vale_MI ha scritto:dany79 ha scritto:sempre rimanendo su prezzi umani, poi ci sarebbe il philips, full led, con ambilight a 200 hz, ma 1100 euro x un 32 sono eccessivi a mio modo di vedere....
il mio Philips 37" è ambilight Spectra 2 (personalizzabile con il colore della parete

), edge led, 100Hz ed è più che sufficiente.
Il prezzo di listino dell'analogo 32" è di 799€ ma online e nella grande distribuzione si trova a meno.
In linea di massima concordo con la scelta del Philips serie 7605. Posseggo anch'io il suddetto modello (32pfl7605) quindi non parlo per sentito dire; come tutti gli Edge Led soffre del solito problema di Clouding, ma tranqullamente trascurabile... soprattutto se paragonato ai modelli di pari fascia di altre marche.
Un "difetto" lamentato da molti possessori della serie 7605 è che la visualizzazione dei dati relativi al programma trasmesso non viene, come nel 99% dei TV di nuova generazione, sovra-impresso sull'immagine che si sta guardando, ma la sua visualizzazione la si ottiene solo richiamando un apposito menù (scomodo) e una volta attivato copre abbondantemente lo schermo. Tale "anomalia" è stata segnalata da molti possessori a Philips, pregandola di risolvere questo problema via aggiornamento firmware; il brutto è che Philips ha risposto che non è un problema risolvibile con un aggiornamento software su questa serie di tv

. La verità è che è risolvibilissimo via software, solo che molto probabilmente non vogliono farlo per non "destabilizzare" chi si è già abituato a quell'interfaccia.
Per quanto riguarda la differenza di prezzo eccessivo tra questa serie e la serie 9705, giudicarla sommarriamente, senza sapere perchè costa di più, è abbastanza riduttivo. La serie 9705 è un riferimento di qualità, decisamente meglio non solo dei propri modelli "inferiori" (7605, e 8605 della stessa Philips), ma anche dei marchi concorrenti. Personalmente però tutta quella tecnologia che c'è nel 9705 è "sprecata" in un 32"; meglio considerare quella serie per il 46".