Parquet in cucina: sì o no?
Inviato: 15/11/10 6:11
Ciao a tutti, ho provato a cercare l'argomento (che sicuramente sarà stato trattato in precedenza) ma non ho trovato niente... Per cui lo ripropongo!
Parquet in cucina: sì o no?
Sto ristrutturando casa e ho un'unico open space abbastanza grande e luminoso (3 finestre) che farà da cucina e soggiorno. In soggiorno sicuramente ci sarà un parquet prefinito scuro (wengé o rovere termotrattato), che vorrei continuare anche nell'area cucina per non aver 2 pavimenti diversi nello stesso ambiente. Che mi consigliate?
Se mettessi il parquet dovrei badare che il prefinito abbia qualche trattamento particolare? (io sto scartando l'oliato - seppur bellissimo - perché mi spaventa la maggiore permeabilità... Andrei su uno spazzolato verniciato opaco)
Qualunque consiglio o esperienza è ben accetto!
Parquet in cucina: sì o no?
Sto ristrutturando casa e ho un'unico open space abbastanza grande e luminoso (3 finestre) che farà da cucina e soggiorno. In soggiorno sicuramente ci sarà un parquet prefinito scuro (wengé o rovere termotrattato), che vorrei continuare anche nell'area cucina per non aver 2 pavimenti diversi nello stesso ambiente. Che mi consigliate?
Se mettessi il parquet dovrei badare che il prefinito abbia qualche trattamento particolare? (io sto scartando l'oliato - seppur bellissimo - perché mi spaventa la maggiore permeabilità... Andrei su uno spazzolato verniciato opaco)
Qualunque consiglio o esperienza è ben accetto!