Pagina 1 di 2

consiglio...

Inviato: 18/11/10 22:32
da titty_v
ciao a tutti!sono appena iscritta al forum ma è da un po che vi leggo e volevo fare i complimenti a tutti per le idee e i consigli!
chiedo subito un parere su questo appartameto di cui ho provato a disegnare la planimetria e la disposizione attuale dei mobili (scusate la qualità...è la prima vlta he uso il programma :D )
La domanda è....voi lo comprereste?considerando che al momento la fiestra in bagno non c'è ma essendo sottotetto dovrebbe essere facile realizzarla....spero!io sono un po dubbiosa per le poche finestre (2!!)
grazie a chi vorrà consigliarmi!
http://img816.ImageShack/img816/7236/plani.jpg

Inviato: 19/11/10 6:32
da Olabarch
come si "consigliare" se non si conoscono le esigenze di chi vorrebbe acquistarlo?
Di primo acchito, quel che balza all'occhio è, come tu rilevi, la scarsità di luce. Non l'inadeguatezza, dal momento che se i rapporti fra superficie pavimento e superficie finestre non fosse quella minima prescritta dai regolamenti, non sarebbe abitabile, ma proprio la poca luce, il poco affaccio che hai.

Inviato: 19/11/10 10:04
da titty_v
ciao innanzitutto grazie per la risposta, scusa sono nuova e in effetti forse non ho spiegato bene le mie esigenze :oops:
Ci andrei a vivere da sola ed è un ultimo piano per cui volendo (e soprattutto economicamente potendo...) potrei aprire almeno il Velux in bagno e magari anche uno in soggiorno
però al momento non credo di poter affrontare queste spese per cui..dici che sarrebbe da claustrofobia???sarebbe la prima casa per cui sono mooolto inesperta!!
grazie

Inviato: 19/11/10 10:37
da Olabarch
Magari potessi!!!!
Ne guadagnerebbe moltissimo e allora sì che ne varrebbe la spesa!

Inviato: 19/11/10 10:48
da titty_v
eh già :D
per il momento ho postato in "lavori edili" la domanda sui velux per rendermi conto della spesa approssimativamente
sarebbe molto bello perchè è un palazzo nel centro storico e sopra agli attuali controsoffitti in cartongesso si troverebbe il soffitto con le travi a vista, che a me piace molto
speriamo sia fattibile!!!

Inviato: 19/11/10 12:45
da Electrolite
Lo comprerei solo se fosse un investimento vantaggioso. La poca luce e l'assenza di spazi esterni non mi convincono molto.

Inviato: 19/11/10 13:20
da zagial
A me non convince sopratutto l'assenza di aperture in quella che è adesso la cucina... :shock:

Come faresti a cucinare? Secondo me bisogna aprire necessariamente qualche Velux o cambiare la disposizione delle stanze prima di poterlo abitare... :lol: :lol:

Insomma, secondo me ci devi spendere, però ne potrebbe venire fuori una casa molto graziosa!!

P.S. Bisognerà che ti informi presso il Comune/un geometra se ti danno le autorizzazioni per aprire le finestre sul tetto??? :roll: :?:

Inviato: 19/11/10 17:13
da titty_v
da quello che leggo avete i miei stessi dubbi..per quanto riguarda la posizione delle stanze l'appartamento è stato ristrutturato interamente 2 anni fa..varrà la pena pagarlo di più per questo e poi raderlo al suolo??la cucina al momento ha un'enorme cappa di design dite che non basta vero??scusate l'ignoranza sono alla prima casetta :) i permessi ci sono perché lo stesso geometra ha ristrutturato sullo stesso piano anche casa sua lasciando le travi a vista e aprendone parecchie di velux!non capisco perché questo l'abbia controsoffittato interamente!insomma..me la sconsigliate..a meno di non avere un bel gruzzolo per farci dei lavori! ps grazie per i consigli che mi state dando..a sentire gli agenti immobiliari è tutto luminosissimo e ampio :)

Inviato: 19/11/10 19:53
da Federinik
le stanze mi sembrano ben disposte, io non cambierei la disposizione. Se fosse possibile aprire diciamo 3 velux, sarebbe fatta.
Unica perplessità è la mancanza di un terrazzino, ma se non sei fanatica delle piante, non è una cosa tragica.

Inviato: 19/11/10 21:45
da Olabarch
sentire gli agenti immobiliari è tutto luminosissimo e ampio
Ad una nostra collaboratice in incognito, un'agenzia insisteva nel proporre un appartamento al piano scantinato ( mezzo interrato) come primo piano!!!!
Quando lei si è qualificata, hanno detto: Sì, certo, quello è il primo piano costruito dell'edificio!
Senza commento............ :shock:

Inviato: 20/11/10 1:54
da titty_v
ahahah :) per fortuna che esiste questo forum x avere delle opinioni sincere..io dopo un mese di ricerche comincio a sentirmi tonta!sembra strano solo a me una casa con 2 finestre?:)

Inviato: 20/11/10 14:46
da gemma
titty_v ha scritto:ahahah :) per fortuna che esiste questo forum x avere delle opinioni sincere..io dopo un mese di ricerche comincio a sentirmi tonta!sembra strano solo a me una casa con 2 finestre?:)
ciao cara, benvenuta!
Io ti posso raccontare la mia esperienza personale: ho vissuto in una casa con due finestre e senza balcone anch'io, era davvero un gioiellino, ben rifinita, molto curata e caratteristica (moooto di più di quella in cui vivo ora), ma dopo due anni sono scappata...non resistevo più...la mattina sentivo bisogno di aria (sarà che vengo dal mare..mha), a volte mi riducevo ad avere i panni stesi per casa...poi se la cucina non ha finestre, la vedo male, già così, il vapore e i profumi (per quanto super aspirante la cappa) sono un disastro....

Io mi sento di dirti che se non hai fretta e puoi aspettare, e cercare altro fallo...in fondo un acquisto è un investimento impegnativo, in termine di energie(trasloco in primis) e di denaro (spese legali, allacci contatori, ecc)...poi ovviamente quando si vive in una casa ci si adatta, ma potendo scegliere

:wink:

Inviato: 20/11/10 21:19
da titty_v
grazie a Gemma per la sua testimonianza :)in effetti mi sono immaginata anch'io coi panni stesi ovunque e l'odore di cucina x casa!cercherò di guardarmi ancora intorno,e nel frattempo di informarmi sui Velux (questi sconosciuti!!)ultime novità tra l'altro,l'appartamento era proposto come 62mq ho scoperto che si riferivano ai lordi!!al netto sono circa 45..ma si può??che impresa la casa :):)

Inviato: 21/11/10 0:43
da Olabarch
l'appartamento era proposto come 62mq ho scoperto che si riferivano ai lordi!!al netto sono circa 45..ma si può??
Eh sì! Questo è normale!
In effetti, come dici tu, io calpesto 45 mq......
E' però vero che hai anche la superficie occupata dalle tramezze e da metà muri perimetrali. Hai il 25% della superficie dei balconi ecc. ecc.... Quindi il calcolo è corretto!

Inviato: 21/11/10 20:08
da titty_v
si impara sempre qualcosa di nuovo :)
diciamo che finora nella mia piccola esperienza (sono "solo" 2 mesi che cerco casa) mi era capitato sempre di parlare di metratura netta, anche perchè essendo amante del centro storico i palazzi antichi hanno mura superspesse...che se vengono calcolate aumentano di molto la metratura lorda.....ma non quella effettiva :cry: