pavimento in parquet su pavimento di fine 1800 in cotto
Inviato: 22/11/10 18:32
Sembra un eresia ma per una serie di problemi inderogabili non posso mantenere il pavimento originale.
Siamo al primo livello ed il pavimento in cotto è posato su travi e travicelli che oscillano in maniera evidente causando spolvero di calcinaccio nell' appartamento sottostante.
Avrei pensato di livellare il pavimento esistente, che essendo così vecchio presenta dislivelli al centro delle stanze dopo di chè andrei a posare un materassino fonoassorbente e subito dopo pannelli di sialite alti 15 mm maschio femmina per creare una soletta rigida da supporto per il legno.
Accetto critiche e consigli
aspetto fiducioso che qualcuno più competente di me mi dia una mano a trovare la via più giusta
grazie
Dino
Siamo al primo livello ed il pavimento in cotto è posato su travi e travicelli che oscillano in maniera evidente causando spolvero di calcinaccio nell' appartamento sottostante.
Avrei pensato di livellare il pavimento esistente, che essendo così vecchio presenta dislivelli al centro delle stanze dopo di chè andrei a posare un materassino fonoassorbente e subito dopo pannelli di sialite alti 15 mm maschio femmina per creare una soletta rigida da supporto per il legno.
Accetto critiche e consigli
aspetto fiducioso che qualcuno più competente di me mi dia una mano a trovare la via più giusta
grazie
Dino