Pagina 1 di 2

Rifiniture: piastrelle a parete e colore muri, consigli?

Inviato: 08/11/10 0:26
da katiusha
A breve (fine mese) andrò finalmente al rogito, e finalmente mi daranno le chiavi di casa, così da poter fare dei piccoli lavoretti prima di entrare in casa, ovvero:
- METTERE PIASTRELLE NUOVE A PARETE IN CUCINA
- IMBIANCARE

Sono indecisa su entrambi i punti e volevo dei consigli da voi, sempre così gentili ed esperti (soprattutto rispetto a me, che ho spesso anche gusti alquanto discutibili :shock: ).

Punto 1)
PIASTRELLE.
Le piastrelle che ci sono ora sono vecchie (la casa è degli anni 80) e non coprono tutta la cucina, quindi devo comunque rimuoverle e rimetterle, visto che non si trovano più piastrelle (orribili) uguali a quelle giù su.
La cucina è tipo questa:
Immagine
(ho preso il link alle foto di quella di nik, spero non gli spiaccia :P)
la cucina è una MEG Cesar, sotto larice moro e sopra larice bianco...un bianco più "caldo" rispetto a quello in foto.
Il mio piano sarà un MONT BLANC della SIlestone, quindi bianco "screziato".
link alla DISPOSIZIONE CUCINA <-- clickare
ora il dilemma: COLORE E TIPO DI PIASTRELLE?

Punto 2)
Che colore tinteggio la cucina?
Bianco "normale" non mi piace... attualmente casa mia è tutta "giallina" chiara chiara (ovvero bianco con un pochino di giallo). Alternative?
Non volevo cose troppo "impegnative".

Inviato: 08/11/10 15:56
da katiusha
Ops, scusate... ho postato nell'area sbagliata! Grazie per aver spostato il thread ;)

Inviato: 08/11/10 16:16
da dvcam
Tortora chiaro, grigi chiari, caffellatte se sei stanca dei punti di giallino; poi c'è il color burro, l'avorio, beige chiaro, il corda.

Inviato: 08/11/10 16:25
da Olabarch
anzichè rimuoverle potresti semplicemente verniciarle con smalto.
Un sacco di lavoro in meno e molto più pulito..... :wink:

Inviato: 08/11/10 18:56
da katiusha
il problema è che le piastrelle coprono solo una parte, quindi una parte devo comunque farla... e le piastrelle che ci sono su non le trovo più.
Preferisco cambiarle tutte ;)

Mi hanno parlato di "piastrelle" su fogli (credo tipo mosaico) che potrei applicare dopo aver messo la cucina.
Qualcuno sa dirmi di più? :shock:
dvcam ha scritto:Tortora chiaro, grigi chiari, caffellatte se sei stanca dei punti di giallino; poi c'è il color burro, l'avorio, beige chiaro, il corda.
intendi per i muri?
ma i grigi/beige non mangiano la luce?
Per quello sono sempre andata sulle punte di giallino...

uhm il color burro mi ispira... ma che è? :P

Inviato: 08/11/10 19:51
da Olabarch
Mi hanno parlato di "piastrelle" su fogli (credo tipo mosaico) che potrei applicare dopo aver messo la cucina.
Qualcuno sa dirmi di più?
Sì, esatto, è mosaico con tesserine in vetro industriale da 2x2 o altri piccoli formati.

Inviato: 08/11/10 20:28
da katiusha
mi garbava... ma va bene in cucina?
si può applicare DOPO aver posizionato la cucina (solo nella zona rimasta libera del muro, ovviamente... tra il top ed i pensili)?

Inviato: 08/11/10 21:07
da Olabarch
certo che vanno bene!!!!

Inviato: 08/11/10 22:19
da katiusha
grazie ;)

e per l'applicazione post cucina, mi sapresti dire nulla? :P

inoltre... i fogli vanno fugati, vero?
E' un lavoro "complicato" rispetto alla posa di normali piastrelle?
Il lavoro me lo farebbero i miei operai... che non sono piastrellisti veri e propri, ma uno di loro (che mi farebbe il lavoro) ha più volte posato piastrelle discretamente. Ma non credo abbia mai avuto esperienze con i fogli a mosaico.

Inviato: 08/11/10 23:29
da Olabarch
Per la cucina nessun problema.
I fogli sono su carta e li devi posare con la carta rivolta verso l'operatore.
Una volta fatta presa, si passa una pennellessa con l'acqua e la carta viene via. A quel punto devi fugare.
Ma è un lavoro da piastrellista fine, non da cantiere....... Ho qualche dubbio che uno qualunque riesca a farlo con buoni risultati!!!

Inviato: 08/11/10 23:42
da katiusha
Olabarch ha scritto:Ma è un lavoro da piastrellista fine, non da cantiere....... Ho qualche dubbio che uno qualunque riesca a farlo con buoni risultati!!!
no vabbè non è uno qualunque... ha fatto il piastrellista per un periodo (ha fatto anche dei negozi di parrucchieri), ma di certo non è uno specializzato che fa solo quello...E' questo che mi preoccupa.

Ha messo le piastrelle sulla parete per un rivestimento da mio nonno e le ha messe bene (di certo molto meglio di quanto ha a me, con bagno e cucina, la ditta "specializzata" in rivestimenti 5 anni fa :evil: ). Però appunto, non è un piastrellista specializzato.
Non credo abbia mai posato i "mosaici".E' davvero così complicato e "difficile"?

Inviato: 09/11/10 0:46
da Olabarch
beh, insomma.....
Tieni conto che la piastrella è rigida, invece il quadrato di carta col mosaico è tutto floscio quindi la superficie dove andrà posato dovrà essere tutta perfetta, dello stesso spessore. Tieni conto poi che non è facile posare un quadrato accanto ad un altro tenendo sempre al medesima distanza.... E poi deve aderire tutta stando a perfetto piombo altrimenti ti ritrovi col muro a onde......
Meglio trovare uno specializzato, ascoltami!

Inviato: 09/11/10 10:27
da katiusha
ho parlato stamani con mio nonno, e mi diceva che il nostro operaio sarebbe in grado.

Per le aderenze a piombo vale anche per le piastrelle, no?
come detto, ho visto lavori fatti da questo operaio su pareti di cucine, e sono lavori MOLTO MIGLIORI di quelli realizzati dalla ditta specializzata in rivestimenti che avevo ingaggiato.

Dopotutto noi siamo una ditta edile :lol:

Inviato: 09/11/10 10:42
da Olabarch
Allora tutto ok!
In bocca al lupo! :wink:

Inviato: 09/11/10 16:29
da katiusha
nel senso che non è che facciamo impianti elettrici li metto a piastrellare :lol:
mi diceva poco fa che ha anche già avuto esperienza di posa mosaici ;)

meglio in vetro o in gres il mosaico?
pensavo di metterlo bianco/grigio... se lo trovo :shock: