Pagina 1 di 2

porte in vetro

Inviato: 17/11/10 19:13
da grilu
sono in fase "scelta porte" e per gli interni sarei orientata su porte in vetro di questo genere:
Immagine
avrei bisogno sia della versione a battente che scorrevole
con misure standard 80x210
con vetro acidato , ma con finitura liscia su entrambe i lati (per agevolarne la pulizia)
con profilo in alluminio
prezzo non più di mille €, posata

avete consigli per marche e modelli? :wink:

Re: porte in vetro

Inviato: 17/11/10 19:21
da Michy295
grilu ha scritto:sono in fase "scelta porte" e per gli interni sarei orientata su porte in vetro di questo genere:
Immagine
avrei bisogno sia della versione a battente che scorrevole
con misure standard 80x210
con vetro acidato , ma con finitura liscia su entrambe i lati (per agevolarne la pulizia)
con profilo in alluminio
prezzo non più di mille €, posata

avete consigli per marche e modelli? :wink:
wow, rimadesio...mi brillano gli occhi :)

Inviato: 17/11/10 19:46
da grilu
e si! anche a me, ma vorrei valutare altro.

non ci crederai ma sono settimane che ho chiesto il preventivo , ho anche sollecitato più volte, non l'ho ancora ricevuto :roll:

Inviato: 17/11/10 22:40
da annsca
splendide le porte rimadesio ma tremo al solo pensiero della cifra :? .

prova anche a guardare queste aziende
http://www.longhi.it/sito/index.php?pag ... 000&r=3&b=

http://www.resitalia.it/ita/porte2.asp? ... crizione=0

la cosa interessa anche a me (non so se ricordi ma ti avevo chiesto informazioni proprio su delle scorrevoli esterno muro) :wink:...in particolare mi interesserebbe il discorso "con vetro acidato , ma con finitura liscia su entrambe i lati (per agevolarne la pulizia)" ...quindi se riesci a scovare qualcosa di papabile mi faresti un fischio ? :roll: Grazie. :wink:

Inviato: 18/11/10 11:16
da SIMO&CO.
...credo che con 1000€ non riesci a starci dentro, almeno con rimadesio. Comunque non capisco questo ritardo nell'avere un preventivo, io quando sono andata a vederle me lo hanno fatto al volo...Prova magari con un'altro rivenditore.

Inviato: 18/11/10 11:20
da Michy295
grilu ha scritto:e si! anche a me, ma vorrei valutare altro.

non ci crederai ma sono settimane che ho chiesto il preventivo , ho anche sollecitato più volte, non l'ho ancora ricevuto :roll:
Guarda Rimadesio, modello Ghost, vetro acidato.
Siamo intorno al migliaio di euro (+iva) posata. Certo la ghost è l'unica papabile, gli altri modelli salgono molto di prezzo, però è come la vuoi: profilo in alluminio, tutto vetro. Lì'unica cosa è che da una parte è liscio, dall'altra per forza no.E' proprio un'esigenza fondamentalissima?

(il nostro negozio ne è rivenditore, per questo so piu o meno dirti i prezzi, ecc.)

Inviato: 18/11/10 12:35
da grilu
per annsca:
grazie delle dritte: passerò dal rivenditore di zona per vedere i modelli, perchè da catalogo sono tutte belle porte, ma dal vivo si notano i dettagli che fanno la differenza!

mi ricordo della tua porta scorrevole.
per ora io ho solo confermato i dettagli tecnici per poterla poi montare .. in futuro 8)

per ora ho visto staino&staino (850/900 +iva) e adielle (1000+iva) ma questa non liscia.

per simo:
il rivenditore a cui ho chiesto il preventivo è quello da cui comprerò i mobili :shock: , il fatto che mi faccia aspettare così tanto mi lascia MOLTO perplessa . probabilmete pensa che non abbia fretta!
dalle mie parti sono solo i mobilieri che vendono rimadesio ...

grazie michy per l'informazione. il fatto del liscio mi sembra più comodo da pulire, così mi han detto :wink:

Inviato: 18/11/10 12:41
da SIMO&CO.
si anche io le ho prese da un rivenditore di mobili che aveva comunque anche una esposizione rimadesio. In effetti le mie hanno una parte liscia e una acidata e non ti nascondo che la pulizia non è proprio semplice...ma ho trovato una signora bravissima.... che riesce a tirarle a lucido! :lol: Stasera se riesco a trovare il preventivo guardo il costo di ogni porta e poi ti faccio sapere, comunque è chiaro che la differenza la fa sopratutto il tipo di vetro che scegli...

