Richiesta di aiuto nella scelta della rete a doghe
Inviato: 14/11/10 12:23
Ciao a tutti. Vi scrivo perché, grazie al vostro aiuto, sono riuscita ad orientarmi nella difficile scelta del nostro nuovo materasso matrimoniale. Quello vecchio (poveretto) era stato acquistato in fretta e furia in un momento in cui mi ero dovuta trasferire in un appartamento privo di tutto dall'oggi al domani, quindi era stata una scelta tutt'altro che oculata (mi vergogno persino a dirlo... un eminflex
) che avrebbe dovuto essere corretta entro breve. Per mille ragioni così non è stato e quindi ora, dopo aver "subito" la mia gravidanza, la presenza della bimba etc etc è allo stremo (e così pure le nostre schiene
). Finalmente la bimba è fuori dal letto (e così pure i relativi "incidenti" con la pipì), e siamo liberi di acquistare il nuovo materasso e relativa rete.
Per il materasso ci stiamo orientando decisamente verso un Eden (160x190) della Dorelan provando il quale ci siamo subito trovati soddisfatti. Prezzo proposto il listino (1614) -10% (tot 1450).
Il problema si è posto, invece, per quanto riguarda la rete. Ci è stata proposta la Natural (lì dove siamo stati hanno solo Dorelan) ma ci hanno fatto riflettere su un problema che (da veri ignoranti in materia) non avevamo considerato: ci hanno chiesto quanto doveva essere alta la rete perché la natural è 7 cm mentre la dogapiù (alternativa che ci hanno proposto) è alta 4.5 cm. Tornati a casa abbiamo fatto le misure a così abbiamo scoperto che... innanzitutto il nostro letto prevede un telaio per la rete max 5 cm, e soprattutto, che la rete deve per forza essere appoggiata direttmente agli "angoli" di supporto presenti nel letto.
Quindi, per riuscire a comprendere meglio quali sono gli aspetti da considerare mi rivolgo a voi: tenendo conto del fatto che non potremo sfruttare i piedi lella rete a doghe, ma dovremo per forza appoggiarci al telaio del letto quale può essere la scelta migliore? (chiaramente non mi riferisco necessariamente alle reti che ci hanno proposto, ma anche ad altre acquistabili altrove). Ha senso acquistare una rete solo legno per poi appoggiarla su un supporto che comunque è di metallo? (il letto è in legno, ma gli angoli che supportano la rete come dicevo sono in metallo...).
Grazie infinite!
p.s. dimenticavo: siamo entrambi decisamente sovrappeso: io 1.60 x 74 kg e mio marito 1.67 x 80 kg


Per il materasso ci stiamo orientando decisamente verso un Eden (160x190) della Dorelan provando il quale ci siamo subito trovati soddisfatti. Prezzo proposto il listino (1614) -10% (tot 1450).
Il problema si è posto, invece, per quanto riguarda la rete. Ci è stata proposta la Natural (lì dove siamo stati hanno solo Dorelan) ma ci hanno fatto riflettere su un problema che (da veri ignoranti in materia) non avevamo considerato: ci hanno chiesto quanto doveva essere alta la rete perché la natural è 7 cm mentre la dogapiù (alternativa che ci hanno proposto) è alta 4.5 cm. Tornati a casa abbiamo fatto le misure a così abbiamo scoperto che... innanzitutto il nostro letto prevede un telaio per la rete max 5 cm, e soprattutto, che la rete deve per forza essere appoggiata direttmente agli "angoli" di supporto presenti nel letto.
Quindi, per riuscire a comprendere meglio quali sono gli aspetti da considerare mi rivolgo a voi: tenendo conto del fatto che non potremo sfruttare i piedi lella rete a doghe, ma dovremo per forza appoggiarci al telaio del letto quale può essere la scelta migliore? (chiaramente non mi riferisco necessariamente alle reti che ci hanno proposto, ma anche ad altre acquistabili altrove). Ha senso acquistare una rete solo legno per poi appoggiarla su un supporto che comunque è di metallo? (il letto è in legno, ma gli angoli che supportano la rete come dicevo sono in metallo...).
Grazie infinite!
p.s. dimenticavo: siamo entrambi decisamente sovrappeso: io 1.60 x 74 kg e mio marito 1.67 x 80 kg