Pagina 1 di 2
Smalto alle pareti della cucina
Inviato: 13/10/05 17:06
da Sa
Per la ristruturazione della cucina toglierei le attuali mattonelle dalle pareti e smaltare la cucina con una lavabile magari con un aparete colorata a contrasto. Dietro al piano cottura metterei un pannello in acciaio e anche u'alzatina sempre di acciaio alta 30 cm attorno alle basi .
Che esperienza avete con lo smalto in cucina?
Inviato: 13/10/05 17:50
da Aysia
E se lo smalto cambia colore?
Inviato: 14/10/05 9:19
da Sa
"cosa stai dicendo Willis!!??!!"
Io intendo quei nuovi smalti, più o meno lucidi, lavabili che sostituiscono le mattonelle, si usano anche per bagno. Comunque dietro ai fuochi metterei il fondo in acciaio e un'alzatina sempre in acciaio da 30cm tutto attorno.
Perchè sei scettica, cosa ne sai??
Inviato: 14/10/05 9:22
da people
chi produce questi smalti?sono andata in un colorificio ma non mi ha saputo dire nulla
io piastrellero' fino a 2.50 dove ho i mobili ,ad L
VORREI METTERE LO SMALTO SULLE RESTANTI PARETI
gli schizzi vanno di pari passo con le manine di mia figlia,piastrellare tutto e' troppo pesante per cui vorrei mettere questo smalto
Inviato: 14/10/05 9:32
da Aysia
Sa, anche a me avevano proposto un'alzata di cm 30 + uno smalto magari di un bel colore vivo per date un'impronta particolare alla cucina. Ero anche abbastanza entusiasta.
Poi questa estate ho fatto la marmellata, ho fatto una frittura di pesce e dopo ho pulito il disastro di grasso, schizzi, ecc, ecc, quasi fino alla cappa.
Mi sono chiesta quindi come avrei fatto a pulire con i vari prodotti il muro smaltato.
Ho espresso le mie perplessità al rivenditore, a questo punto ha convenuto con me sulle difficoltà di pulizia di un muro in cucina verniciato tanto è vero che mi ha proposto un'alzata dopo i 30 cm (fatta con lo stesso materiale delle ante).
Io ho abbandonato l'idea ed attualmente ho optato per far posare un mosaico della Bisazza.
Inviato: 14/10/05 9:48
da BlackJesus
Ciao Sa, io ho adottato la tua stessa soluzione: schienale di acciaio dietro ai fuochi e smalto all'acqua lavabile dalle altre parti. Non ho voluto neanche l'alzatina, la fessurina rimasta tra il piano (in acciaio) e il muro l'ho riempita con silicone colorato verniciabile. Il risultato esteticamente è molto bello, al momento non ho impressioni d'uso perchè ancora il mio appartamento non è finito ...
Anche nei due bagni ho usato lo smalto, il rivestimento l'ho messo solo nel box doccia.
Se si sporca? Si rivernicia!
Spero di non dovermene pentire
X people: credo che ormai tutti commercializzino lo smalto, in particolare io l'ho preso da Oikos. Devi chiedere "smalto all'acqua" e specificare per quale superficie ti serve. C'è anche la variante lucida o satinata, ho preferito la seconda.
Inviato: 14/10/05 9:49
da Sa
Nooo, ma un materiale con un'effetto semi lucido tipo stucco veneziano, in grigio o verde acido (che riprenda le fughe grigie del pavimento dove c'è un cotto di Vietri smaltato bianco che mi hanno convinto a lasciare).
Ti ricordi "l'alfatone" di qualche anno fà. Si passava a spruzzo ovunque, anche sui mobili e dava quell'effetto puntinato, resistentissimo (ma forse alle macchie no).
Bisogna studiare la cosa.
Inviato: 14/10/05 9:55
da people
BlackJesus ha scritto:
X people: credo che ormai tutti commercializzino lo smalto, in particolare io l'ho preso da Oikos. Devi chiedere "smalto all'acqua" e specificare per quale superficie ti serve. C'è anche la variante lucida o satinata, ho preferito la seconda.
ti ricordi per caso il codice del prodotto? ,anch'io vorrei metterlo satinato
Inviato: 14/10/05 10:00
da Sa
posso sbagliare ma mi sembra di aver letto qualcosa su questo sito
http://dmoz.org/World/Italiano/Casa/Mig ... utenzione/
e poi qualcosa su "outletarredamento.it" il girnale devo controllare.
Inviato: 14/10/05 10:01
da Aysia
Sa, mi contenti di dirti che ho conosciuto persone che hanno fatto l'alphatone e dopo sono stati "caz.. acidi" a ricoprirlo?
Inviato: 14/10/05 10:05
da people
Aysia ha scritto:Sa, mi contenti di dirti che ho conosciuto persone che hanno fatto l'alphatone e dopo sono stati "caz.. acidi" a ricoprirlo?
e' verissimo
Inviato: 14/10/05 10:12
da BlackJesus
people ha scritto:ti ricordi per caso il codice del prodotto? ,anch'io vorrei metterlo satinato
In giornata passo nell'appartamento dove ho ancora un barattolo di smalto, poi ti faccio sapere i dettagli

Inviato: 14/10/05 10:13
da Sa
ma io intendevo una lavorazione del genere non quello, che francamente mi sembra un pò datato.
Inviato: 16/10/05 22:31
da people
BlackJesus ha scritto:people ha scritto:ti ricordi per caso il codice del prodotto? ,anch'io vorrei metterlo satinato
In giornata passo nell'appartamento dove ho ancora un barattolo di smalto, poi ti faccio sapere i dettagli

grazie mille
Inviato: 18/10/05 12:51
da BlackJesus
Per People: scusa il ritardo, lo smalto che hanno usato per la parete della cucina al posto del rivestimento si chiama "Ultrasaten" della ditta OIKOS.
Ciao!
