Pagina 1 di 1

consigli impianto elettrico

Inviato: 12/11/10 14:21
da dentice
ciao ragazzi,
devo rifare totalmente l'impianto elettrico della mia nuova casa.
considerando che sono un patito della tecnologia, mi dareste dei suggerimenti?

tipo...
come mettere la musica in bagno e nelle stanze?
è consigliabile installare uno switch per avere le prese di rete in tutte le stanze o ormai solo wireless?
mi consigliate un impianto di domotica che nn costi molto?

grazie

Re: consigli impianto elettrico

Inviato: 12/11/10 16:07
da effector
dentice ha scritto:ciao ragazzi,
come mettere la musica in bagno e nelle stanze?
noi abbiamo fatto filodiffusione bticino
dentice ha scritto: è consigliabile installare uno switch per avere le prese di rete in tutte le stanze o ormai solo wireless?
noi abbiam cabalto rete da un piano all'altro e poi solo router ed access point wireless :)

Re: consigli impianto elettrico

Inviato: 12/11/10 22:51
da GIURISTA
dentice ha scritto:ciao ragazzi,
devo rifare totalmente l'impianto elettrico della mia nuova casa.
considerando che sono un patito della tecnologia, mi dareste dei suggerimenti?

tipo...
come mettere la musica in bagno e nelle stanze?
è consigliabile installare uno switch per avere le prese di rete in tutte le stanze o ormai solo wireless?
mi consigliate un impianto di domotica che nn costi molto?

grazie
"dentice".. curioso nick... sei sub?

Inviato: 13/11/10 2:24
da Lagoon
Mie opinioni sparse

1) Risparmiare sulla domotica è rischioso. Orientati comunque su prodotti famosi, hanno il vantaggio di essere molto testati, ben progettati e molto reperibili con buone garanzie di trovare pezzi di ricambio anche tra anni. Quindi analizza i soliti marchi noti. E sopratutto se non sei uno smanettone (e con molto tempo da dedicare alla cosa) affidati ad installatori competenti certificati da BTicino.

2) Se non vuoi buttare soldi, chiediti bene cosa vuoi ottenere. Parti da una stesura dei requisiti, ovvero elenca su un foglio le cose che vorresti poter fare. Da quelle sarà facile partire per vedere come le puoi fare. Evita di mettere cose "perché fan figo", pensa piuttosto a cosa davvero ti serve e come può in un certo modo migliorarti la vita. Se non trovi un modo in cui possa migliorartela: elimina dalla lista.

3) musica in bagno: perché no! In particolare la vedo molto sensata in un bagno con vasca se sei un amante dei lunghi bagni, magari anche con una bella vasca idromassaggio. Valuta però bene anche in questo caso che tipo di sistema vuoi, che sorgenti vuoi, da dove vuoi prendere la musica. E progetta il sistema di conseguenza.

4) non sempre i sistemi integrati nella domotica sono quelli che meglio rispondono ad alcune esigenze specifiche. A volte vale la pena servirsi di sistemi a parte, di altre marche e che non sono specificatamente pensati per il sistema domotico che hai scelto. Non sempre si trova il sistema domotico che risponde esattamente a tutte le proprie esigenze. Più spesso alcune funzionalità particolari vanno realizzate con sistemi a parte per non scendere a compromessi che potrebbero portare ad un risultato parecchio distante da quello che si ha in mente. Fortunatamente molti sistemi domotici permettono di integrare comunque in un modo o nell'altro (cosa di cui si dovrà occupare un bravo installatore) anche i sistemi non appositamente pensati per il sistema domotico scelto.

5) switch: dipende da cosa devi fare con la rete. Lavori nel campo informatico e ti capita di farlo da casa? Se la risposta è si: una rete cablata può essere molto comoda. Pensi di spostare tra i pc in rete quantità enormi di dati (es. centinaia di film rippati, ancor peggio se bluray invece di dvd)? Anche in questo caso una rete cablata è meglio. Comunque consiglio sempre di metterla una rete wi-fi, per cui la scelta è tra cablata + wi-fi o solo wi-fi, a seconda delle varie esigenze. E non lesinare sulla quantità e qualità di access point wi-fi, a seconda delle dimensioni della casa. E ovviamente usa access point 802.11n.