Pagina 1 di 4

La mia opinione sull'armadio ikea (tecnica)

Inviato: 22/11/10 16:25
da effector
Abbiamo deciso di acquistare un PAX 3 metri lineari alto 2.1m tutto bianco opaco, anta ballstad.
Quindi 3 colonne, 6 ante battenti, con all’interno come attrezzatute, 6 ripiani, 2 cassetti, 2 barre, un contenitore portabiancheria.
Totale circa 300euro + trasporto
L’intento era ovviamente spendere il meno possibile visto che l’armadio in questione ha trovato posto in lavanderia… ma veniamo al sodo:

Imballo:
ll cartone ha un odore strano, non so se sia la qualità ma comunque è vagamente maleodorante, vi consiglio di non lasciare gli imballi in casa per un lungo periodo.
Le ante sono imballate in cartone, protette in modo appena sufficiente.
Basi, coperchi, schienali e fianchi sono imballati insieme modulo per modulo, quindi l’imballo nel complesso appare più sicuro… anche se un fianco presentava una lieve ammaccatura.
I ripiani sono imballati nel termoretraibile, sono arrivati sani, ma è decisamente una scelta infelice.
Il cassetto è imballato in cartone, anche qui appena sufficiente.
Il contenitore porta biancheria non è imballato… non infierisco.

Materiali:
il truciolare appare subito un burro… d’altra parte come aspettarsi di più.
Gli schienali sono sp.4mm, e sono talmente sottili che si afflosciano; sono letteralmente fogli piegati in due per coprire il modulo da 100cm quindi nel mezzo del modulo armadio aprendo le ante si vedrà sempre la riga verticale, va da se che non è mai rifinita al meglio quindi qualche sbeccatura ci sarà.
Le cerniere sono accettabili
Le guide per i cassetti son molto scarse
I reggi ripiani in plastica con vitina, a mio avviso molto poco intelligenti, un reggi ripiano in metallo senza vite non costerebbe molto di più e sarebbe facilmente riposizionabile
Kit di fissaggio a muro, poco pratico ma essenziale.
Tutto il resto, viti spine, bussole etc… è accettabile.

Montaggio:
Il manuale suggerisce di montare i moduli a terra per poi alzarli… sconsiglio e anzi trovo che sia piuttosto semplice montarlo in piedi (come ogni armadio)
il montaggio di basi, fianchi e coperchi è relativamente semplice e veloce (ovviamente in 2 persone, altrimenti rinunciate pure).
I fianchi sono tutti uguali, non esistono destri e sinistri.
Una nota vorrei farla sui piedini. Questi lavorano sulla base (e non sul fianco dove scarica il peso, quindi lavoran malissimo) e vanno avvitati a due bussole che vanno “martellate” nella parte inferiore della base… mi limito a rimaner perplesso.
Nota particolarmente dolente è lo schienale, come accennato è un foglio leggerissimo piegato, dopo averlo posizionato le istruzioni prevedo un fissaggio con chiodini.
Vista la modesta consistenza del pannello i chiodini occorre metterli tutti e per sicurezza ho messo anche alcune viti… morale il fissaggio degli schienali è snervante… richiede più tempo di tutto l’armadio.
Nonostante la mia cura estrema una piccola pancia è rimasta visibile, prevedo ne possano emergere altre.
Non credo che uno schienale più spesso, magari in fresata possa costar molto di più… comunque procediamo.
Le ante, anche qui sono tutte uguali… peccato che per un’anta da 210cm (poco meno considerato lo zoccolo) siano previste 3 cerniere… ma quella di mezzo per questioni di foratura non sia equidistante dalle altre.
Questo significa che aprendo l’armadio l’anta a sinistra avrà la cerniera di mezzo un passo più in alto dell’anta di destra… non è bello.
Battianta neanche a chiederlo… quindi la polvere può infiltrarsi, suggerisco di acquistarlo a parte.
In ultimo attenzione, le ante non arrivano forate per la maniglia… dovete forarle voi, con molta precisione se volete un risultato estetico accettabile.
Veniamo alle attrezzature… le barre senza infamia ne lode, il colore beige è terribile ma non si può aver tutto.
I cassetti arrivano completamente smontati, ma la loro costruzione è relativamente semplice.
Il portabiancheria ha delle guide sempre di plastica e scorre molto a fatica.
Il collegamento fra i moduli (una volta messi in bolla) è piuttosto semplice.
Non scordate di fissarlo a muro, non è stabilissimo (nel mio caso abbastanza stabile visti i 3 moduli collegati fra loro.


