Pagina 1 di 1

MOBILE Vuotatasche...in 30cm

Inviato: 10/11/10 12:53
da Zawa
Vi viene qualche idea??

perchè sennò mi tocca inventarmi anche questo :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Vuotatasche...in 30cm

Inviato: 10/11/10 12:56
da aleale
Zawa ha scritto:Vi viene qualche idea??

perchè sennò mi tocca inventarmi anche questo :lol: :lol: :lol: :lol:
Noi a casa abbiamo una ciotola di quelle della farmacia (quelle per darti il resto) reglata nuova di pacca dalla mia amica farmacista....una ciotolina non ti basta? :roll:

Re: Vuotatasche...in 30cm

Inviato: 10/11/10 13:22
da mikiglass
aleale ha scritto:
Zawa ha scritto:Vi viene qualche idea??

perchè sennò mi tocca inventarmi anche questo :lol: :lol: :lol: :lol:
Noi a casa abbiamo una ciotola di quelle della farmacia (quelle per darti il resto) reglata nuova di pacca dalla mia amica farmacista....una ciotolina non ti basta? :roll:
Anch'io, me ne sono fatti un po' in vetro con forme casuali, simili al vaso Cartoccio di FontanaArte...ma il concetto è quello di una ciotolina.

Oppure una cosa del genere?
Immagine
http://www.notcot.org/post/14566/

Uno degli oggetti più utili della casa e sicuramente lo svuotatasche. Al termine di una giornata di lavoro quando si entra in casa la prima cosa che facciamo e svuotare le tasche come se fosse anche un rituale per chiudere la giornata e aprire la serata in famiglia.Molti di noi tengono lo svuotatasche all’ingresso, ma tanti altri preferiscono in camera da letto e per questi è stato disegnato uno svuotatasche originale e di duplice funzionalità. Oltre contenere chiavi, soldi spiccioli, biglietti da visita, ecc senza la preoccupazione che caschino fuori grazie al design funzionale a forma di ciottola, può essere utilizzata anche come lampada da tavolo.
LifeGoods è un prodotto di design progettatoda tre laureati all’università degli Studi di Arte e Design di Losanna in Svizzera

Inviato: 10/11/10 13:26
da Zawa
ah ecco....ERRORE interpretativo!!!!!!!!!...intendo UN MOBILETTO...

per me un vuotatasche è un mobiletto all'ingresso dove vuotarsi le tasche...

:lol: :lol: :lol: :lol:

edito il titolo

Inviato: 10/11/10 13:47
da mikiglass
Zawa ha scritto:ah ecco....ERRORE interpretativo!!!!!!!!!...intendo UN MOBILETTO...

per me un vuotatasche è un mobiletto all'ingresso dove vuotarsi le tasche...

:lol: :lol: :lol: :lol:

edito il titolo
:lol:

Inviato: 10/11/10 13:56
da aleale
Zawa ha scritto:ah ecco....ERRORE interpretativo!!!!!!!!!...intendo UN MOBILETTO...

per me un vuotatasche è un mobiletto all'ingresso dove vuotarsi le tasche...

:lol: :lol: :lol: :lol:

edito il titolo

Allora niente ciotola!! :lol: :wink:

Inviato: 11/11/10 21:02
da ville
Prima di tutto voglio complimentarmi con te per il grandioso lavoro che stai facendo... randering, scelta materiali, ecc... ecc... Complimenti!

E' da un po' che ti seguo e vedere la tua casa crescere èeeeeeeeeeee... emozionante!

Ma torniano al tuo "problema"... io vado pazza per i mobiletti d'entrata della tedesca Schönbuch...

Qualche esempio?

Up and down, combinabile a piacimento con specchio, porta oggetti, ecc..
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Oppure Hesperide anche lei componibile a piacimento:
Immagine
Immagine
O il semplicissimo vuotatasche Bowl
Immagine
Trovi eventualmente maggiori dettagli sul loro sito
http://www.schoenbuch.com
[/img]

Maaa? 30 cm in orizzontale, verticale o profondità :roll: :wink:

Inviato: 11/11/10 21:48
da Zawa
ville ha scritto:Prima di tutto voglio complimentarmi con te per il grandioso lavoro che stai facendo... randering, scelta materiali, ecc... ecc... Complimenti!

E' da un po' che ti seguo e vedere la tua casa crescere èeeeeeeeeeee... emozionante!

Ma torniano al tuo "problema"... io vado pazza per i mobiletti d'entrata della tedesca Schönbuch...

Qualche esempio?

Up and down, combinabile a piacimento con specchio, porta oggetti, ecc..
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Oppure Hesperide anche lei componibile a piacimento:
è lui....
grazie infinite!!!!


è meraviglioso........lo pensavo esattamente così :) :) :) :)

Inviato: 11/11/10 22:02
da annsca
bentornata Ville :wink: .. e grazie per la segnalazione: è un'azienda con tanti prodotti interessanti

Inviato: 12/11/10 13:45
da solis
Vero Vero!

Molto interessante grazie!

eWWiWa zaWa che ha risolto ( spero :wink: )

Inviato: 12/11/10 14:42
da Federinik
Un mobile cosi si puo' comporre anche con tante mensole, o cubi, fissati a parete in modo creativo... anche con pezzi ikea eventualmente, combinandolo magari con elementi di specchio.

Inviato: 12/11/10 14:50
da Zawa
Federinik ha scritto:Un mobile cosi si puo' comporre anche con tante mensole, o cubi, fissati a parete in modo creativo... anche con pezzi ikea eventualmente, combinandolo magari con elementi di specchio.
sì sì....concordo.


è solo che ultimamente c'ho lo spunto "morto"....mi serviva una scintilla creativa...
uno stimolo....


poi...dio solo sa come lo farò il mio vuotatasche ma sicuramente quello postato da ville sarà la prima fonte di ispirazione...