Pagina 1 di 1

Nessuna proroga agli incentivi del 55%

Inviato: 11/11/10 21:45
da Ilcarletto
Indignazione, sdegno, delusione e malcontento, queste sensazioni sono la nostra reazione, la reazione di quelle aziende e di quei liberi professionisti che rappresentiamo, alla notizia della mancata proroga oltre il 2010 delle detrazioni del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici.

A spiazzare e lasciare basiti, è la sordità di questo Governo alle richieste e appelli che da più parti e da diverso tempo si sono susseguiti per prolungare questa agevolazione fiscale, ma soprattutto è l’ incapacità di guardare agli investimenti energetici come strumenti e opportunità per una ripresa economica.

La mancanza di fondi nel bilancio pubblico che ha portato, nel maxi-emendamento alla Legge di stabilità del Governo, al taglio del rifinanziamento degli incentivi sul miglioramento energetico degli edifici, è sintomo dell’ assenza di una politica energetica e ambientale pianificata e coerente con gli impegni che il Governo stesso ha assunto con l’Europa per la riduzione delle emissioni di gas inquinanti.

E mentre l’Italia decide di eliminare una delle iniziative più fruttuose e meritevoli sul risparmio energetico, la Commissione Europea ha presentato ieri una nuova strategia che individua il settore dell’edilizia come uno dei settori con le maggiori potenzialità per affrontare la sfida energetica attuale. La Commissione ha annunciato un piano di incentivi e di strumenti di finanziamento innovativi da emanare entro la metà del 2011 per le misure di ristrutturazione edilizia e di risparmio energetico.

La ristrettezza delle risorse finanziarie non può e non deve costituire un ostacolo per quelle iniziative che hanno prodotto un elevato giro di affari nel settore strategico dell’economia eco-sostenibile e che sono alla base di una politica lungimirante che guarda all’Europa.

fonte: www.anit.it

Inviato: 12/11/10 10:40
da Federinik
che dirti? Hai tutte le ragioni.
Una delle iniziative piu' utili degli ultimi anni, bloccata cosi. Qui in realta' non esiste un progetto di governo.

Inviato: 12/11/10 10:50
da chiaretta
Federinik ha scritto:che dirti? Hai tutte le ragioni.
Una delle iniziative piu' utili degli ultimi anni, bloccata cosi. Qui in realta' non esiste un progetto di governo.
qui in realtà non esiste più un governo...

Inviato: 12/11/10 15:37
da centaine
E' di oggi la notiza che, dopo le proteste ricevute per la mancata proroga delle detrazioni del 55%, ci potrebbe essere una svolta positiva con l'inserimento del bonus nel decreto milleproroghe.
Ho letto la notizia da varie fonti diverse: alcuni dicono "ci potrebbe essere", altri dicono "ci sarà".

http://www.lavoripubblici.it/news/2010/ ... _7368.html

Inviato: 14/11/10 12:34
da g.alberti
Anche prima del Patto di Stabilità (Ex Finanziaria) dicevano ci sarà...e poi sappiamo tutti com'è andata a finire, ormai...se non vedo non credo!

Inviato: 18/11/10 11:44
da annalisa86ce