Info su colonne doccia attrezzate
Inviato: 23/11/10 1:47
Ciao a tutti, mi presento, sono Matteo da Milano, neo iscritto a questo ottimo forum 
Premetto che ho cercato un po' nella sezione per tematiche recenti simili alle mie, ma o ho cercato male, o ho trovato solo thread abbastanza vecchiotti... quindi eccomi qua
In breve; io e la mia ragazza stiamo ristrutturando una casa che in primavera andremo ad abitare... Nel contesto della ristrutturazione, dobbiamo fornire all'idraulico indicazioni su ciò che metteremo in bagno, e da qui i dubbi...
La ragazza mi lascia il potere decisionale
sulla scelta della doccia; un mio "vecchio" pallino consiste nella colonna doccia ben accessoriata, ma con un briciolo di classe
(per intenderci, sì all'alluminio e no al plasticone bianco); uniche eccezioni gradite sono la cromoterapia (l'ho sempre sognata
) e - perchè no - la radio (fa compagnia, e poi io sotto la doccia canto che è una bellezza
).
Parlo di colonne doccia e non di box doccia in primis perchè i secondi mi sembrano veramente imponenti (e il bagno è piccolo!) e perchè il piatto doccia, a filo pavimento, è un 80x80 standard... Dovrei giusto montare la colonna e chiudere con il cristallo sui due lati (gli altri due son direttamente muri angolari del bagnetto).
Per ora di soluzioni con i requisiti di cui sopra non ho trovato un granché, spero in qualche vostro consiglio in merito; al momento, la scelta più "appagante" in termini estetici e di funzionalità è la Etoile 160 plus della Hafro, ma anche qui, non ho trovato informazioni in giro e non so se sia "valida" o meno...
Ultima incognita "tecnica"; in casa, in cucina (a breve distanza "lineare" dalla doccia) c'è uno scaldabagno... quali possono essere le incognite nel montare una colonna doccia come quella, quando a valle dell'impianto c'è lo scaldabagno? Nel caso, se serve, vedrò di recuperare qualche informazione tecnica specifica dell'aggeggio... Ad oggi comunque, non si son mai manifestati problemi nè di flusso né di temperatura dell'acqua.
EDIT: qualora fosse un parametro di valutazione utile, la casa è al primo piano di uno stabile di 3 piani
Grazie mille per la pazienza, perdonate il "papiro"
, è il sano entusiasmo della prima casa in divenire 

Premetto che ho cercato un po' nella sezione per tematiche recenti simili alle mie, ma o ho cercato male, o ho trovato solo thread abbastanza vecchiotti... quindi eccomi qua

In breve; io e la mia ragazza stiamo ristrutturando una casa che in primavera andremo ad abitare... Nel contesto della ristrutturazione, dobbiamo fornire all'idraulico indicazioni su ciò che metteremo in bagno, e da qui i dubbi...
La ragazza mi lascia il potere decisionale




Parlo di colonne doccia e non di box doccia in primis perchè i secondi mi sembrano veramente imponenti (e il bagno è piccolo!) e perchè il piatto doccia, a filo pavimento, è un 80x80 standard... Dovrei giusto montare la colonna e chiudere con il cristallo sui due lati (gli altri due son direttamente muri angolari del bagnetto).
Per ora di soluzioni con i requisiti di cui sopra non ho trovato un granché, spero in qualche vostro consiglio in merito; al momento, la scelta più "appagante" in termini estetici e di funzionalità è la Etoile 160 plus della Hafro, ma anche qui, non ho trovato informazioni in giro e non so se sia "valida" o meno...
Ultima incognita "tecnica"; in casa, in cucina (a breve distanza "lineare" dalla doccia) c'è uno scaldabagno... quali possono essere le incognite nel montare una colonna doccia come quella, quando a valle dell'impianto c'è lo scaldabagno? Nel caso, se serve, vedrò di recuperare qualche informazione tecnica specifica dell'aggeggio... Ad oggi comunque, non si son mai manifestati problemi nè di flusso né di temperatura dell'acqua.
EDIT: qualora fosse un parametro di valutazione utile, la casa è al primo piano di uno stabile di 3 piani

Grazie mille per la pazienza, perdonate il "papiro"