Inviato: 18/11/10 12:44
da annsca
sul vetro acidato posso portare una testimonianza relativo ad un tavolino di servizio. Il piano è in vetro acidato: la parte superiore liscia si pulisce normalmente come un qualsiasi altro vetro, la parte inferiore non è liscia (non conosco il termine tecnico appropriato) e se poco poco sbagli a usare il detergente rovini la "lavorazione" e crei degli inestetici aloni che si vedono anche nella faccia superiore.
Non so se sono riuscita a spiegarmi, ma sulla base di questa esperienza , guardo con diffidenza alle ante in vetro acidate che per di più avrebbero la parte non liscia dal lato della cucina ... e se penso all'unto/grasso/sporco che comunque trovo sulle attuali porte della cucina resto ancora più incerta :?

Inviato: 18/11/10 12:49
da grilu
x simo: grazie, molto gentile, mi sarebbe molto utile.

x anna: hai colto al volo il senso pratico della cosa :wink:

Inviato: 18/11/10 12:56
da annsca
grilu ha scritto:x anna: hai colto al volo il senso pratico della cosa :wink:
è l'eterno conflitto tra il bello e il pratico..ieri sono stata in un negozio a vedere delle porte, ovvio che lì le acidate , per di più con delle incisioni grafiche, sono molto molto belle ma bisogna anche considera il etro della medaglia ed essendoci passata :roll: ....solo non sapevo che facessero i vetri acidati con entrambe le parti lisce, il che risolverebbe tutti i problemi :wink:.

Altra cosa che mi sono incantata a guardare, ieri, era una porta interna con effetto tessuto ...veramente molto particolare ...poi una voce, accanto a me ha rotto l'incantesimo : si ma poi come le pulisci ? :? :x :evil: :twisted:

Inviato: 18/11/10 13:00
da grilu
Pinocchio insegna : ascoltare sempre le vocine! :lol:


la mia è un vocione che mi brontola nell'orecchio: quella di mio marito! :lol:

Inviato: 18/11/10 14:00
da mikiglass
annsca ha scritto:sul vetro acidato posso portare una testimonianza relativo ad un tavolino di servizio. Il piano è in vetro acidato: la parte superiore liscia si pulisce normalmente come un qualsiasi altro vetro, la parte inferiore non è liscia (non conosco il termine tecnico appropriato) e se poco poco sbagli a usare il detergente rovini la "lavorazione" e crei degli inestetici aloni che si vedono anche nella faccia superiore.
Non so se sono riuscita a spiegarmi, ma sulla base di questa esperienza , guardo con diffidenza alle ante in vetro acidate che per di più avrebbero la parte non liscia dal lato della cucina ... e se penso all'unto/grasso/sporco che comunque trovo sulle attuali porte della cucina resto ancora più incerta :?
L'acidato ha sempre una lato "ruvido" (figuratevi che esiste anche il bifacciale) altrimenti nn sarebbe per l'appunto "acidato".
Credo esistano per le porte intelaiate le versioni con vetro stratificato (nn temperato) con un plastico satinato: in questo modo si ha l'effetto acidato ed entrambi i lati lisci.
Comunque pulire un acidato nn è così traumatico, basta acqua ed un poco di ammoniaca, ma assolutamente nessun detergente!!!!

Inviato: 18/11/10 14:06
da annsca
mikiglass ha scritto:L'acidato ha sempre una lato "ruvido" (figuratevi che esiste anche il bifacciale) altrimenti nn sarebbe per l'appunto "acidato".
Credo esistano per le porte intelaiate le versioni con vetro stratificato (nn temperato) con un plastico satinato: in questo modo si ha l'effetto acidato ed entrambi i lati lisci.
Comunque pulire un acidato nn è così traumatico, basta acqua ed un poco di ammoniaca, ma assolutamente nessun detergente!!!!
Miki, intanto grazie per le informazioni :wink: .
quanto al discorso manutenzione, immaginavo ci fosse stato un errore da parte mia, ma siccome non ci penso nemmeno lontanamente ad organizzarmi con detergenti diversi per superfici diverse, sto maturando la decisone che l'acidato non faccia per me :roll:...poi, che c'entra, c'è sempre la possibilità che veda una porta in acidato bellissima e che me ne "innamori seduta stante" :wink: :D

Inviato: 18/11/10 16:30
da grilu
io mi perdo un pò nelle definizioni :oops:

leggo sul catalogo: "cristallo stratificato di tipo acidato" e visto dal vivo il vetro non è trasparente e liscio al tatto