cassonetto per avvolgibili: monoblocco? esterno? isolamento?
Inviato: 19/11/10 2:17
ciao a tutti,
sono nuova nel forum e vi scrivo per disperazione
:
stiamo costruendo la nuova casa, dove i serramenti saranno in pvc, non abbiamo ancora deciso se Internorm o Finstral.
In questi giorni dobbiamo decidere che tipo di cassonetto utilizzare per una questione di spazio nel semiinterrato che sarà gettato a brevissimo termine (con i monoblocchi internorm dovremmo ridurre l'altezza delle finestre di 5 o 10 cm).
I muri esterni saranno da 30 e il cappotto è previsto da 14.
La casa sarà molto isolata, quindi è importante non creare ponti termici.
Se mettessimo il minicassonetto esterno, dovremmo portare il cappotto a 17 cm (mio marito non vuole vedere i cassonetti nè all'interno nè all'esterno
).
Le mie domande concrete sono:
- a livello di isolamento termico, è preferibile un monoblocco o un minicassonetto esterno?
- Finstral fa il monoblocco? (sul sito c'è un miniblocco, ma a mio marito pare che il venditore gli ha detto che non lo fanno più)
- è possibile non vedere le "rotaie" in cui scorre la tapparella (marito
)? Serve il cassonetto più ampio della finistra? è fattibile?
- prezzi: parlaimo di 18 finestre, diverse 120x140 o 150, porta alzante scorrevole per porticato... insomma, una bella cifra. Internorm ci ha detto che il monoblocco costa di più, ma risparmiamo falsi telai e lavoro. Che ne pensate?
Finora il preventivo Internorm è parecchio più alto, in particolare i costi di montaggio (!): è normale??
Scusate se ho allargato l'argomento rispetto il titolo, ma ormai ho l'impressione che giriamo in tondo e non arriviamo a nulla...
Ringrazio chiunque ci possa dare opinioni e consigli!
sono nuova nel forum e vi scrivo per disperazione

stiamo costruendo la nuova casa, dove i serramenti saranno in pvc, non abbiamo ancora deciso se Internorm o Finstral.
In questi giorni dobbiamo decidere che tipo di cassonetto utilizzare per una questione di spazio nel semiinterrato che sarà gettato a brevissimo termine (con i monoblocchi internorm dovremmo ridurre l'altezza delle finestre di 5 o 10 cm).
I muri esterni saranno da 30 e il cappotto è previsto da 14.
La casa sarà molto isolata, quindi è importante non creare ponti termici.
Se mettessimo il minicassonetto esterno, dovremmo portare il cappotto a 17 cm (mio marito non vuole vedere i cassonetti nè all'interno nè all'esterno

Le mie domande concrete sono:
- a livello di isolamento termico, è preferibile un monoblocco o un minicassonetto esterno?
- Finstral fa il monoblocco? (sul sito c'è un miniblocco, ma a mio marito pare che il venditore gli ha detto che non lo fanno più)
- è possibile non vedere le "rotaie" in cui scorre la tapparella (marito

- prezzi: parlaimo di 18 finestre, diverse 120x140 o 150, porta alzante scorrevole per porticato... insomma, una bella cifra. Internorm ci ha detto che il monoblocco costa di più, ma risparmiamo falsi telai e lavoro. Che ne pensate?
Finora il preventivo Internorm è parecchio più alto, in particolare i costi di montaggio (!): è normale??
Scusate se ho allargato l'argomento rispetto il titolo, ma ormai ho l'impressione che giriamo in tondo e non arriviamo a nulla...
Ringrazio chiunque ci possa dare opinioni e consigli!