rattoppare nel muro
Inviato: 11/11/10 17:23
Sera,
una volta ormai finite le pareti, scialbate, e tutto, anche imbiancate .. solo che ora ho dovuto fare dei piccoli interventi per dei fori sbagliati piccole spaccaturine, morale come posso ricostruire il muro e non far notare lo stacco e quindi il rattoppo?
babbo mi diceva che gessi o stucchi poi si crepano con il tempo e poi sono estramente lisci, in effetti ho visto che qualcosa del genere è stato usato dalla ditta e dai muratori attorno ad una griglia e si vede che fa schifo..
Babbo si è fissato ad utilizzare una specie di silicone della saratoga (se non erro) che ha l'effetto cemento.. a me l'effetto che lascia sul muro non piace, sembra comunque liscio.
A me per fare un lavoro migliore veniva da carteggiare la zona, ma questo silicone cmq si sbriciola. Per evitare il liscio stavo provando a passarci sopra lo stucco granulare che si usa sui cartongessi, però il risultato non è ancora ottimale.
Che si usa normalmente per questo tipo di lavori?
grazie mille
ciao
una volta ormai finite le pareti, scialbate, e tutto, anche imbiancate .. solo che ora ho dovuto fare dei piccoli interventi per dei fori sbagliati piccole spaccaturine, morale come posso ricostruire il muro e non far notare lo stacco e quindi il rattoppo?
babbo mi diceva che gessi o stucchi poi si crepano con il tempo e poi sono estramente lisci, in effetti ho visto che qualcosa del genere è stato usato dalla ditta e dai muratori attorno ad una griglia e si vede che fa schifo..
Babbo si è fissato ad utilizzare una specie di silicone della saratoga (se non erro) che ha l'effetto cemento.. a me l'effetto che lascia sul muro non piace, sembra comunque liscio.
A me per fare un lavoro migliore veniva da carteggiare la zona, ma questo silicone cmq si sbriciola. Per evitare il liscio stavo provando a passarci sopra lo stucco granulare che si usa sui cartongessi, però il risultato non è ancora ottimale.
Che si usa normalmente per questo tipo di lavori?
grazie mille
ciao