Pagina 1 di 1

Massetto nuovo contiguo a quello vecchio

Inviato: 18/11/10 12:58
da Maha
Buongiorno a tutti!

Volevo un consiglio da parte vostra:
Sto procedendo alla ristrutturazione del mio appartamentino e dopo averlo smantellato di tutti gli accessori e serramenti, ho provveduto a eseguire le tracce a pavimento, prima con la scanalatrice e poi con il demolitore, per rimuovere "fette" del massetto/piastrelle per posare gli impianti idraulici ed elettrici. Questi scavi hanno una larghezza di una trentina di cm di media, con altezza 10-15cm circa.

Il mio intento è quello di stendere gli impianti e ricoprirli con del materiale, in modo da tappare questi scavi ed arrivare al livello delle piastrelle esistenti (per poi incollare i nuovi pavimenti sopra le piastrelle esistenti).

La mia domanda è: che materiale mi consigliate di utilizzare, per evitare che il nuovo massetto si fessuri con il vecchio?

Da un rivenditore di materiale edile, mi è stato consigliato di utilizzare del LECAMIX Facile (a base di argilla espansa), voi che dite?

Grazie a tutti!! 8)

Inviato: 29/11/10 9:43
da Maha
nessuno? :roll:

Inviato: 29/11/10 19:52
da Olabarch
può essere!
Dipende da quel che c'è attualmente.

Inviato: 30/11/10 9:31
da Maha
Olabarch ha scritto:può essere!
Dipende da quel che c'è attualmente.
Ora come ora c'è in ordine dal piano di calpestio:

-Piastrelle
-Colla per piastrelle
-Una decina di cm di massetto fatto con sabbia e cemento
-Il solaio in CLS

Ora come info aggiuntive ti posso dire che l'appartamento si sviluppa su 3 lati (è un 70mq, quindi non grande) e il lato prevalente è il SUD-EST.

Inoltre l'appartamento è al secondo piano, su una palazzina di 3 piani con complessivamente 6 appartamenti...

Ah, ultima cosa, l'appartamento è della fine degli anni 70 :wink:

Inviato: 30/11/10 9:47
da Olabarch
lecamix è ottimo prodotto.
Controlla bene le piastrelle che intendi lasciare perchè con le vibrazioni non è escluso che si siano fessurate.....

Inviato: 30/11/10 10:39
da Maha
Olabarch ha scritto:lecamix è ottimo prodotto.
Controlla bene le piastrelle che intendi lasciare perchè con le vibrazioni non è escluso che si siano fessurate.....
Per le tracce a pavimento ho prima fatto le guide con una scanalatrice professionale, polverone a parte è stato veramente comodo, una volta fatto gli intagli, lo scavo è stato velocissimo!

Re: Massetto nuovo contiguo a quello vecchio

Inviato: 23/01/11 13:25
da soloxte
Noi siamo nel dubbio se demolire i vecchi pavimenti oppure incollare sopra le piastrelle facendo i tagli come nel tuo caso.
Quali sono le motivazioni che ti hanno portato a fare la tua scelta?
:wink: :wink: :wink:

Re: Massetto nuovo contiguo a quello vecchio

Inviato: 24/01/11 11:13
da Maha
soloxte ha scritto:Noi siamo nel dubbio se demolire i vecchi pavimenti oppure incollare sopra le piastrelle facendo i tagli come nel tuo caso.
Quali sono le motivazioni che ti hanno portato a fare la tua scelta?
:wink: :wink: :wink:
Perche i lavori li ho fatti da solo, tagli, demolizione, smaltimento rifiuti...

Cosi facendo ho smaltito circa 15-20 quintali di materiale, se procedevo alla rimozione del resto non ho idea di quanto avrei dovuto smalitre...

Contando che: costa un'estrema fatica demolire e smaltire portando il materiale nelle apposite discariche e che per ogni mc rimosso bisogna preventivare un mc che bisogna ripristinare, capisci che economicamente il discorso diventa piu oneroso demolendo l'intero massetto...

Re: Massetto nuovo contiguo a quello vecchio

Inviato: 24/01/11 19:23
da soloxte
Maha ha scritto:
soloxte ha scritto:Noi siamo nel dubbio se demolire i vecchi pavimenti oppure incollare sopra le piastrelle facendo i tagli come nel tuo caso.
Quali sono le motivazioni che ti hanno portato a fare la tua scelta?
:wink: :wink: :wink:
Perche i lavori li ho fatti da solo, tagli, demolizione, smaltimento rifiuti...

Cosi facendo ho smaltito circa 15-20 quintali di materiale, se procedevo alla rimozione del resto non ho idea di quanto avrei dovuto smalitre...

Contando che: costa un'estrema fatica demolire e smaltire portando il materiale nelle apposite discariche e che per ogni mc rimosso bisogna preventivare un mc che bisogna ripristinare, capisci che economicamente il discorso diventa piu oneroso demolendo l'intero massetto...
Grazie per il report, molto utile :wink: .
Noi abbiamo una 90ina di mq da ripavimentare, la cosa che ci ha fatto desistere nella demolizione è il fatto che le piastrelle sono cementate (negli anni 80 si usava così dalle nostre parti) al massetto e non incollate. Ho provato a toglierne un paio ma è un lavoraccio assurdo: le piastrelle si frantumano facendo parecchia resistenza e si portano via parti di massetto.
Valutando questo aspetto chi seguirà i lavori ci ha detto che il pavimento è immobile e che non ci sono problemi ad incollare sopra, questa rassicurazione e il risparmio di 6/7.000 Euro ci ha fatto decidere per l'incollaggio.
:wink: :wink: :wink:

Re: Massetto nuovo contiguo a quello vecchio

Inviato: 25/01/11 9:47
da Maha
soloxte fai attenzione agli infissi esistenti o alle porte, per non avere problemi futuri, controlla bene se le piastrelle incollate sopra vanno a toccare portefinestre... :wink:

Re: Massetto nuovo contiguo a quello vecchio

Inviato: 25/01/11 10:21
da soloxte
Maha ha scritto:soloxte fai attenzione agli infissi esistenti o alle porte, per non avere problemi futuri, controlla bene se le piastrelle incollate sopra vanno a toccare portefinestre... :wink:
Porte interne, blindata e infissi verranno sostituiti. Sarà fatto tutto a misura dei nuovi rivestimenti, comprese le soglie dei due balconcini.
:wink: :wink: :wink: