Detrazione 55% per portoni sezionali
Inviato: 12/11/10 23:28
Ciao amici,
vorrei acquistare un portone sezionale coibentato sostituendo il vecchio
..ora ho letto la faq 33 sul sito dell' ENEA/ACS la quale afferma che porte e portoni sono assimilati agli infissi e quindi fa si che "i portoni possano essere ammessi alla detrazione d'imposta del 55% purchè rispettino i requisiti di trasmittanza termica di cui all'allegato B del DM 11/3/08, sostituiscano portoni esistenti meno efficienti e proteggano ambienti riscaldati da vani non riscaldati o dall'ambiente esterno."
Ecco alla luce di tutto ciò vorrei sapere se realmente si riesce ad ottenere la detrazione...dato che nessun produttore al momento me ne ha parlato e da nessuno ho ricevuto materiale sui requisiti di trasmittanza termica dei portoni....non so sono un pò titubante...
vorrei acquistare un portone sezionale coibentato sostituendo il vecchio
..ora ho letto la faq 33 sul sito dell' ENEA/ACS la quale afferma che porte e portoni sono assimilati agli infissi e quindi fa si che "i portoni possano essere ammessi alla detrazione d'imposta del 55% purchè rispettino i requisiti di trasmittanza termica di cui all'allegato B del DM 11/3/08, sostituiscano portoni esistenti meno efficienti e proteggano ambienti riscaldati da vani non riscaldati o dall'ambiente esterno."
Ecco alla luce di tutto ciò vorrei sapere se realmente si riesce ad ottenere la detrazione...dato che nessun produttore al momento me ne ha parlato e da nessuno ho ricevuto materiale sui requisiti di trasmittanza termica dei portoni....non so sono un pò titubante...
