normativa è un po' labile parla di vetri di sicurezza per le porte finestre. all'interno dei vetri di sicurezza ci stanno sia i temprati che gli stratificati. Per quello che conosco la maggior parte dei produttori sta optando per i vetri startificati interno esterno su tutte le porte finestre
Parere personale.... assolutamente solo vetri antisfondamento interno ed esterno sulle portefinestre
la maggior parte dei produttori opta per gli stratificati perchè in italia sono pochissimi coloro che dispongono dei forni per poter temprare un bassoemissivo.

Infatti se tu usi un forno radizionale di tempratura e ci metti dentro un BE sciogli il trattamento.

Di conseguenza si opta per uno stratificati che ha inoltre un prezzo abbastanza simile, una maggiore sicurezza, una maggiore insonorizzazione, un coefficente di trasmittanza leggermente peggiore. Per contre il temprato ha il vantaggio del minor peso che non è cosa di poco conto se devi ortare le ante al sesto piano :lol:

Io comunque opto per il doppio 33.1 o come anche chiamato 6/7C6/7
ops

Inviato: 03/11/10 23:53
da mtb
inoltre un vetro stratificato, con pellicola, blocca maggiormente i raggi ultravioletti

Inviato: 04/11/10 9:39
da gigiotto
mtb ha scritto:inoltre un vetro stratificato, con pellicola, blocca maggiormente i raggi ultravioletti
:shock:
questa non la sapevo!!

Inviato: 04/11/10 10:38
da g.alberti
gigiotto ha scritto:
mtb ha scritto:inoltre un vetro stratificato, con pellicola, blocca maggiormente i raggi ultravioletti
:shock:
questa non la sapevo!!
S'impara sempre qualcosa di nuovo, mi meraviglio di te :P

Inviato: 04/11/10 13:50
da civico14
io comunque al di la di tutto preferisco il vetro stratificato.... se qualcuno ci va a sbattere o se viene colpito crepa ma non esplode.... solo questo me li fa preferire almento sulle portefinestre

Inviato: 05/11/10 0:16
da fabrizio1987
mtb ha scritto:inoltre un vetro stratificato, con pellicola, blocca maggiormente i raggi ultravioletti

Come le pellicole oscuranti delle automobili? :D