Morale della favola
che dire? Una volta montato, messo in bolla, regolate le cerniere fa il suo dovere.. e non è neanche così brutto… certo la resa è proporzionale alla spesa.
Vi consiglio solo di valutare attentamente quanto vale il vostro tempo, perché in due abbiamo impiegato quasi una giornata per 3m di armadio.
Si ok… mia moglie non è che si possa considerare un montatore, ma è stata brava :D

Re: La mia opinione sull'armadio ikea (tecnica)

Inviato: 22/11/10 16:37
da enrico57
effector ha scritto: I reggi ripiani in plastica con vitina, a mio avviso molto poco intelligenti, un reggi ripiano in metallo senza vite non costerebbe molto di più e sarebbe facilmente riposizionabile
scusa hanno anhe un perno che si infila sul piano?
perche se è si, servono per dare rigidità alla struttura in quanto un fianco da 18 mm (presumo) alto 2.10 e senza ripiano strutturale si imbarcherebbero

Re: La mia opinione sull'armadio ikea (tecnica)

Inviato: 22/11/10 17:42
da effector
enrico57 ha scritto:
effector ha scritto: I reggi ripiani in plastica con vitina, a mio avviso molto poco intelligenti, un reggi ripiano in metallo senza vite non costerebbe molto di più e sarebbe facilmente riposizionabile
scusa hanno anhe un perno che si infila sul piano?
perche se è si, servono per dare rigidità alla struttura in quanto un fianco da 18 mm (presumo) alto 2.10 e senza ripiano strutturale si imbarcherebbero
il reggiripiano in plastica ha due estremità:
una che va nella foratura sui fianchi funziona tipo fischer, si avvita la vite (scusate il gioco di parole) e lui si apre rimanendo ancorato.
L'altra estremità va nel foro sul ripiano senza ancoraggio.

A mio avviso non da alcuna stabilità in più all'armadio... o meglio ne da davvero poca... perchè la plastica è molle e deformabile, in più il ripiano è sottile.. ha poca ciccia.

Non ricordo lo spessore dei fianchi... poi guardo... tieni presente che collegando più moduli si ha sempre il raddoppio del fianco centrale... qualcosa fa a livello strutturale

Inviato: 22/11/10 18:48
da paul
Se vendessimo anche noi un armadio completamente smontato e impacchettato così, con tutto il trasporto e montaggio fatto dal cliente,pensate che un armadio di qualità costerebbe molto di più :wink: :wink: :wink:

Ieri sera ho visto una coppietta che scaricava dal portapacchi di una macchina una libreria billy: bestemmiavano in greco antico... e non l'avevano ancora portata su e montata...

Un mio amico fraterno ha comprato un pensile da parete 60x60 a circa 60/70 euro. Gli ho mandato il mio montatore che ci ha messo mezza giornata per montarlo...

Inviato: 22/11/10 19:05
da enrico57
quel sistema di reggipiani è molto usato negli armadi per ufficio (hanno fianchi da 18mm) e i rggipiani in "plastica" ti posso assicurare che fanno la differenza
e negli armadi per ufficio normalmente vengono caricati con dox colmi di carte e ogni piano normalmente sopporta 80kg ( lunghezza 90 ) che si scaricano sui fianchi
ovviamente sia i reggipiani sia il trucciolare dei fianchi devono essere di qualità altrimenti CRAK!!!!! :shock:

Inviato: 22/11/10 19:35
da effector
enrico57 ha scritto:quel sistema di reggipiani è molto usato negli armadi per ufficio
quelli di fascia bassa ;)

Inviato: 23/11/10 10:22
da enrico57
effector ha scritto:
enrico57 ha scritto:quel sistema di reggipiani è molto usato negli armadi per ufficio
quelli di fascia bassa ;)
non credere
sia quelli di fascia bassa e anche alta
si possono contare sulle dita di 1 mano quelli che hanno spalle più spesse, e non sempre di fascia alta
a meno che non parli di pareti attrezzate ma è un'altra cosa

Inviato: 23/11/10 20:15
da effector
enrico57 ha scritto:
effector ha scritto:
enrico57 ha scritto:quel sistema di reggipiani è molto usato negli armadi per ufficio
quelli di fascia bassa ;)
non credere
sia quelli di fascia bassa e anche alta
si possono contare sulle dita di 1 mano quelli che hanno spalle più spesse, e non sempre di fascia alta
a meno che non parli di pareti attrezzate ma è un'altra cosa
mi riferivo solo ai reggiripiani, di plastica solo su fascia bassa

Per i fianchi interni di solito del 19 al massimo esterni del 25
;)

Inviato: 13/12/10 15:09
da lachdesign
300 euro per un armadio che ha una superficie di 6 mq.....se si regge in piedi è già un ottima cosa, se dura un anno potete già festeggiare.....
Una armadio del genere di qualità, per qualità intendo costruito con materiali e sistemi che lo mantengono inalterato negli anni, se lo trovate ad un buon prezzo non lo pagate meno di 3000 euro..... se rapportati ai 300 euro è subito chiara la differenza....quindi che senso ha fare la recensione per un mobile del genere, lo si deve acquistare solo se non si hanno le disponibilità economiche per prendere un mobile vero, consapevoli che molto presto ci abbandonerà.
Se si ha la disponibilità economica di puntare a qualcosa di meglio, comprare un mobile del genere significa solo buttare 300 euro....

Inviato: 13/12/10 16:36
da effector
effector ha scritto: Ad ogni modo sarà mia premura completare la recensione fra un anno, per valutare la durata.
completo la recensione, ad oggi l'armadio non presenta variazioni e deformazioni degne di nota

Inviato: 14/12/10 19:16
da realexa
Io trovo utilissima questa recensione invece. perchè spesso si pensa solo al prezzo basso di ikea, ma non si pensa al resto.
Anch'io avevo pensato di prendere un pax per la cameretta (370 cm), ma dopo aver comprato una semplice colonna per il bagno (40x37x160) ho rinunciato.
Ho speso 3 volte rispetto a quanto mi veniva la composizione che avevo ipotizzato (600 vs 1900), sperando che la qualità sia migliore. Ma l'idea di trasportare e montare era da pazzi.
Anch'io ho ululato in aramaico (in realtà l'ululatore era realexo) nel caricare la colonna in auto, nel portarla su per le scale. Il montaggio non è stato complicato se non per l'attacco al muro, poichè la colonna è sospesa e lì è dovuto intervenire un secondo uomo (povero papy che continua ad essere schiavizzato dalle sue donne). Comunque se n'è andato un pomeriggio. Credo che per l'armadio ci avremmo meso 1 settimana.
Queste sono valutazioni importanti nell'acquisto,
Se si è pratici montatori o bricoleur, ok. Altrimenti meglio aspettare e spendere di più

Inviato: 17/12/10 0:55
da manusettantasette
Confermo: anche noi PAX da 3mm giusto per mettere qualcosa in garage di modo che la roba non si riempisse di polvere.

In sintesi, 300€ ma: un fianco già sbeccato al momento dell' apertura dei cartoni (puzzolenti! :lol: ); schienali di carta velina che ti portano all'esaurimento con tutti i loro chiodini di fissaggio; ante che si sbriciolano quando vai a forarle per mettere le maniglie. Tralasciando l'ernia per portar via quei cosi dal negozio...

Tutto sommato il primo modulo da 100 ha richiesto un pò di tempo, poi ci abbiamo preso la mano e gli altri due sono venuti su senza troppi problemi. Sicuramente anche per me, meglio montaggio da in piedi.

Come per Effector, l'armadio ora esteticamente è pure accettabile...l'importante è guardarlo da lontano.8)

Vedremo nel tempo..

Inviato: 18/12/10 14:14
da armama
mah, nn ricevo i prodotti ikea nella tua descrizione.
ti parlo dle mio pax

7 anni in casa, pagato circa 700 euri con tutti gli accessori interni, 2 pax a dx e sx con ante in alluminio e 2 faretti sopra l'armadio

mai 1 cedimento, mai 1 vite da stringere o 1 minimo problema.
certo come tu dici il bordo posteriore dlele mensole nn sarà rifinito, ma a me che mi frega? Fa il suo lavoro da anni e lo fare x altri. ho pure 1 altro pax, tavolo e sedie, mobili nel bagno e nella stanza di mia sorella, mai 1 problema.

in casa di fornte al pax c'è , nella camera dei miei, un armadio poliform costato 16 milioni, quindi sappiamo cosa vuol dire prodotto costoso, ma mi pare che mi diano la stessa riuscita.

ovvio nn ho pagato mobilieri in merceds, le pellicce alle mogli e iva nn versata, ma ci ho guadagnato io.

credo che chi parla male di ikea siano solo i mobilieri cn ricarico del 50%, oggi quel ricarico va ai consumatori.

Inviato: 18/12/10 15:06
da chabal
armama ha scritto:
credo che chi parla male di ikea siano solo i mobilieri cn ricarico del 50%, oggi quel ricarico va ai consumatori.

:lol: bravissima...Uau!!
poche idee,
ma confuse.
brava :lol:

Inviato: 18/12/10 15:49
da armama
chabal ha scritto:
armama ha scritto:
credo che chi parla male di ikea siano solo i mobilieri cn ricarico del 50%, oggi quel ricarico va ai consumatori.

:lol: bravissima...Uau!!
poche idee,
ma confuse.
brava :lol:
immagino tu sappia cos'è il marketing, la comunicazione, il ricarico e il versamento iva.

io ho esposto le mie idee, le tue mancano, al momento.
mi vuoi dire tu cosa pensi di ikea?